Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_B9FBZBTogExjM

Richiesta di conformità prodotti - Giochi e Giocattoli

Salve da qualche tempo nello stato dell’Account è comparsa una nuova metrica su Richieste di conformità dei prodotti. Si richiede di fornire documentazione inerente la conformità e la sicurezza dei prodotti venduti, documento che serve per ottenere la marcatura CE. Mi chiedo se non sono un fabbricante perchè debba fornire questa documentazione, ho provato a contattare l’assistenza ma non sanno nulla, ho provato a rispondere al dipartimento ma mi rispondono sempre con la stessa email.
Qualcuno è riuscito a capire cosa vogliono ed a risolvere il problema. Ho visto che rimuovendo gli ASIN le segnalazioni spariscono però ora ne ho accumulate circa 60 diventa oneroso cancellare 60 prodotti.
Chiedo anche se il supporto AMAZON possa rispondere per far chiarezza.
Grazie

217 visualizzazioni
51 risposte
Tag:ASIN, Conformità
00
Rispondi
user profile
Seller_B9FBZBTogExjM

Richiesta di conformità prodotti - Giochi e Giocattoli

Salve da qualche tempo nello stato dell’Account è comparsa una nuova metrica su Richieste di conformità dei prodotti. Si richiede di fornire documentazione inerente la conformità e la sicurezza dei prodotti venduti, documento che serve per ottenere la marcatura CE. Mi chiedo se non sono un fabbricante perchè debba fornire questa documentazione, ho provato a contattare l’assistenza ma non sanno nulla, ho provato a rispondere al dipartimento ma mi rispondono sempre con la stessa email.
Qualcuno è riuscito a capire cosa vogliono ed a risolvere il problema. Ho visto che rimuovendo gli ASIN le segnalazioni spariscono però ora ne ho accumulate circa 60 diventa oneroso cancellare 60 prodotti.
Chiedo anche se il supporto AMAZON possa rispondere per far chiarezza.
Grazie

Tag:ASIN, Conformità
00
217 visualizzazioni
51 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

è tutto inutile, è una follia. Dal momento in cui sulla scatola di un prodotto è riportata la marcatura CE, nessuno (autorità a parte) dovrebbe avere il diritto di chiedere documentazioni assurde per legittimarne la vendita. A noi hanno segnalato diversi prodotti della MATTEL (!!!) che loro stessi in passato hanno venduto, chiedendoci la documentazione, come se noi potessimo contattare la Mattel e loro ci stendessero il tappeto rosso fornendoci documenti che non abbiamo alcun titolo per richiedere.

E’ ridicolo.

20
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

non cancellarli, se decidono di continuare sulla strada dell’abuso, ti rimuoveranno loro gli asin incriminati e finirà lì. Tu nel frattempo hai tutto il diritto di venderli e avresti il diritto di venderli anche dopo, ma quello poi diventerebbe una battaglia tra Davide e Golia.

10
user profile
Seller_8O7UVSspKcIcQ
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

a noi da ieri hanno chiuso quasi 100 inserzioni, è assurdo!

10
user profile
Seller_B9FBZBTogExjM
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Ma infatti il problema non è rispondere ad una richiesta, è quando te ne mandano a mucchi, pensavo che 60 fossero tante ma vedo che c’è chi sta peggio. 1100 è una vera cavolata, diventa un lavoro, neanche la Finanza arriverebbe a questo. Ok un controllo a campione ma se diventa una regola per mettere in vendita i prodotti è un casino.

00
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

sebaldar ma che prodotti vendi? di solito rispondi su tutti i prodotti quindi penso che vendi tutto quello che AMAZON vende (:sunglasses::sunglasses::sunglasses:). Il nome del tuo store qui?

00
user profile
Seller_YYinDFAfUsXPx
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Anche io ne ho 976 da risolvere. Ho risolto con un paio ma con le altre ho dovuto desistere quando ho visto il tempo che ho impiegato a risolvere le prime due. Due ore l’una avendo il codice CE perché per fortuna indicato accanto al codice a barre. Foto, fatture, autodichiarazione dell’amministratore firmata con timbro, scansioni dei documenti. Insomma un lavoro improbo. Facendo il calcolo Millenovecentocinquantadue ore dovrei perdere: 244 giorni lavorando 8 ore solo dietro a queste problematiche. Una follia, considerato poi che sono tutti prodotti di aziende importanti, molte delle quali vendute anche da Amazan: Clementoni, Mattel, etc Peraltro il mio, come quello di molti altri venditori è un catalogo che varia continuamente e molti di questi ASIN si riferiscono a prodotti non più distribuiti. E’ seccante vedere il proprio account a rischio, perché c’è scritto proprio così, per problematiche che non riguardano la distribuzione, ma la produzione e riguardano aziende importanti che non metterebbero mai in commercio un prodotto senza marchio CE. Io ho oltre 2000 asin sospesi e nessuno per colpe imputabili a me.Un esempio: sono distributore di un brand, ho ovviamente fatture regolari e anche la lettera di autorizzazione a vendere su Amazon da parte del brand, eppure Amazon di tanto in tanto mi sospende qualche Asin di questo brand, io perdo tempo prezioso per farlo riattivare e dopo 10 giorni me lo sospendono di nuovo. Un muro di gomma che fa cadere le braccia e passare la voglia di investire su questa piattaforma. Il problema non è solo Amazon, sono anche le Aziende che non hanno capito che devono metterci in condizione di non avere problemi fornendo per esempio l’elenco dei rivenditori autorizzati. Siamo tra il martello ossia una piattaforma che di fatto non ci conosce anche se abbiamo fatto migliaia di spedizioni senza problemi in diversi anni e l’incudine, ossia le aziende che si muovono sempre con troppa lentezza e non hanno capito che Amazon è per tutti una fonte di fatturato oramai rilevante. Vedo molto oscuro e complicato il futuro dei retailer su questa piattaforma.

00
user profile
Seller_fMNHjR0qyHF90
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Il problema è che queste dichiarazioni DEVONO essere chieste ai produttori e non a noi venditori.
Dopo aver sbattuto la testa sul problema per un paio di giorni sono riuscito a ricevere alcune dichiarazioni di conformità CE, invio la documentazione di un prodotto soppresso dal catalogo amazon che viene riattivato.
Attenzione, non viene riattivato solo a me, che ho fornito le prove e quindi dimostrato di approvigionarmi da fornitori certi e affidabili ma, viene riattivato a catalogo amazon sbloccandolo quindi per chiunque lo vende.
Se in quel prodotto ci fosse anche uno dei numerosi venditori con sede in una nota repubblica dalla bandiera rossa, che magari non si approvigiona direttamente da uno dei produttori “seri” ma, magari si approvigiona dal cognato che ha una fabbrica che fa prodotti molto ma molto simili, tanto da apporvi anche gli stessi loghi, anche questo venditore potrebbe in tutta tranquillità ricominciare a vendere i suoi “prodotti” senza dover presentare alcunchè.
Trovo la situazione molto ridicola

00
user profile
Seller_2BErYjYjyLJcS
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Tutto ciò è assurdo e allucinante, chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Chiedono a me, rivenditore , di dimostrare la conformità di prodotti di aziende leader di mercato, SEVEN, Panini, Chicco così via, ma puoi chiedermi la fattura di acquisto e potrebbe essere giusto, puoi chiedermi l’autorizzazione da parte delle aziende a commercializzare il marchio e avrebbe un senso.
Poi, una volta dimostrata la conformità del prodotto, cosa impedirebbe di vendere un falso?
Mi domando, al di là della prima fila di assistenza che niente sa e niente può, esiste un solo essere umano pensante al quale possa rendersi conto dell’assurdità di queste inutili vessazioni? Se c’è e ci ascolta è un sadico puro.
Amazon mi sta facendo terra bruciata intorno, sta distruggendo il mio inventario di prodotti di marca giorno dopo giorno, praticamente mi sta cacciando dalla piattaforma

00
user profile
Seller_NyGFgXjhhSLHn
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Io mi chiederei piuttosto perché questi documenti non sono pubblici e disponibili sui siti dei vari produttori

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_B9FBZBTogExjM

Richiesta di conformità prodotti - Giochi e Giocattoli

Salve da qualche tempo nello stato dell’Account è comparsa una nuova metrica su Richieste di conformità dei prodotti. Si richiede di fornire documentazione inerente la conformità e la sicurezza dei prodotti venduti, documento che serve per ottenere la marcatura CE. Mi chiedo se non sono un fabbricante perchè debba fornire questa documentazione, ho provato a contattare l’assistenza ma non sanno nulla, ho provato a rispondere al dipartimento ma mi rispondono sempre con la stessa email.
Qualcuno è riuscito a capire cosa vogliono ed a risolvere il problema. Ho visto che rimuovendo gli ASIN le segnalazioni spariscono però ora ne ho accumulate circa 60 diventa oneroso cancellare 60 prodotti.
Chiedo anche se il supporto AMAZON possa rispondere per far chiarezza.
Grazie

217 visualizzazioni
51 risposte
Tag:ASIN, Conformità
00
Rispondi
user profile
Seller_B9FBZBTogExjM

Richiesta di conformità prodotti - Giochi e Giocattoli

Salve da qualche tempo nello stato dell’Account è comparsa una nuova metrica su Richieste di conformità dei prodotti. Si richiede di fornire documentazione inerente la conformità e la sicurezza dei prodotti venduti, documento che serve per ottenere la marcatura CE. Mi chiedo se non sono un fabbricante perchè debba fornire questa documentazione, ho provato a contattare l’assistenza ma non sanno nulla, ho provato a rispondere al dipartimento ma mi rispondono sempre con la stessa email.
Qualcuno è riuscito a capire cosa vogliono ed a risolvere il problema. Ho visto che rimuovendo gli ASIN le segnalazioni spariscono però ora ne ho accumulate circa 60 diventa oneroso cancellare 60 prodotti.
Chiedo anche se il supporto AMAZON possa rispondere per far chiarezza.
Grazie

Tag:ASIN, Conformità
00
217 visualizzazioni
51 risposte
Rispondi
user profile

Richiesta di conformità prodotti - Giochi e Giocattoli

di Seller_B9FBZBTogExjM

Salve da qualche tempo nello stato dell’Account è comparsa una nuova metrica su Richieste di conformità dei prodotti. Si richiede di fornire documentazione inerente la conformità e la sicurezza dei prodotti venduti, documento che serve per ottenere la marcatura CE. Mi chiedo se non sono un fabbricante perchè debba fornire questa documentazione, ho provato a contattare l’assistenza ma non sanno nulla, ho provato a rispondere al dipartimento ma mi rispondono sempre con la stessa email.
Qualcuno è riuscito a capire cosa vogliono ed a risolvere il problema. Ho visto che rimuovendo gli ASIN le segnalazioni spariscono però ora ne ho accumulate circa 60 diventa oneroso cancellare 60 prodotti.
Chiedo anche se il supporto AMAZON possa rispondere per far chiarezza.
Grazie

Tag:ASIN, Conformità
00
217 visualizzazioni
51 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

è tutto inutile, è una follia. Dal momento in cui sulla scatola di un prodotto è riportata la marcatura CE, nessuno (autorità a parte) dovrebbe avere il diritto di chiedere documentazioni assurde per legittimarne la vendita. A noi hanno segnalato diversi prodotti della MATTEL (!!!) che loro stessi in passato hanno venduto, chiedendoci la documentazione, come se noi potessimo contattare la Mattel e loro ci stendessero il tappeto rosso fornendoci documenti che non abbiamo alcun titolo per richiedere.

E’ ridicolo.

20
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

non cancellarli, se decidono di continuare sulla strada dell’abuso, ti rimuoveranno loro gli asin incriminati e finirà lì. Tu nel frattempo hai tutto il diritto di venderli e avresti il diritto di venderli anche dopo, ma quello poi diventerebbe una battaglia tra Davide e Golia.

10
user profile
Seller_8O7UVSspKcIcQ
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

a noi da ieri hanno chiuso quasi 100 inserzioni, è assurdo!

10
user profile
Seller_B9FBZBTogExjM
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Ma infatti il problema non è rispondere ad una richiesta, è quando te ne mandano a mucchi, pensavo che 60 fossero tante ma vedo che c’è chi sta peggio. 1100 è una vera cavolata, diventa un lavoro, neanche la Finanza arriverebbe a questo. Ok un controllo a campione ma se diventa una regola per mettere in vendita i prodotti è un casino.

00
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

sebaldar ma che prodotti vendi? di solito rispondi su tutti i prodotti quindi penso che vendi tutto quello che AMAZON vende (:sunglasses::sunglasses::sunglasses:). Il nome del tuo store qui?

00
user profile
Seller_YYinDFAfUsXPx
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Anche io ne ho 976 da risolvere. Ho risolto con un paio ma con le altre ho dovuto desistere quando ho visto il tempo che ho impiegato a risolvere le prime due. Due ore l’una avendo il codice CE perché per fortuna indicato accanto al codice a barre. Foto, fatture, autodichiarazione dell’amministratore firmata con timbro, scansioni dei documenti. Insomma un lavoro improbo. Facendo il calcolo Millenovecentocinquantadue ore dovrei perdere: 244 giorni lavorando 8 ore solo dietro a queste problematiche. Una follia, considerato poi che sono tutti prodotti di aziende importanti, molte delle quali vendute anche da Amazan: Clementoni, Mattel, etc Peraltro il mio, come quello di molti altri venditori è un catalogo che varia continuamente e molti di questi ASIN si riferiscono a prodotti non più distribuiti. E’ seccante vedere il proprio account a rischio, perché c’è scritto proprio così, per problematiche che non riguardano la distribuzione, ma la produzione e riguardano aziende importanti che non metterebbero mai in commercio un prodotto senza marchio CE. Io ho oltre 2000 asin sospesi e nessuno per colpe imputabili a me.Un esempio: sono distributore di un brand, ho ovviamente fatture regolari e anche la lettera di autorizzazione a vendere su Amazon da parte del brand, eppure Amazon di tanto in tanto mi sospende qualche Asin di questo brand, io perdo tempo prezioso per farlo riattivare e dopo 10 giorni me lo sospendono di nuovo. Un muro di gomma che fa cadere le braccia e passare la voglia di investire su questa piattaforma. Il problema non è solo Amazon, sono anche le Aziende che non hanno capito che devono metterci in condizione di non avere problemi fornendo per esempio l’elenco dei rivenditori autorizzati. Siamo tra il martello ossia una piattaforma che di fatto non ci conosce anche se abbiamo fatto migliaia di spedizioni senza problemi in diversi anni e l’incudine, ossia le aziende che si muovono sempre con troppa lentezza e non hanno capito che Amazon è per tutti una fonte di fatturato oramai rilevante. Vedo molto oscuro e complicato il futuro dei retailer su questa piattaforma.

00
user profile
Seller_fMNHjR0qyHF90
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Il problema è che queste dichiarazioni DEVONO essere chieste ai produttori e non a noi venditori.
Dopo aver sbattuto la testa sul problema per un paio di giorni sono riuscito a ricevere alcune dichiarazioni di conformità CE, invio la documentazione di un prodotto soppresso dal catalogo amazon che viene riattivato.
Attenzione, non viene riattivato solo a me, che ho fornito le prove e quindi dimostrato di approvigionarmi da fornitori certi e affidabili ma, viene riattivato a catalogo amazon sbloccandolo quindi per chiunque lo vende.
Se in quel prodotto ci fosse anche uno dei numerosi venditori con sede in una nota repubblica dalla bandiera rossa, che magari non si approvigiona direttamente da uno dei produttori “seri” ma, magari si approvigiona dal cognato che ha una fabbrica che fa prodotti molto ma molto simili, tanto da apporvi anche gli stessi loghi, anche questo venditore potrebbe in tutta tranquillità ricominciare a vendere i suoi “prodotti” senza dover presentare alcunchè.
Trovo la situazione molto ridicola

00
user profile
Seller_2BErYjYjyLJcS
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Tutto ciò è assurdo e allucinante, chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Chiedono a me, rivenditore , di dimostrare la conformità di prodotti di aziende leader di mercato, SEVEN, Panini, Chicco così via, ma puoi chiedermi la fattura di acquisto e potrebbe essere giusto, puoi chiedermi l’autorizzazione da parte delle aziende a commercializzare il marchio e avrebbe un senso.
Poi, una volta dimostrata la conformità del prodotto, cosa impedirebbe di vendere un falso?
Mi domando, al di là della prima fila di assistenza che niente sa e niente può, esiste un solo essere umano pensante al quale possa rendersi conto dell’assurdità di queste inutili vessazioni? Se c’è e ci ascolta è un sadico puro.
Amazon mi sta facendo terra bruciata intorno, sta distruggendo il mio inventario di prodotti di marca giorno dopo giorno, praticamente mi sta cacciando dalla piattaforma

00
user profile
Seller_NyGFgXjhhSLHn
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Io mi chiederei piuttosto perché questi documenti non sono pubblici e disponibili sui siti dei vari produttori

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

è tutto inutile, è una follia. Dal momento in cui sulla scatola di un prodotto è riportata la marcatura CE, nessuno (autorità a parte) dovrebbe avere il diritto di chiedere documentazioni assurde per legittimarne la vendita. A noi hanno segnalato diversi prodotti della MATTEL (!!!) che loro stessi in passato hanno venduto, chiedendoci la documentazione, come se noi potessimo contattare la Mattel e loro ci stendessero il tappeto rosso fornendoci documenti che non abbiamo alcun titolo per richiedere.

E’ ridicolo.

20
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

è tutto inutile, è una follia. Dal momento in cui sulla scatola di un prodotto è riportata la marcatura CE, nessuno (autorità a parte) dovrebbe avere il diritto di chiedere documentazioni assurde per legittimarne la vendita. A noi hanno segnalato diversi prodotti della MATTEL (!!!) che loro stessi in passato hanno venduto, chiedendoci la documentazione, come se noi potessimo contattare la Mattel e loro ci stendessero il tappeto rosso fornendoci documenti che non abbiamo alcun titolo per richiedere.

E’ ridicolo.

20
Rispondi
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

non cancellarli, se decidono di continuare sulla strada dell’abuso, ti rimuoveranno loro gli asin incriminati e finirà lì. Tu nel frattempo hai tutto il diritto di venderli e avresti il diritto di venderli anche dopo, ma quello poi diventerebbe una battaglia tra Davide e Golia.

10
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

non cancellarli, se decidono di continuare sulla strada dell’abuso, ti rimuoveranno loro gli asin incriminati e finirà lì. Tu nel frattempo hai tutto il diritto di venderli e avresti il diritto di venderli anche dopo, ma quello poi diventerebbe una battaglia tra Davide e Golia.

10
Rispondi
user profile
Seller_8O7UVSspKcIcQ
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

a noi da ieri hanno chiuso quasi 100 inserzioni, è assurdo!

10
user profile
Seller_8O7UVSspKcIcQ
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

a noi da ieri hanno chiuso quasi 100 inserzioni, è assurdo!

10
Rispondi
user profile
Seller_B9FBZBTogExjM
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Ma infatti il problema non è rispondere ad una richiesta, è quando te ne mandano a mucchi, pensavo che 60 fossero tante ma vedo che c’è chi sta peggio. 1100 è una vera cavolata, diventa un lavoro, neanche la Finanza arriverebbe a questo. Ok un controllo a campione ma se diventa una regola per mettere in vendita i prodotti è un casino.

00
user profile
Seller_B9FBZBTogExjM
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Ma infatti il problema non è rispondere ad una richiesta, è quando te ne mandano a mucchi, pensavo che 60 fossero tante ma vedo che c’è chi sta peggio. 1100 è una vera cavolata, diventa un lavoro, neanche la Finanza arriverebbe a questo. Ok un controllo a campione ma se diventa una regola per mettere in vendita i prodotti è un casino.

00
Rispondi
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

sebaldar ma che prodotti vendi? di solito rispondi su tutti i prodotti quindi penso che vendi tutto quello che AMAZON vende (:sunglasses::sunglasses::sunglasses:). Il nome del tuo store qui?

00
user profile
Seller_TmvVTiU0Yo1dl
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

sebaldar ma che prodotti vendi? di solito rispondi su tutti i prodotti quindi penso che vendi tutto quello che AMAZON vende (:sunglasses::sunglasses::sunglasses:). Il nome del tuo store qui?

00
Rispondi
user profile
Seller_YYinDFAfUsXPx
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Anche io ne ho 976 da risolvere. Ho risolto con un paio ma con le altre ho dovuto desistere quando ho visto il tempo che ho impiegato a risolvere le prime due. Due ore l’una avendo il codice CE perché per fortuna indicato accanto al codice a barre. Foto, fatture, autodichiarazione dell’amministratore firmata con timbro, scansioni dei documenti. Insomma un lavoro improbo. Facendo il calcolo Millenovecentocinquantadue ore dovrei perdere: 244 giorni lavorando 8 ore solo dietro a queste problematiche. Una follia, considerato poi che sono tutti prodotti di aziende importanti, molte delle quali vendute anche da Amazan: Clementoni, Mattel, etc Peraltro il mio, come quello di molti altri venditori è un catalogo che varia continuamente e molti di questi ASIN si riferiscono a prodotti non più distribuiti. E’ seccante vedere il proprio account a rischio, perché c’è scritto proprio così, per problematiche che non riguardano la distribuzione, ma la produzione e riguardano aziende importanti che non metterebbero mai in commercio un prodotto senza marchio CE. Io ho oltre 2000 asin sospesi e nessuno per colpe imputabili a me.Un esempio: sono distributore di un brand, ho ovviamente fatture regolari e anche la lettera di autorizzazione a vendere su Amazon da parte del brand, eppure Amazon di tanto in tanto mi sospende qualche Asin di questo brand, io perdo tempo prezioso per farlo riattivare e dopo 10 giorni me lo sospendono di nuovo. Un muro di gomma che fa cadere le braccia e passare la voglia di investire su questa piattaforma. Il problema non è solo Amazon, sono anche le Aziende che non hanno capito che devono metterci in condizione di non avere problemi fornendo per esempio l’elenco dei rivenditori autorizzati. Siamo tra il martello ossia una piattaforma che di fatto non ci conosce anche se abbiamo fatto migliaia di spedizioni senza problemi in diversi anni e l’incudine, ossia le aziende che si muovono sempre con troppa lentezza e non hanno capito che Amazon è per tutti una fonte di fatturato oramai rilevante. Vedo molto oscuro e complicato il futuro dei retailer su questa piattaforma.

00
user profile
Seller_YYinDFAfUsXPx
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Anche io ne ho 976 da risolvere. Ho risolto con un paio ma con le altre ho dovuto desistere quando ho visto il tempo che ho impiegato a risolvere le prime due. Due ore l’una avendo il codice CE perché per fortuna indicato accanto al codice a barre. Foto, fatture, autodichiarazione dell’amministratore firmata con timbro, scansioni dei documenti. Insomma un lavoro improbo. Facendo il calcolo Millenovecentocinquantadue ore dovrei perdere: 244 giorni lavorando 8 ore solo dietro a queste problematiche. Una follia, considerato poi che sono tutti prodotti di aziende importanti, molte delle quali vendute anche da Amazan: Clementoni, Mattel, etc Peraltro il mio, come quello di molti altri venditori è un catalogo che varia continuamente e molti di questi ASIN si riferiscono a prodotti non più distribuiti. E’ seccante vedere il proprio account a rischio, perché c’è scritto proprio così, per problematiche che non riguardano la distribuzione, ma la produzione e riguardano aziende importanti che non metterebbero mai in commercio un prodotto senza marchio CE. Io ho oltre 2000 asin sospesi e nessuno per colpe imputabili a me.Un esempio: sono distributore di un brand, ho ovviamente fatture regolari e anche la lettera di autorizzazione a vendere su Amazon da parte del brand, eppure Amazon di tanto in tanto mi sospende qualche Asin di questo brand, io perdo tempo prezioso per farlo riattivare e dopo 10 giorni me lo sospendono di nuovo. Un muro di gomma che fa cadere le braccia e passare la voglia di investire su questa piattaforma. Il problema non è solo Amazon, sono anche le Aziende che non hanno capito che devono metterci in condizione di non avere problemi fornendo per esempio l’elenco dei rivenditori autorizzati. Siamo tra il martello ossia una piattaforma che di fatto non ci conosce anche se abbiamo fatto migliaia di spedizioni senza problemi in diversi anni e l’incudine, ossia le aziende che si muovono sempre con troppa lentezza e non hanno capito che Amazon è per tutti una fonte di fatturato oramai rilevante. Vedo molto oscuro e complicato il futuro dei retailer su questa piattaforma.

00
Rispondi
user profile
Seller_fMNHjR0qyHF90
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Il problema è che queste dichiarazioni DEVONO essere chieste ai produttori e non a noi venditori.
Dopo aver sbattuto la testa sul problema per un paio di giorni sono riuscito a ricevere alcune dichiarazioni di conformità CE, invio la documentazione di un prodotto soppresso dal catalogo amazon che viene riattivato.
Attenzione, non viene riattivato solo a me, che ho fornito le prove e quindi dimostrato di approvigionarmi da fornitori certi e affidabili ma, viene riattivato a catalogo amazon sbloccandolo quindi per chiunque lo vende.
Se in quel prodotto ci fosse anche uno dei numerosi venditori con sede in una nota repubblica dalla bandiera rossa, che magari non si approvigiona direttamente da uno dei produttori “seri” ma, magari si approvigiona dal cognato che ha una fabbrica che fa prodotti molto ma molto simili, tanto da apporvi anche gli stessi loghi, anche questo venditore potrebbe in tutta tranquillità ricominciare a vendere i suoi “prodotti” senza dover presentare alcunchè.
Trovo la situazione molto ridicola

00
user profile
Seller_fMNHjR0qyHF90
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Il problema è che queste dichiarazioni DEVONO essere chieste ai produttori e non a noi venditori.
Dopo aver sbattuto la testa sul problema per un paio di giorni sono riuscito a ricevere alcune dichiarazioni di conformità CE, invio la documentazione di un prodotto soppresso dal catalogo amazon che viene riattivato.
Attenzione, non viene riattivato solo a me, che ho fornito le prove e quindi dimostrato di approvigionarmi da fornitori certi e affidabili ma, viene riattivato a catalogo amazon sbloccandolo quindi per chiunque lo vende.
Se in quel prodotto ci fosse anche uno dei numerosi venditori con sede in una nota repubblica dalla bandiera rossa, che magari non si approvigiona direttamente da uno dei produttori “seri” ma, magari si approvigiona dal cognato che ha una fabbrica che fa prodotti molto ma molto simili, tanto da apporvi anche gli stessi loghi, anche questo venditore potrebbe in tutta tranquillità ricominciare a vendere i suoi “prodotti” senza dover presentare alcunchè.
Trovo la situazione molto ridicola

00
Rispondi
user profile
Seller_2BErYjYjyLJcS
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Tutto ciò è assurdo e allucinante, chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Chiedono a me, rivenditore , di dimostrare la conformità di prodotti di aziende leader di mercato, SEVEN, Panini, Chicco così via, ma puoi chiedermi la fattura di acquisto e potrebbe essere giusto, puoi chiedermi l’autorizzazione da parte delle aziende a commercializzare il marchio e avrebbe un senso.
Poi, una volta dimostrata la conformità del prodotto, cosa impedirebbe di vendere un falso?
Mi domando, al di là della prima fila di assistenza che niente sa e niente può, esiste un solo essere umano pensante al quale possa rendersi conto dell’assurdità di queste inutili vessazioni? Se c’è e ci ascolta è un sadico puro.
Amazon mi sta facendo terra bruciata intorno, sta distruggendo il mio inventario di prodotti di marca giorno dopo giorno, praticamente mi sta cacciando dalla piattaforma

00
user profile
Seller_2BErYjYjyLJcS
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Tutto ciò è assurdo e allucinante, chi dice il contrario mente sapendo di mentire. Chiedono a me, rivenditore , di dimostrare la conformità di prodotti di aziende leader di mercato, SEVEN, Panini, Chicco così via, ma puoi chiedermi la fattura di acquisto e potrebbe essere giusto, puoi chiedermi l’autorizzazione da parte delle aziende a commercializzare il marchio e avrebbe un senso.
Poi, una volta dimostrata la conformità del prodotto, cosa impedirebbe di vendere un falso?
Mi domando, al di là della prima fila di assistenza che niente sa e niente può, esiste un solo essere umano pensante al quale possa rendersi conto dell’assurdità di queste inutili vessazioni? Se c’è e ci ascolta è un sadico puro.
Amazon mi sta facendo terra bruciata intorno, sta distruggendo il mio inventario di prodotti di marca giorno dopo giorno, praticamente mi sta cacciando dalla piattaforma

00
Rispondi
user profile
Seller_NyGFgXjhhSLHn
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Io mi chiederei piuttosto perché questi documenti non sono pubblici e disponibili sui siti dei vari produttori

00
user profile
Seller_NyGFgXjhhSLHn
In risposta al post di: Seller_B9FBZBTogExjM

Io mi chiederei piuttosto perché questi documenti non sono pubblici e disponibili sui siti dei vari produttori

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività