Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_7kznBYuOOlidX

Procura notarile Spagna

Buonasera
Per aprire la posizione fiscale in Spagna viene richiesta una procura notarile da un notaio pubblico, per chi ha già fatto questo, vorrei sapere come avete risolto questo Enigma. Grazie

303 visualizzazioni
41 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_7kznBYuOOlidX

Procura notarile Spagna

Buonasera
Per aprire la posizione fiscale in Spagna viene richiesta una procura notarile da un notaio pubblico, per chi ha già fatto questo, vorrei sapere come avete risolto questo Enigma. Grazie

00
303 visualizzazioni
41 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_NyGFgXjhhSLHn
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Dipende dal notaio. Tra chi vuole una traduzione in Italiano, chi fa la procura generale e chi quella speciale. Bisogna utilizzare un po’ di tempo a cercare, l’unica differenza sarà il prezzo, da 160€ a 700€ (nel mio caso) e più ma tutti i notai possono fornire questo documento

10
user profile
Seller_ugKKD9xZhp66L
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Stoccate merce in Spagna? Altrimenti con l’adesione all’OSS non ha più senso la partita iva spagnola

00
user profile
Seller_G33UKtopYRjjB
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Vai al consolato Spagnolo, ti fanno tutto con pochi soldi.

10
user profile
Seller_EqAJRUT4EWVbN
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

costo procura da notaio 100
costo traduzione giurata 100
apostille per la spagna gratis

10
user profile
Seller_4elSAzEW7GQki
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Buongiorno

2 sono i documenti che devi richiedere per la pratica con il Notaio.

1 è La parte del notaio che è abbastanza semplice, se hai un notaio bravo ti può fornire un servizio a 360°. Quindi traduzione in Spagnolo, firma e Apostilla dalla prefettura o al tribunale dell’atto emesso da lui.
Importo 240 euro (almeno quello che ho pagato io, poi dipende), se sei di Milano o Zona Brianza scrivimi pure che ti do il nome del notaio. Non garantisco per il prezzo.

2 è il Certificato Camerale se non sbaglio chiamato anche “Certificato di iscrizione nella sezione ordinaria”. Di seguito tutti i passaggi:
-Devi prendere appuntamento e andare alla camera di commercio o Agenzia delle Entrate (consiglio camera di commercio).
-Richiedere l’emissione di questo certificato, costo 40 euro, se non sbaglio.
-Ti chiederanno per quale paese ti serve e se lo vuoi in Italiano o in Inglese… per sicurezza prendi tutte e 2, meglio spendere 40 euro in più che dover rifare tutte le pratiche e i giri…
-Una volta ottenuto il Certificato emesso dalla camera di commercio andare alla Prefettura, attenzione qui inizia il difficile, non tutte le Prefetture fanno questo servizio, consiglio di contattare le prefetture di zona, prendere appuntamento e poi andare per far Apostillare il documento. Ovviamente prendere appuntamento in questo periodo è difficile…

Consiglio Visto che il Notaio deve Apostillare il suo Atto chiedere se puoi portare anche il Certificato Camerale per farlo Apostillare. Cosi lo affidate al Notaio e il gioco è fatto.

Inviare tutto all’azienda di Intermediazione Fiscale come Avask o Avalara, incrociare le dita e pregare che vado a buon fine… le cose cambiano di continuo non solo in Italia quindi sbrigatevi finché è ancora cosi la procedura…

00
user profile
Seller_9G5HWBNJgEAOO
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Buongiorno.
Per la questione della procura ho aperto due casi. Queste le indicazioni di Amazon:

  1. Devi fare la traduzione in italiano mantenendo forma e contenuti (attieniti il più possibile).
  2. Fai “notarizzare” il documento in italiano.
  3. Sul documento spagnolo/inglese metti solo la tua firma.
  4. Alleghi di seguito a quello in italiano (quindi fai un unico file) anche quello spagnolo/inglese.
    Se il notaio ti chiede di fare anche l’apostille, gli dici che non ne hai bisogno (fortunatamente).
00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_7kznBYuOOlidX

Procura notarile Spagna

Buonasera
Per aprire la posizione fiscale in Spagna viene richiesta una procura notarile da un notaio pubblico, per chi ha già fatto questo, vorrei sapere come avete risolto questo Enigma. Grazie

303 visualizzazioni
41 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_7kznBYuOOlidX

Procura notarile Spagna

Buonasera
Per aprire la posizione fiscale in Spagna viene richiesta una procura notarile da un notaio pubblico, per chi ha già fatto questo, vorrei sapere come avete risolto questo Enigma. Grazie

00
303 visualizzazioni
41 risposte
Rispondi
user profile

Procura notarile Spagna

di Seller_7kznBYuOOlidX

Buonasera
Per aprire la posizione fiscale in Spagna viene richiesta una procura notarile da un notaio pubblico, per chi ha già fatto questo, vorrei sapere come avete risolto questo Enigma. Grazie

Tag:Tasse
00
303 visualizzazioni
41 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_NyGFgXjhhSLHn
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Dipende dal notaio. Tra chi vuole una traduzione in Italiano, chi fa la procura generale e chi quella speciale. Bisogna utilizzare un po’ di tempo a cercare, l’unica differenza sarà il prezzo, da 160€ a 700€ (nel mio caso) e più ma tutti i notai possono fornire questo documento

10
user profile
Seller_ugKKD9xZhp66L
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Stoccate merce in Spagna? Altrimenti con l’adesione all’OSS non ha più senso la partita iva spagnola

00
user profile
Seller_G33UKtopYRjjB
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Vai al consolato Spagnolo, ti fanno tutto con pochi soldi.

10
user profile
Seller_EqAJRUT4EWVbN
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

costo procura da notaio 100
costo traduzione giurata 100
apostille per la spagna gratis

10
user profile
Seller_4elSAzEW7GQki
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Buongiorno

2 sono i documenti che devi richiedere per la pratica con il Notaio.

1 è La parte del notaio che è abbastanza semplice, se hai un notaio bravo ti può fornire un servizio a 360°. Quindi traduzione in Spagnolo, firma e Apostilla dalla prefettura o al tribunale dell’atto emesso da lui.
Importo 240 euro (almeno quello che ho pagato io, poi dipende), se sei di Milano o Zona Brianza scrivimi pure che ti do il nome del notaio. Non garantisco per il prezzo.

2 è il Certificato Camerale se non sbaglio chiamato anche “Certificato di iscrizione nella sezione ordinaria”. Di seguito tutti i passaggi:
-Devi prendere appuntamento e andare alla camera di commercio o Agenzia delle Entrate (consiglio camera di commercio).
-Richiedere l’emissione di questo certificato, costo 40 euro, se non sbaglio.
-Ti chiederanno per quale paese ti serve e se lo vuoi in Italiano o in Inglese… per sicurezza prendi tutte e 2, meglio spendere 40 euro in più che dover rifare tutte le pratiche e i giri…
-Una volta ottenuto il Certificato emesso dalla camera di commercio andare alla Prefettura, attenzione qui inizia il difficile, non tutte le Prefetture fanno questo servizio, consiglio di contattare le prefetture di zona, prendere appuntamento e poi andare per far Apostillare il documento. Ovviamente prendere appuntamento in questo periodo è difficile…

Consiglio Visto che il Notaio deve Apostillare il suo Atto chiedere se puoi portare anche il Certificato Camerale per farlo Apostillare. Cosi lo affidate al Notaio e il gioco è fatto.

Inviare tutto all’azienda di Intermediazione Fiscale come Avask o Avalara, incrociare le dita e pregare che vado a buon fine… le cose cambiano di continuo non solo in Italia quindi sbrigatevi finché è ancora cosi la procedura…

00
user profile
Seller_9G5HWBNJgEAOO
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Buongiorno.
Per la questione della procura ho aperto due casi. Queste le indicazioni di Amazon:

  1. Devi fare la traduzione in italiano mantenendo forma e contenuti (attieniti il più possibile).
  2. Fai “notarizzare” il documento in italiano.
  3. Sul documento spagnolo/inglese metti solo la tua firma.
  4. Alleghi di seguito a quello in italiano (quindi fai un unico file) anche quello spagnolo/inglese.
    Se il notaio ti chiede di fare anche l’apostille, gli dici che non ne hai bisogno (fortunatamente).
00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_NyGFgXjhhSLHn
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Dipende dal notaio. Tra chi vuole una traduzione in Italiano, chi fa la procura generale e chi quella speciale. Bisogna utilizzare un po’ di tempo a cercare, l’unica differenza sarà il prezzo, da 160€ a 700€ (nel mio caso) e più ma tutti i notai possono fornire questo documento

10
user profile
Seller_NyGFgXjhhSLHn
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Dipende dal notaio. Tra chi vuole una traduzione in Italiano, chi fa la procura generale e chi quella speciale. Bisogna utilizzare un po’ di tempo a cercare, l’unica differenza sarà il prezzo, da 160€ a 700€ (nel mio caso) e più ma tutti i notai possono fornire questo documento

10
Rispondi
user profile
Seller_ugKKD9xZhp66L
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Stoccate merce in Spagna? Altrimenti con l’adesione all’OSS non ha più senso la partita iva spagnola

00
user profile
Seller_ugKKD9xZhp66L
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Stoccate merce in Spagna? Altrimenti con l’adesione all’OSS non ha più senso la partita iva spagnola

00
Rispondi
user profile
Seller_G33UKtopYRjjB
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Vai al consolato Spagnolo, ti fanno tutto con pochi soldi.

10
user profile
Seller_G33UKtopYRjjB
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Vai al consolato Spagnolo, ti fanno tutto con pochi soldi.

10
Rispondi
user profile
Seller_EqAJRUT4EWVbN
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

costo procura da notaio 100
costo traduzione giurata 100
apostille per la spagna gratis

10
user profile
Seller_EqAJRUT4EWVbN
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

costo procura da notaio 100
costo traduzione giurata 100
apostille per la spagna gratis

10
Rispondi
user profile
Seller_4elSAzEW7GQki
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Buongiorno

2 sono i documenti che devi richiedere per la pratica con il Notaio.

1 è La parte del notaio che è abbastanza semplice, se hai un notaio bravo ti può fornire un servizio a 360°. Quindi traduzione in Spagnolo, firma e Apostilla dalla prefettura o al tribunale dell’atto emesso da lui.
Importo 240 euro (almeno quello che ho pagato io, poi dipende), se sei di Milano o Zona Brianza scrivimi pure che ti do il nome del notaio. Non garantisco per il prezzo.

2 è il Certificato Camerale se non sbaglio chiamato anche “Certificato di iscrizione nella sezione ordinaria”. Di seguito tutti i passaggi:
-Devi prendere appuntamento e andare alla camera di commercio o Agenzia delle Entrate (consiglio camera di commercio).
-Richiedere l’emissione di questo certificato, costo 40 euro, se non sbaglio.
-Ti chiederanno per quale paese ti serve e se lo vuoi in Italiano o in Inglese… per sicurezza prendi tutte e 2, meglio spendere 40 euro in più che dover rifare tutte le pratiche e i giri…
-Una volta ottenuto il Certificato emesso dalla camera di commercio andare alla Prefettura, attenzione qui inizia il difficile, non tutte le Prefetture fanno questo servizio, consiglio di contattare le prefetture di zona, prendere appuntamento e poi andare per far Apostillare il documento. Ovviamente prendere appuntamento in questo periodo è difficile…

Consiglio Visto che il Notaio deve Apostillare il suo Atto chiedere se puoi portare anche il Certificato Camerale per farlo Apostillare. Cosi lo affidate al Notaio e il gioco è fatto.

Inviare tutto all’azienda di Intermediazione Fiscale come Avask o Avalara, incrociare le dita e pregare che vado a buon fine… le cose cambiano di continuo non solo in Italia quindi sbrigatevi finché è ancora cosi la procedura…

00
user profile
Seller_4elSAzEW7GQki
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Buongiorno

2 sono i documenti che devi richiedere per la pratica con il Notaio.

1 è La parte del notaio che è abbastanza semplice, se hai un notaio bravo ti può fornire un servizio a 360°. Quindi traduzione in Spagnolo, firma e Apostilla dalla prefettura o al tribunale dell’atto emesso da lui.
Importo 240 euro (almeno quello che ho pagato io, poi dipende), se sei di Milano o Zona Brianza scrivimi pure che ti do il nome del notaio. Non garantisco per il prezzo.

2 è il Certificato Camerale se non sbaglio chiamato anche “Certificato di iscrizione nella sezione ordinaria”. Di seguito tutti i passaggi:
-Devi prendere appuntamento e andare alla camera di commercio o Agenzia delle Entrate (consiglio camera di commercio).
-Richiedere l’emissione di questo certificato, costo 40 euro, se non sbaglio.
-Ti chiederanno per quale paese ti serve e se lo vuoi in Italiano o in Inglese… per sicurezza prendi tutte e 2, meglio spendere 40 euro in più che dover rifare tutte le pratiche e i giri…
-Una volta ottenuto il Certificato emesso dalla camera di commercio andare alla Prefettura, attenzione qui inizia il difficile, non tutte le Prefetture fanno questo servizio, consiglio di contattare le prefetture di zona, prendere appuntamento e poi andare per far Apostillare il documento. Ovviamente prendere appuntamento in questo periodo è difficile…

Consiglio Visto che il Notaio deve Apostillare il suo Atto chiedere se puoi portare anche il Certificato Camerale per farlo Apostillare. Cosi lo affidate al Notaio e il gioco è fatto.

Inviare tutto all’azienda di Intermediazione Fiscale come Avask o Avalara, incrociare le dita e pregare che vado a buon fine… le cose cambiano di continuo non solo in Italia quindi sbrigatevi finché è ancora cosi la procedura…

00
Rispondi
user profile
Seller_9G5HWBNJgEAOO
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Buongiorno.
Per la questione della procura ho aperto due casi. Queste le indicazioni di Amazon:

  1. Devi fare la traduzione in italiano mantenendo forma e contenuti (attieniti il più possibile).
  2. Fai “notarizzare” il documento in italiano.
  3. Sul documento spagnolo/inglese metti solo la tua firma.
  4. Alleghi di seguito a quello in italiano (quindi fai un unico file) anche quello spagnolo/inglese.
    Se il notaio ti chiede di fare anche l’apostille, gli dici che non ne hai bisogno (fortunatamente).
00
user profile
Seller_9G5HWBNJgEAOO
In risposta al post di: Seller_7kznBYuOOlidX

Buongiorno.
Per la questione della procura ho aperto due casi. Queste le indicazioni di Amazon:

  1. Devi fare la traduzione in italiano mantenendo forma e contenuti (attieniti il più possibile).
  2. Fai “notarizzare” il documento in italiano.
  3. Sul documento spagnolo/inglese metti solo la tua firma.
  4. Alleghi di seguito a quello in italiano (quindi fai un unico file) anche quello spagnolo/inglese.
    Se il notaio ti chiede di fare anche l’apostille, gli dici che non ne hai bisogno (fortunatamente).
00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività