Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Simon_Amazon

Gestione delle Violazioni su Amazon: Strategie ed Esperienze dei Venditori

Ciao Venditori!

Vorrei riprendere la discussione iniziata da @Seller_1E7JbAnbKf9Q5 sulle violazioni per chiedere un vostro parere su un punto specifico.

Quando vi trovate a fronteggiare un numero considerevole di notifiche di violazione, come gestite la situazione in maniera efficiente? Avete sviluppato un metodo rapido per identificare la lista degli ASIN coinvolti e intervenire tempestivamente? Oppure ancora non avete trovato maniera di farlo?

Ogni consiglio o condivisione di esperienze è più che benvenuto!

Un saluto,

Simon

416 visualizzazioni
23 risposte
Tag:Stato dell'account, Supporto ai partner di vendita
22
Rispondi
user profile
Simon_Amazon

Gestione delle Violazioni su Amazon: Strategie ed Esperienze dei Venditori

Ciao Venditori!

Vorrei riprendere la discussione iniziata da @Seller_1E7JbAnbKf9Q5 sulle violazioni per chiedere un vostro parere su un punto specifico.

Quando vi trovate a fronteggiare un numero considerevole di notifiche di violazione, come gestite la situazione in maniera efficiente? Avete sviluppato un metodo rapido per identificare la lista degli ASIN coinvolti e intervenire tempestivamente? Oppure ancora non avete trovato maniera di farlo?

Ogni consiglio o condivisione di esperienze è più che benvenuto!

Un saluto,

Simon

Tag:Stato dell'account, Supporto ai partner di vendita
22
416 visualizzazioni
23 risposte
Rispondi
user profile
Simon_Amazon
In risposta al post di: Simon_Amazon
Risposta più utile

Ciao Venditori!

Innanzitutto, grazie per il vostro feedback! Mi scuso se la mia richiesta precedente non è stata del tutto chiara. Volevo chiedervi se, nel caso in cui riceviate un numero elevato di violazioni, avete un modo per risalire facilmente alla lista degli ASIN coinvolti.

Saluti,

Simon

03
23 risposte
user profile
Seller_U6e2fa106dlJp
In risposta al post di: Simon_Amazon

Le mie sono tutte segnalazioni false, prodotti originali su licenza ad esempio produttore Panini, ean Panini ma marchio WWF. Ean non coincide con il marchio quindi possibile violazione marchio. Mi viene richiesta copia contratto tra Panini e WWF che ovviamente io non ho. Nonostante sia sullo stesso sito WWF scritto che collabora con Panini DAL 2002 io sono costretta ad eliminare le inserzioni e vendere i prodotti altrove. Questo è solo un esempio, cio accade per moltissimi prodotti con personaggi Disney o Marvel. Sono appunto prodotti su licenza prodotti da terzi.

[Modificato dal moderatore - Link Esterni Rimossi]

30
user profile
Seller_meC3FXogTdZGc
In risposta al post di: Simon_Amazon

Anche le mie sono uguali all'altro commento su questa discussione @Simon_Amazon

Vendo modellini prodotti con licenza e succede di ricevere violazioni in quasi tutti i marketplace.

Marchio ed ean coincidono ma se nel titolo o descrizione metti il nome del marchio rappresentato (su licenza quindi legittimo scriverlo) arriva la violazione. E sinceramente scrivere modellino compatibile con "Marchio di auto" non ha senso soprattutto visto che questi prodotti si distinguono da altri che non hanno i diritti

All'ultima, Francia e Germania hanno accettato che sul prodotto fosse riportato oltre alla dicitura "Prodotto su licenza" lo sticker olografico con seriale progressivo, in spagna hanno accettato dopo la mail del rappresentante del marchio, in Italia invece vogliono il contratto tra i due marchi...

Ah tra l'altro il prodotto (stesso ASIN) è venduto da Amazon stessa in molti marketplace...

Trovo che spesso sia impossibile comunicare e spiegare al diparrtimento interno, che per mia esperienza, esegue solo ordini e non accoglie prove (leggi tra l'altro riportate sul sito di amazon come link) che risolverebbero la violazione

30
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Simon_Amazon

Il market place è PIENO ZEPPO di articoli cinesi contraffatti o illegali, ecco un paio di esempi

  • B0CL6PBR3G carte Pokemon false)
  • B00XQXB8UY un bel seggiolone in legno senza cinture e con spigoli vivi, alla faccia del regolamento di sicurezza EN 14998

Viceversa noi veniamo MASSACRATI da violazioni inconsistenti, e fornendo la corretta documentazione l'esito è un DICE ROLL e non c'è verso di far cambiare una decisione sbagliata.

Inoltre i tempi di risposta sono esageratamente lunghi, l'impossibilità di contattare direttamente il team ritarda ulteriormente il processo.

80
user profile
Simon_Amazon
In risposta al post di: Simon_Amazon
Risposta più utile

Ciao Venditori!

Innanzitutto, grazie per il vostro feedback! Mi scuso se la mia richiesta precedente non è stata del tutto chiara. Volevo chiedervi se, nel caso in cui riceviate un numero elevato di violazioni, avete un modo per risalire facilmente alla lista degli ASIN coinvolti.

Saluti,

Simon

03
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Simon_Amazon

ormai con i prodotti messi in vendità da noi è una guerra ogni volta che arriva una violazione e non riusciamo a uscrine, ogni volta per dei pneumatici mi chiedono il libretto di istruzioni e puntalmente ogni volta che rispodiamo che la merce viene venduta senza libretto di istruzioni siccome vanno montate da un esperto, il sistema mi dice le informazioni che invio non sono valide ho provato di tutto mi faccio inviare dalla casa madre delle info su come trattare la merce una volta montata ma nulla, mi dicono che non è valido il documento, sottolineo all' assistenza che il prodotto non ha libretto di istruzione, ma neache quello va bene, ed ho provato molte altre cose, ma nulla devo fornire il libretto di istruzioni di un oggetto che non ce lo ha.

Come faccio a gestire le violazione se non riesco nemmeno a capire cosa vuole la piattaforma da me, cosa vi aspettate che mi metta io a inventarmi le istruzioni per inviarle..... 3 mesi che vado avanti a chiedere certificazioni su certificazioni ma ad oggi nessun risultato.

30
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_aRGr3wS3vyUqS

Fai un foglietto di istruzioni come se fosse per un gommista e basta,secondo te gli indiani dell'assistenza sanno montare una gomma?

00
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Seller_1E7JbAnbKf9Q5

eh già provato ma nulla voglio proprio sto benetto libretto delle istruzioni

00
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_aRGr3wS3vyUqS

Cosa dovresti spiegare ad un cliente privato come si usa un macchinario smonta gomme run flat? Metà gommisti non se lo possono permettere e l'altra metà non riescono ad utilizzarlo...

00
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Seller_1E7JbAnbKf9Q5

Secondo me, amazon vuole che invii un gommista quando spedisco le gomme ad un cliente per montargli le gomme al momento, mentre le monta deve anche trascrivere quello che sta facendo così da inviare tutto ad amazon e forse potrebbe accettarlo come "libretto di utilizzo".

00
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_aRGr3wS3vyUqS

Guarda,una cosa che non avrei mai previsto di dover fare da venditore su Amazon,è di fare le videochiamate(partite dai clienti) per aiutarli a montare tergicristalli,qualche controllo visivo remoto alle sospensioni,nonostante da me avessero comprato i freni ed insomma,la lista è lunga.

Ma ti garantisco che se da un cliente arriva una videochiamata a ciel sereno,99% dei casi è per aiutarlo/a a montare qualche pezzo che ha comprato, tipo vendi un kit distribuzione e ti chiedono le coppie di serraggio dei vari pezzi, o vendi un kit tagliando e ti chiedono come fare il reset sul cruscotto.

Personalmente è un divertimento farlo,più che altro quando si ha che fare con persone non polemiche e di buon umore.

00
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Simon_Amazon

Ciao a tutti,cerco di accorciare il post,sicuramente ci saranno sviluppi perchè abbiamo ancora problemi in corso.

Precisazione: io in questo momento ho quasi 9000 ASIN,il mio settore è fatto di tantissimi prodotti a rotazione bassa(componenti e ricambi auto).

Policy Amazon: utilizzare sempre la dicitura: "per Marchio" o "compatibile con Marchio".

Il problema: ogni 5 6 mesi,il sistema non legge più la dicitura "per",perciò contesta sempre il marchio,nel mio caso è stato "per Audi".

Dal momento che mi arriva la prima notifica,tempo di aprire subito una call con il supporto,le notifiche diventano 100 e mezz'ora dopo erano 585 totali,ovvero tutti gli ASIN con la dicitura "per Audi".

1.I ragazzi del supporto mi dicono di non fare nulla che il Team Catalogo ha i mezzi per risolvere.

2.Passano 72 ore,nessuna soluzione,ASIN disattivati. Un operatore mi chiede di aprire un caso per ogni 5,altro per ogni 10,altro per tutti insieme(ma serviva una lista di tutti gli ASIN). Faccio coppia incolla degli ASIN,mando la lista,diventa sera,risponde indiano con le solite,caso chiuso.

3.Andiamo avanti così per 20 giorni,caso aperto ogni 10 ASIN,caso chiuso,avverti reparto performance che non è colpa tua.

4.Modifico a mano tutti i prodotti con la dicitura "compatibile con Audi",finalmente uno dei ragazzi del TEam Catalogo mi chiede la lista intera e attiva tutti gli ASIN in un colpo unico.

Sembra finito? NO,da stanotte,ogni 4 ore,il sistema mi contesta pure "compatibile con Audi",caso aperto,vi informo di come si sviluppa la cosa.

Adesso:

Questi ragazzi del team catalogo non sono 1000 persone,non possono stare dietro i miei 585 ASIN,fra qualche mese avrò il triplo dei prodotti e di problemi.

Soluzioni che ho trovato con i tools che abbiamo noi i seller:

1.Gestionale esterno e cancellare i prodotti in base ad uno SKU o keyword. Lo fai in 10 minuti,ma perdi posizionamento,feedback e resto. Io uso file Feed per generare i prodotti in Amazon,poi tramite gestionale esterno scarico le info di base e faccio esporta prodotti verso altri marketplace.

2.Sto facendo uno script che va a scaricare in automatico gli ASIN contestati dal sistema,per poi fare un foglio Feed con aggiornamento parziale e titolo modificato. Il problema è che la pagina Seller Central cambia col tempo,quindi lo script dura poco e fra le altre è anche vietato dalle regole usare software non certificati dentro seller central.

3.Aumentare le 72 ore di tempo se il numero di sospette violazioni supera le 100. Non so come fatte voi con pochi prodotti,ma nel mio caso,in questo momento,ho 3% dell'inventario caricato e non voglio pensare fra 1 anno ricevere 4000 violazioni in un paio d'ore.

4.Chiedere ad Amazon una soluzione per poter scaricare in blocco tutti gli ASIN contestati. Sono già mesi che sto continuando a chiedere una soluzione per scaricare un file tipo Feed in blocco. Ovvero: vado in inventario,cerco tutti i prodotti con dicitura "per Audi" nel titolo e scarico un file unico,di Feed, contenente tutte le info. In questo caso potrei modificare la dicitura "per Audi" in "compatibile con Audi" in una manciata di secondi e lanciare questo file stesso come aggiornamento parziale.

In questo momento: il sistema continua a contestarmi "compatibile con Audi",ribadisco,dal lato mio sono alle regole,sia con "per Audi" sia con "compatibile con Audi". Non posso prendermela con gli operatori perchè:

1.Non hanno il controllo su cosa fa l'AI,questo viaggia da solo e non possono fermarlo.

2. Come detto,sono un numero limitato di persone al Team Catalogo,cerco di evitare un futuro momento,con 30 40 mila ASIN e un problema del tipo,diventa impossibile da gestire.

3. Quando il sistema trova una dicitura errata su un detto account,si punta e continua a cercare tutti i prodotti con detta dicitura in vendita x quel account.

Attendo aggiornamenti dal Team Catalogo per 2 casi aperti su questo tema,farò il follow up di come procederà con la dicitura "compatibile con Audi".

30
user profile
Seller_woUQYD0aLy5eg
In risposta al post di: Simon_Amazon

per un momento ho pensato che qualcuno si fosse svegliato e che si riferisse alle violazioni che commettono i clienti sulla piattaforma, ho stappato la bottiglia di Krug troppo presto

20
user profile
Simon_Amazon
In risposta al post di: Simon_Amazon

Ciao @Seller_1E7JbAnbKf9Q5,

Grazie per il feedback dettagliato!

user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
Un operatore mi chiede di aprire un caso per ogni 5,altro per ogni 10,altro per tutti insieme(ma serviva una lista di tutti gli ASIN).
Visualizza post

Quando dici che serviva una lista di tutti gli ASIN, come sei riuscito a risalire alla lista?

user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
2.Sto facendo uno script che va a scaricare in automatico gli ASIN contestati dal sistema
Visualizza post

Scaricare un Report dell'inventario delle offerte non arrive potrebbe essere una soluzione?

Saluti,

Simon

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Simon_Amazon

Gestione delle Violazioni su Amazon: Strategie ed Esperienze dei Venditori

Ciao Venditori!

Vorrei riprendere la discussione iniziata da @Seller_1E7JbAnbKf9Q5 sulle violazioni per chiedere un vostro parere su un punto specifico.

Quando vi trovate a fronteggiare un numero considerevole di notifiche di violazione, come gestite la situazione in maniera efficiente? Avete sviluppato un metodo rapido per identificare la lista degli ASIN coinvolti e intervenire tempestivamente? Oppure ancora non avete trovato maniera di farlo?

Ogni consiglio o condivisione di esperienze è più che benvenuto!

Un saluto,

Simon

416 visualizzazioni
23 risposte
Tag:Stato dell'account, Supporto ai partner di vendita
22
Rispondi
user profile
Simon_Amazon

Gestione delle Violazioni su Amazon: Strategie ed Esperienze dei Venditori

Ciao Venditori!

Vorrei riprendere la discussione iniziata da @Seller_1E7JbAnbKf9Q5 sulle violazioni per chiedere un vostro parere su un punto specifico.

Quando vi trovate a fronteggiare un numero considerevole di notifiche di violazione, come gestite la situazione in maniera efficiente? Avete sviluppato un metodo rapido per identificare la lista degli ASIN coinvolti e intervenire tempestivamente? Oppure ancora non avete trovato maniera di farlo?

Ogni consiglio o condivisione di esperienze è più che benvenuto!

Un saluto,

Simon

Tag:Stato dell'account, Supporto ai partner di vendita
22
416 visualizzazioni
23 risposte
Rispondi
user profile

Gestione delle Violazioni su Amazon: Strategie ed Esperienze dei Venditori

di Simon_Amazon

Ciao Venditori!

Vorrei riprendere la discussione iniziata da @Seller_1E7JbAnbKf9Q5 sulle violazioni per chiedere un vostro parere su un punto specifico.

Quando vi trovate a fronteggiare un numero considerevole di notifiche di violazione, come gestite la situazione in maniera efficiente? Avete sviluppato un metodo rapido per identificare la lista degli ASIN coinvolti e intervenire tempestivamente? Oppure ancora non avete trovato maniera di farlo?

Ogni consiglio o condivisione di esperienze è più che benvenuto!

Un saluto,

Simon

Tag:Stato dell'account, Supporto ai partner di vendita
22
416 visualizzazioni
23 risposte
Rispondi
user profile
Simon_Amazon
In risposta al post di: Simon_Amazon
Risposta più utile

Ciao Venditori!

Innanzitutto, grazie per il vostro feedback! Mi scuso se la mia richiesta precedente non è stata del tutto chiara. Volevo chiedervi se, nel caso in cui riceviate un numero elevato di violazioni, avete un modo per risalire facilmente alla lista degli ASIN coinvolti.

Saluti,

Simon

03
user profile
Simon_Amazon
In risposta al post di: Simon_Amazon
Risposta più utile

Ciao Venditori!

Innanzitutto, grazie per il vostro feedback! Mi scuso se la mia richiesta precedente non è stata del tutto chiara. Volevo chiedervi se, nel caso in cui riceviate un numero elevato di violazioni, avete un modo per risalire facilmente alla lista degli ASIN coinvolti.

Saluti,

Simon

03
user profile
Simon_Amazon
In risposta al post di: Simon_Amazon
Risposta più utile

Ciao Venditori!

Innanzitutto, grazie per il vostro feedback! Mi scuso se la mia richiesta precedente non è stata del tutto chiara. Volevo chiedervi se, nel caso in cui riceviate un numero elevato di violazioni, avete un modo per risalire facilmente alla lista degli ASIN coinvolti.

Saluti,

Simon

03
Vai alla risposta
23 risposte
23 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_U6e2fa106dlJp
In risposta al post di: Simon_Amazon

Le mie sono tutte segnalazioni false, prodotti originali su licenza ad esempio produttore Panini, ean Panini ma marchio WWF. Ean non coincide con il marchio quindi possibile violazione marchio. Mi viene richiesta copia contratto tra Panini e WWF che ovviamente io non ho. Nonostante sia sullo stesso sito WWF scritto che collabora con Panini DAL 2002 io sono costretta ad eliminare le inserzioni e vendere i prodotti altrove. Questo è solo un esempio, cio accade per moltissimi prodotti con personaggi Disney o Marvel. Sono appunto prodotti su licenza prodotti da terzi.

[Modificato dal moderatore - Link Esterni Rimossi]

30
user profile
Seller_meC3FXogTdZGc
In risposta al post di: Simon_Amazon

Anche le mie sono uguali all'altro commento su questa discussione @Simon_Amazon

Vendo modellini prodotti con licenza e succede di ricevere violazioni in quasi tutti i marketplace.

Marchio ed ean coincidono ma se nel titolo o descrizione metti il nome del marchio rappresentato (su licenza quindi legittimo scriverlo) arriva la violazione. E sinceramente scrivere modellino compatibile con "Marchio di auto" non ha senso soprattutto visto che questi prodotti si distinguono da altri che non hanno i diritti

All'ultima, Francia e Germania hanno accettato che sul prodotto fosse riportato oltre alla dicitura "Prodotto su licenza" lo sticker olografico con seriale progressivo, in spagna hanno accettato dopo la mail del rappresentante del marchio, in Italia invece vogliono il contratto tra i due marchi...

Ah tra l'altro il prodotto (stesso ASIN) è venduto da Amazon stessa in molti marketplace...

Trovo che spesso sia impossibile comunicare e spiegare al diparrtimento interno, che per mia esperienza, esegue solo ordini e non accoglie prove (leggi tra l'altro riportate sul sito di amazon come link) che risolverebbero la violazione

30
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Simon_Amazon

Il market place è PIENO ZEPPO di articoli cinesi contraffatti o illegali, ecco un paio di esempi

  • B0CL6PBR3G carte Pokemon false)
  • B00XQXB8UY un bel seggiolone in legno senza cinture e con spigoli vivi, alla faccia del regolamento di sicurezza EN 14998

Viceversa noi veniamo MASSACRATI da violazioni inconsistenti, e fornendo la corretta documentazione l'esito è un DICE ROLL e non c'è verso di far cambiare una decisione sbagliata.

Inoltre i tempi di risposta sono esageratamente lunghi, l'impossibilità di contattare direttamente il team ritarda ulteriormente il processo.

80
user profile
Simon_Amazon
In risposta al post di: Simon_Amazon
Risposta più utile

Ciao Venditori!

Innanzitutto, grazie per il vostro feedback! Mi scuso se la mia richiesta precedente non è stata del tutto chiara. Volevo chiedervi se, nel caso in cui riceviate un numero elevato di violazioni, avete un modo per risalire facilmente alla lista degli ASIN coinvolti.

Saluti,

Simon

03
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Simon_Amazon

ormai con i prodotti messi in vendità da noi è una guerra ogni volta che arriva una violazione e non riusciamo a uscrine, ogni volta per dei pneumatici mi chiedono il libretto di istruzioni e puntalmente ogni volta che rispodiamo che la merce viene venduta senza libretto di istruzioni siccome vanno montate da un esperto, il sistema mi dice le informazioni che invio non sono valide ho provato di tutto mi faccio inviare dalla casa madre delle info su come trattare la merce una volta montata ma nulla, mi dicono che non è valido il documento, sottolineo all' assistenza che il prodotto non ha libretto di istruzione, ma neache quello va bene, ed ho provato molte altre cose, ma nulla devo fornire il libretto di istruzioni di un oggetto che non ce lo ha.

Come faccio a gestire le violazione se non riesco nemmeno a capire cosa vuole la piattaforma da me, cosa vi aspettate che mi metta io a inventarmi le istruzioni per inviarle..... 3 mesi che vado avanti a chiedere certificazioni su certificazioni ma ad oggi nessun risultato.

30
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_aRGr3wS3vyUqS

Fai un foglietto di istruzioni come se fosse per un gommista e basta,secondo te gli indiani dell'assistenza sanno montare una gomma?

00
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Seller_1E7JbAnbKf9Q5

eh già provato ma nulla voglio proprio sto benetto libretto delle istruzioni

00
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_aRGr3wS3vyUqS

Cosa dovresti spiegare ad un cliente privato come si usa un macchinario smonta gomme run flat? Metà gommisti non se lo possono permettere e l'altra metà non riescono ad utilizzarlo...

00
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Seller_1E7JbAnbKf9Q5

Secondo me, amazon vuole che invii un gommista quando spedisco le gomme ad un cliente per montargli le gomme al momento, mentre le monta deve anche trascrivere quello che sta facendo così da inviare tutto ad amazon e forse potrebbe accettarlo come "libretto di utilizzo".

00
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_aRGr3wS3vyUqS

Guarda,una cosa che non avrei mai previsto di dover fare da venditore su Amazon,è di fare le videochiamate(partite dai clienti) per aiutarli a montare tergicristalli,qualche controllo visivo remoto alle sospensioni,nonostante da me avessero comprato i freni ed insomma,la lista è lunga.

Ma ti garantisco che se da un cliente arriva una videochiamata a ciel sereno,99% dei casi è per aiutarlo/a a montare qualche pezzo che ha comprato, tipo vendi un kit distribuzione e ti chiedono le coppie di serraggio dei vari pezzi, o vendi un kit tagliando e ti chiedono come fare il reset sul cruscotto.

Personalmente è un divertimento farlo,più che altro quando si ha che fare con persone non polemiche e di buon umore.

00
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Simon_Amazon

Ciao a tutti,cerco di accorciare il post,sicuramente ci saranno sviluppi perchè abbiamo ancora problemi in corso.

Precisazione: io in questo momento ho quasi 9000 ASIN,il mio settore è fatto di tantissimi prodotti a rotazione bassa(componenti e ricambi auto).

Policy Amazon: utilizzare sempre la dicitura: "per Marchio" o "compatibile con Marchio".

Il problema: ogni 5 6 mesi,il sistema non legge più la dicitura "per",perciò contesta sempre il marchio,nel mio caso è stato "per Audi".

Dal momento che mi arriva la prima notifica,tempo di aprire subito una call con il supporto,le notifiche diventano 100 e mezz'ora dopo erano 585 totali,ovvero tutti gli ASIN con la dicitura "per Audi".

1.I ragazzi del supporto mi dicono di non fare nulla che il Team Catalogo ha i mezzi per risolvere.

2.Passano 72 ore,nessuna soluzione,ASIN disattivati. Un operatore mi chiede di aprire un caso per ogni 5,altro per ogni 10,altro per tutti insieme(ma serviva una lista di tutti gli ASIN). Faccio coppia incolla degli ASIN,mando la lista,diventa sera,risponde indiano con le solite,caso chiuso.

3.Andiamo avanti così per 20 giorni,caso aperto ogni 10 ASIN,caso chiuso,avverti reparto performance che non è colpa tua.

4.Modifico a mano tutti i prodotti con la dicitura "compatibile con Audi",finalmente uno dei ragazzi del TEam Catalogo mi chiede la lista intera e attiva tutti gli ASIN in un colpo unico.

Sembra finito? NO,da stanotte,ogni 4 ore,il sistema mi contesta pure "compatibile con Audi",caso aperto,vi informo di come si sviluppa la cosa.

Adesso:

Questi ragazzi del team catalogo non sono 1000 persone,non possono stare dietro i miei 585 ASIN,fra qualche mese avrò il triplo dei prodotti e di problemi.

Soluzioni che ho trovato con i tools che abbiamo noi i seller:

1.Gestionale esterno e cancellare i prodotti in base ad uno SKU o keyword. Lo fai in 10 minuti,ma perdi posizionamento,feedback e resto. Io uso file Feed per generare i prodotti in Amazon,poi tramite gestionale esterno scarico le info di base e faccio esporta prodotti verso altri marketplace.

2.Sto facendo uno script che va a scaricare in automatico gli ASIN contestati dal sistema,per poi fare un foglio Feed con aggiornamento parziale e titolo modificato. Il problema è che la pagina Seller Central cambia col tempo,quindi lo script dura poco e fra le altre è anche vietato dalle regole usare software non certificati dentro seller central.

3.Aumentare le 72 ore di tempo se il numero di sospette violazioni supera le 100. Non so come fatte voi con pochi prodotti,ma nel mio caso,in questo momento,ho 3% dell'inventario caricato e non voglio pensare fra 1 anno ricevere 4000 violazioni in un paio d'ore.

4.Chiedere ad Amazon una soluzione per poter scaricare in blocco tutti gli ASIN contestati. Sono già mesi che sto continuando a chiedere una soluzione per scaricare un file tipo Feed in blocco. Ovvero: vado in inventario,cerco tutti i prodotti con dicitura "per Audi" nel titolo e scarico un file unico,di Feed, contenente tutte le info. In questo caso potrei modificare la dicitura "per Audi" in "compatibile con Audi" in una manciata di secondi e lanciare questo file stesso come aggiornamento parziale.

In questo momento: il sistema continua a contestarmi "compatibile con Audi",ribadisco,dal lato mio sono alle regole,sia con "per Audi" sia con "compatibile con Audi". Non posso prendermela con gli operatori perchè:

1.Non hanno il controllo su cosa fa l'AI,questo viaggia da solo e non possono fermarlo.

2. Come detto,sono un numero limitato di persone al Team Catalogo,cerco di evitare un futuro momento,con 30 40 mila ASIN e un problema del tipo,diventa impossibile da gestire.

3. Quando il sistema trova una dicitura errata su un detto account,si punta e continua a cercare tutti i prodotti con detta dicitura in vendita x quel account.

Attendo aggiornamenti dal Team Catalogo per 2 casi aperti su questo tema,farò il follow up di come procederà con la dicitura "compatibile con Audi".

30
user profile
Seller_woUQYD0aLy5eg
In risposta al post di: Simon_Amazon

per un momento ho pensato che qualcuno si fosse svegliato e che si riferisse alle violazioni che commettono i clienti sulla piattaforma, ho stappato la bottiglia di Krug troppo presto

20
user profile
Simon_Amazon
In risposta al post di: Simon_Amazon

Ciao @Seller_1E7JbAnbKf9Q5,

Grazie per il feedback dettagliato!

user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
Un operatore mi chiede di aprire un caso per ogni 5,altro per ogni 10,altro per tutti insieme(ma serviva una lista di tutti gli ASIN).
Visualizza post

Quando dici che serviva una lista di tutti gli ASIN, come sei riuscito a risalire alla lista?

user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
2.Sto facendo uno script che va a scaricare in automatico gli ASIN contestati dal sistema
Visualizza post

Scaricare un Report dell'inventario delle offerte non arrive potrebbe essere una soluzione?

Saluti,

Simon

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_U6e2fa106dlJp
In risposta al post di: Simon_Amazon

Le mie sono tutte segnalazioni false, prodotti originali su licenza ad esempio produttore Panini, ean Panini ma marchio WWF. Ean non coincide con il marchio quindi possibile violazione marchio. Mi viene richiesta copia contratto tra Panini e WWF che ovviamente io non ho. Nonostante sia sullo stesso sito WWF scritto che collabora con Panini DAL 2002 io sono costretta ad eliminare le inserzioni e vendere i prodotti altrove. Questo è solo un esempio, cio accade per moltissimi prodotti con personaggi Disney o Marvel. Sono appunto prodotti su licenza prodotti da terzi.

[Modificato dal moderatore - Link Esterni Rimossi]

30
user profile
Seller_U6e2fa106dlJp
In risposta al post di: Simon_Amazon

Le mie sono tutte segnalazioni false, prodotti originali su licenza ad esempio produttore Panini, ean Panini ma marchio WWF. Ean non coincide con il marchio quindi possibile violazione marchio. Mi viene richiesta copia contratto tra Panini e WWF che ovviamente io non ho. Nonostante sia sullo stesso sito WWF scritto che collabora con Panini DAL 2002 io sono costretta ad eliminare le inserzioni e vendere i prodotti altrove. Questo è solo un esempio, cio accade per moltissimi prodotti con personaggi Disney o Marvel. Sono appunto prodotti su licenza prodotti da terzi.

[Modificato dal moderatore - Link Esterni Rimossi]

30
Rispondi
user profile
Seller_meC3FXogTdZGc
In risposta al post di: Simon_Amazon

Anche le mie sono uguali all'altro commento su questa discussione @Simon_Amazon

Vendo modellini prodotti con licenza e succede di ricevere violazioni in quasi tutti i marketplace.

Marchio ed ean coincidono ma se nel titolo o descrizione metti il nome del marchio rappresentato (su licenza quindi legittimo scriverlo) arriva la violazione. E sinceramente scrivere modellino compatibile con "Marchio di auto" non ha senso soprattutto visto che questi prodotti si distinguono da altri che non hanno i diritti

All'ultima, Francia e Germania hanno accettato che sul prodotto fosse riportato oltre alla dicitura "Prodotto su licenza" lo sticker olografico con seriale progressivo, in spagna hanno accettato dopo la mail del rappresentante del marchio, in Italia invece vogliono il contratto tra i due marchi...

Ah tra l'altro il prodotto (stesso ASIN) è venduto da Amazon stessa in molti marketplace...

Trovo che spesso sia impossibile comunicare e spiegare al diparrtimento interno, che per mia esperienza, esegue solo ordini e non accoglie prove (leggi tra l'altro riportate sul sito di amazon come link) che risolverebbero la violazione

30
user profile
Seller_meC3FXogTdZGc
In risposta al post di: Simon_Amazon

Anche le mie sono uguali all'altro commento su questa discussione @Simon_Amazon

Vendo modellini prodotti con licenza e succede di ricevere violazioni in quasi tutti i marketplace.

Marchio ed ean coincidono ma se nel titolo o descrizione metti il nome del marchio rappresentato (su licenza quindi legittimo scriverlo) arriva la violazione. E sinceramente scrivere modellino compatibile con "Marchio di auto" non ha senso soprattutto visto che questi prodotti si distinguono da altri che non hanno i diritti

All'ultima, Francia e Germania hanno accettato che sul prodotto fosse riportato oltre alla dicitura "Prodotto su licenza" lo sticker olografico con seriale progressivo, in spagna hanno accettato dopo la mail del rappresentante del marchio, in Italia invece vogliono il contratto tra i due marchi...

Ah tra l'altro il prodotto (stesso ASIN) è venduto da Amazon stessa in molti marketplace...

Trovo che spesso sia impossibile comunicare e spiegare al diparrtimento interno, che per mia esperienza, esegue solo ordini e non accoglie prove (leggi tra l'altro riportate sul sito di amazon come link) che risolverebbero la violazione

30
Rispondi
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Simon_Amazon

Il market place è PIENO ZEPPO di articoli cinesi contraffatti o illegali, ecco un paio di esempi

  • B0CL6PBR3G carte Pokemon false)
  • B00XQXB8UY un bel seggiolone in legno senza cinture e con spigoli vivi, alla faccia del regolamento di sicurezza EN 14998

Viceversa noi veniamo MASSACRATI da violazioni inconsistenti, e fornendo la corretta documentazione l'esito è un DICE ROLL e non c'è verso di far cambiare una decisione sbagliata.

Inoltre i tempi di risposta sono esageratamente lunghi, l'impossibilità di contattare direttamente il team ritarda ulteriormente il processo.

80
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Simon_Amazon

Il market place è PIENO ZEPPO di articoli cinesi contraffatti o illegali, ecco un paio di esempi

  • B0CL6PBR3G carte Pokemon false)
  • B00XQXB8UY un bel seggiolone in legno senza cinture e con spigoli vivi, alla faccia del regolamento di sicurezza EN 14998

Viceversa noi veniamo MASSACRATI da violazioni inconsistenti, e fornendo la corretta documentazione l'esito è un DICE ROLL e non c'è verso di far cambiare una decisione sbagliata.

Inoltre i tempi di risposta sono esageratamente lunghi, l'impossibilità di contattare direttamente il team ritarda ulteriormente il processo.

80
Rispondi
user profile
Simon_Amazon
In risposta al post di: Simon_Amazon
Risposta più utile

Ciao Venditori!

Innanzitutto, grazie per il vostro feedback! Mi scuso se la mia richiesta precedente non è stata del tutto chiara. Volevo chiedervi se, nel caso in cui riceviate un numero elevato di violazioni, avete un modo per risalire facilmente alla lista degli ASIN coinvolti.

Saluti,

Simon

03
user profile
Simon_Amazon
In risposta al post di: Simon_Amazon
Risposta più utile

Ciao Venditori!

Innanzitutto, grazie per il vostro feedback! Mi scuso se la mia richiesta precedente non è stata del tutto chiara. Volevo chiedervi se, nel caso in cui riceviate un numero elevato di violazioni, avete un modo per risalire facilmente alla lista degli ASIN coinvolti.

Saluti,

Simon

03
Rispondi
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Simon_Amazon

ormai con i prodotti messi in vendità da noi è una guerra ogni volta che arriva una violazione e non riusciamo a uscrine, ogni volta per dei pneumatici mi chiedono il libretto di istruzioni e puntalmente ogni volta che rispodiamo che la merce viene venduta senza libretto di istruzioni siccome vanno montate da un esperto, il sistema mi dice le informazioni che invio non sono valide ho provato di tutto mi faccio inviare dalla casa madre delle info su come trattare la merce una volta montata ma nulla, mi dicono che non è valido il documento, sottolineo all' assistenza che il prodotto non ha libretto di istruzione, ma neache quello va bene, ed ho provato molte altre cose, ma nulla devo fornire il libretto di istruzioni di un oggetto che non ce lo ha.

Come faccio a gestire le violazione se non riesco nemmeno a capire cosa vuole la piattaforma da me, cosa vi aspettate che mi metta io a inventarmi le istruzioni per inviarle..... 3 mesi che vado avanti a chiedere certificazioni su certificazioni ma ad oggi nessun risultato.

30
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Simon_Amazon

ormai con i prodotti messi in vendità da noi è una guerra ogni volta che arriva una violazione e non riusciamo a uscrine, ogni volta per dei pneumatici mi chiedono il libretto di istruzioni e puntalmente ogni volta che rispodiamo che la merce viene venduta senza libretto di istruzioni siccome vanno montate da un esperto, il sistema mi dice le informazioni che invio non sono valide ho provato di tutto mi faccio inviare dalla casa madre delle info su come trattare la merce una volta montata ma nulla, mi dicono che non è valido il documento, sottolineo all' assistenza che il prodotto non ha libretto di istruzione, ma neache quello va bene, ed ho provato molte altre cose, ma nulla devo fornire il libretto di istruzioni di un oggetto che non ce lo ha.

Come faccio a gestire le violazione se non riesco nemmeno a capire cosa vuole la piattaforma da me, cosa vi aspettate che mi metta io a inventarmi le istruzioni per inviarle..... 3 mesi che vado avanti a chiedere certificazioni su certificazioni ma ad oggi nessun risultato.

30
Rispondi
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_aRGr3wS3vyUqS

Fai un foglietto di istruzioni come se fosse per un gommista e basta,secondo te gli indiani dell'assistenza sanno montare una gomma?

00
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_aRGr3wS3vyUqS

Fai un foglietto di istruzioni come se fosse per un gommista e basta,secondo te gli indiani dell'assistenza sanno montare una gomma?

00
Rispondi
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Seller_1E7JbAnbKf9Q5

eh già provato ma nulla voglio proprio sto benetto libretto delle istruzioni

00
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Seller_1E7JbAnbKf9Q5

eh già provato ma nulla voglio proprio sto benetto libretto delle istruzioni

00
Rispondi
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_aRGr3wS3vyUqS

Cosa dovresti spiegare ad un cliente privato come si usa un macchinario smonta gomme run flat? Metà gommisti non se lo possono permettere e l'altra metà non riescono ad utilizzarlo...

00
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_aRGr3wS3vyUqS

Cosa dovresti spiegare ad un cliente privato come si usa un macchinario smonta gomme run flat? Metà gommisti non se lo possono permettere e l'altra metà non riescono ad utilizzarlo...

00
Rispondi
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Seller_1E7JbAnbKf9Q5

Secondo me, amazon vuole che invii un gommista quando spedisco le gomme ad un cliente per montargli le gomme al momento, mentre le monta deve anche trascrivere quello che sta facendo così da inviare tutto ad amazon e forse potrebbe accettarlo come "libretto di utilizzo".

00
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Seller_1E7JbAnbKf9Q5

Secondo me, amazon vuole che invii un gommista quando spedisco le gomme ad un cliente per montargli le gomme al momento, mentre le monta deve anche trascrivere quello che sta facendo così da inviare tutto ad amazon e forse potrebbe accettarlo come "libretto di utilizzo".

00
Rispondi
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_aRGr3wS3vyUqS

Guarda,una cosa che non avrei mai previsto di dover fare da venditore su Amazon,è di fare le videochiamate(partite dai clienti) per aiutarli a montare tergicristalli,qualche controllo visivo remoto alle sospensioni,nonostante da me avessero comprato i freni ed insomma,la lista è lunga.

Ma ti garantisco che se da un cliente arriva una videochiamata a ciel sereno,99% dei casi è per aiutarlo/a a montare qualche pezzo che ha comprato, tipo vendi un kit distribuzione e ti chiedono le coppie di serraggio dei vari pezzi, o vendi un kit tagliando e ti chiedono come fare il reset sul cruscotto.

Personalmente è un divertimento farlo,più che altro quando si ha che fare con persone non polemiche e di buon umore.

00
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Seller_aRGr3wS3vyUqS

Guarda,una cosa che non avrei mai previsto di dover fare da venditore su Amazon,è di fare le videochiamate(partite dai clienti) per aiutarli a montare tergicristalli,qualche controllo visivo remoto alle sospensioni,nonostante da me avessero comprato i freni ed insomma,la lista è lunga.

Ma ti garantisco che se da un cliente arriva una videochiamata a ciel sereno,99% dei casi è per aiutarlo/a a montare qualche pezzo che ha comprato, tipo vendi un kit distribuzione e ti chiedono le coppie di serraggio dei vari pezzi, o vendi un kit tagliando e ti chiedono come fare il reset sul cruscotto.

Personalmente è un divertimento farlo,più che altro quando si ha che fare con persone non polemiche e di buon umore.

00
Rispondi
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Simon_Amazon

Ciao a tutti,cerco di accorciare il post,sicuramente ci saranno sviluppi perchè abbiamo ancora problemi in corso.

Precisazione: io in questo momento ho quasi 9000 ASIN,il mio settore è fatto di tantissimi prodotti a rotazione bassa(componenti e ricambi auto).

Policy Amazon: utilizzare sempre la dicitura: "per Marchio" o "compatibile con Marchio".

Il problema: ogni 5 6 mesi,il sistema non legge più la dicitura "per",perciò contesta sempre il marchio,nel mio caso è stato "per Audi".

Dal momento che mi arriva la prima notifica,tempo di aprire subito una call con il supporto,le notifiche diventano 100 e mezz'ora dopo erano 585 totali,ovvero tutti gli ASIN con la dicitura "per Audi".

1.I ragazzi del supporto mi dicono di non fare nulla che il Team Catalogo ha i mezzi per risolvere.

2.Passano 72 ore,nessuna soluzione,ASIN disattivati. Un operatore mi chiede di aprire un caso per ogni 5,altro per ogni 10,altro per tutti insieme(ma serviva una lista di tutti gli ASIN). Faccio coppia incolla degli ASIN,mando la lista,diventa sera,risponde indiano con le solite,caso chiuso.

3.Andiamo avanti così per 20 giorni,caso aperto ogni 10 ASIN,caso chiuso,avverti reparto performance che non è colpa tua.

4.Modifico a mano tutti i prodotti con la dicitura "compatibile con Audi",finalmente uno dei ragazzi del TEam Catalogo mi chiede la lista intera e attiva tutti gli ASIN in un colpo unico.

Sembra finito? NO,da stanotte,ogni 4 ore,il sistema mi contesta pure "compatibile con Audi",caso aperto,vi informo di come si sviluppa la cosa.

Adesso:

Questi ragazzi del team catalogo non sono 1000 persone,non possono stare dietro i miei 585 ASIN,fra qualche mese avrò il triplo dei prodotti e di problemi.

Soluzioni che ho trovato con i tools che abbiamo noi i seller:

1.Gestionale esterno e cancellare i prodotti in base ad uno SKU o keyword. Lo fai in 10 minuti,ma perdi posizionamento,feedback e resto. Io uso file Feed per generare i prodotti in Amazon,poi tramite gestionale esterno scarico le info di base e faccio esporta prodotti verso altri marketplace.

2.Sto facendo uno script che va a scaricare in automatico gli ASIN contestati dal sistema,per poi fare un foglio Feed con aggiornamento parziale e titolo modificato. Il problema è che la pagina Seller Central cambia col tempo,quindi lo script dura poco e fra le altre è anche vietato dalle regole usare software non certificati dentro seller central.

3.Aumentare le 72 ore di tempo se il numero di sospette violazioni supera le 100. Non so come fatte voi con pochi prodotti,ma nel mio caso,in questo momento,ho 3% dell'inventario caricato e non voglio pensare fra 1 anno ricevere 4000 violazioni in un paio d'ore.

4.Chiedere ad Amazon una soluzione per poter scaricare in blocco tutti gli ASIN contestati. Sono già mesi che sto continuando a chiedere una soluzione per scaricare un file tipo Feed in blocco. Ovvero: vado in inventario,cerco tutti i prodotti con dicitura "per Audi" nel titolo e scarico un file unico,di Feed, contenente tutte le info. In questo caso potrei modificare la dicitura "per Audi" in "compatibile con Audi" in una manciata di secondi e lanciare questo file stesso come aggiornamento parziale.

In questo momento: il sistema continua a contestarmi "compatibile con Audi",ribadisco,dal lato mio sono alle regole,sia con "per Audi" sia con "compatibile con Audi". Non posso prendermela con gli operatori perchè:

1.Non hanno il controllo su cosa fa l'AI,questo viaggia da solo e non possono fermarlo.

2. Come detto,sono un numero limitato di persone al Team Catalogo,cerco di evitare un futuro momento,con 30 40 mila ASIN e un problema del tipo,diventa impossibile da gestire.

3. Quando il sistema trova una dicitura errata su un detto account,si punta e continua a cercare tutti i prodotti con detta dicitura in vendita x quel account.

Attendo aggiornamenti dal Team Catalogo per 2 casi aperti su questo tema,farò il follow up di come procederà con la dicitura "compatibile con Audi".

30
user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
In risposta al post di: Simon_Amazon

Ciao a tutti,cerco di accorciare il post,sicuramente ci saranno sviluppi perchè abbiamo ancora problemi in corso.

Precisazione: io in questo momento ho quasi 9000 ASIN,il mio settore è fatto di tantissimi prodotti a rotazione bassa(componenti e ricambi auto).

Policy Amazon: utilizzare sempre la dicitura: "per Marchio" o "compatibile con Marchio".

Il problema: ogni 5 6 mesi,il sistema non legge più la dicitura "per",perciò contesta sempre il marchio,nel mio caso è stato "per Audi".

Dal momento che mi arriva la prima notifica,tempo di aprire subito una call con il supporto,le notifiche diventano 100 e mezz'ora dopo erano 585 totali,ovvero tutti gli ASIN con la dicitura "per Audi".

1.I ragazzi del supporto mi dicono di non fare nulla che il Team Catalogo ha i mezzi per risolvere.

2.Passano 72 ore,nessuna soluzione,ASIN disattivati. Un operatore mi chiede di aprire un caso per ogni 5,altro per ogni 10,altro per tutti insieme(ma serviva una lista di tutti gli ASIN). Faccio coppia incolla degli ASIN,mando la lista,diventa sera,risponde indiano con le solite,caso chiuso.

3.Andiamo avanti così per 20 giorni,caso aperto ogni 10 ASIN,caso chiuso,avverti reparto performance che non è colpa tua.

4.Modifico a mano tutti i prodotti con la dicitura "compatibile con Audi",finalmente uno dei ragazzi del TEam Catalogo mi chiede la lista intera e attiva tutti gli ASIN in un colpo unico.

Sembra finito? NO,da stanotte,ogni 4 ore,il sistema mi contesta pure "compatibile con Audi",caso aperto,vi informo di come si sviluppa la cosa.

Adesso:

Questi ragazzi del team catalogo non sono 1000 persone,non possono stare dietro i miei 585 ASIN,fra qualche mese avrò il triplo dei prodotti e di problemi.

Soluzioni che ho trovato con i tools che abbiamo noi i seller:

1.Gestionale esterno e cancellare i prodotti in base ad uno SKU o keyword. Lo fai in 10 minuti,ma perdi posizionamento,feedback e resto. Io uso file Feed per generare i prodotti in Amazon,poi tramite gestionale esterno scarico le info di base e faccio esporta prodotti verso altri marketplace.

2.Sto facendo uno script che va a scaricare in automatico gli ASIN contestati dal sistema,per poi fare un foglio Feed con aggiornamento parziale e titolo modificato. Il problema è che la pagina Seller Central cambia col tempo,quindi lo script dura poco e fra le altre è anche vietato dalle regole usare software non certificati dentro seller central.

3.Aumentare le 72 ore di tempo se il numero di sospette violazioni supera le 100. Non so come fatte voi con pochi prodotti,ma nel mio caso,in questo momento,ho 3% dell'inventario caricato e non voglio pensare fra 1 anno ricevere 4000 violazioni in un paio d'ore.

4.Chiedere ad Amazon una soluzione per poter scaricare in blocco tutti gli ASIN contestati. Sono già mesi che sto continuando a chiedere una soluzione per scaricare un file tipo Feed in blocco. Ovvero: vado in inventario,cerco tutti i prodotti con dicitura "per Audi" nel titolo e scarico un file unico,di Feed, contenente tutte le info. In questo caso potrei modificare la dicitura "per Audi" in "compatibile con Audi" in una manciata di secondi e lanciare questo file stesso come aggiornamento parziale.

In questo momento: il sistema continua a contestarmi "compatibile con Audi",ribadisco,dal lato mio sono alle regole,sia con "per Audi" sia con "compatibile con Audi". Non posso prendermela con gli operatori perchè:

1.Non hanno il controllo su cosa fa l'AI,questo viaggia da solo e non possono fermarlo.

2. Come detto,sono un numero limitato di persone al Team Catalogo,cerco di evitare un futuro momento,con 30 40 mila ASIN e un problema del tipo,diventa impossibile da gestire.

3. Quando il sistema trova una dicitura errata su un detto account,si punta e continua a cercare tutti i prodotti con detta dicitura in vendita x quel account.

Attendo aggiornamenti dal Team Catalogo per 2 casi aperti su questo tema,farò il follow up di come procederà con la dicitura "compatibile con Audi".

30
Rispondi
user profile
Seller_woUQYD0aLy5eg
In risposta al post di: Simon_Amazon

per un momento ho pensato che qualcuno si fosse svegliato e che si riferisse alle violazioni che commettono i clienti sulla piattaforma, ho stappato la bottiglia di Krug troppo presto

20
user profile
Seller_woUQYD0aLy5eg
In risposta al post di: Simon_Amazon

per un momento ho pensato che qualcuno si fosse svegliato e che si riferisse alle violazioni che commettono i clienti sulla piattaforma, ho stappato la bottiglia di Krug troppo presto

20
Rispondi
user profile
Simon_Amazon
In risposta al post di: Simon_Amazon

Ciao @Seller_1E7JbAnbKf9Q5,

Grazie per il feedback dettagliato!

user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
Un operatore mi chiede di aprire un caso per ogni 5,altro per ogni 10,altro per tutti insieme(ma serviva una lista di tutti gli ASIN).
Visualizza post

Quando dici che serviva una lista di tutti gli ASIN, come sei riuscito a risalire alla lista?

user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
2.Sto facendo uno script che va a scaricare in automatico gli ASIN contestati dal sistema
Visualizza post

Scaricare un Report dell'inventario delle offerte non arrive potrebbe essere una soluzione?

Saluti,

Simon

00
user profile
Simon_Amazon
In risposta al post di: Simon_Amazon

Ciao @Seller_1E7JbAnbKf9Q5,

Grazie per il feedback dettagliato!

user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
Un operatore mi chiede di aprire un caso per ogni 5,altro per ogni 10,altro per tutti insieme(ma serviva una lista di tutti gli ASIN).
Visualizza post

Quando dici che serviva una lista di tutti gli ASIN, come sei riuscito a risalire alla lista?

user profile
Seller_1E7JbAnbKf9Q5
2.Sto facendo uno script che va a scaricare in automatico gli ASIN contestati dal sistema
Visualizza post

Scaricare un Report dell'inventario delle offerte non arrive potrebbe essere una soluzione?

Saluti,

Simon

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività