Amazon è una MELDA!
Il peggior e-commerce esistente.
Servizio di assistenza ridicolo. Rimborsano ordini senza autorizzazione mentre sei in vacanza. Il cliente ha ancora il prodotto in mano ovviamente perchè non lo ha rispedito. Il venditore su questa piattaforma non è assolutamente tutelato. In 20 anni di e-commerce non ho mai visto una roba simile.
Feedback lasciati a caso per altri prodotti e clienti sul tuo profilo, e per richiedere la rimozione occorre un lavoro abnorme.
Il criterio di calcolo dei report sui difetti delle vendite non ha alcuna logica. Il cliente decide senza alcun motivo valido di restituire il prodotto (legittimo per carità) ma Amazon segnala la transazione come “ordine difettoso” dopo che hanno rimborsato il cliente prima che restituisse l’oggetto. Come se fosse colpa tua. e per questo ti abbassano anche le performance. Allucinante!
Se provi a chiedere spiegazioni nessuno è in grado di risolvere il problema, ti rimbalzano da dipartimento a dipartimento.
Per la legge italiana questo tipo di condotta viola chiaramente ogni tipo di regolamento, anche quello dei consumatori. Oltre a dover litigare con i clienti per farci restituire la merce, ci troviamo nelle condizioni di aprire una disputa legale anche con la piattaforma.
Ma potrei continuare per ore: con prodotti errati in molte categorie informatica, e se provi a chiedere la verifica e la modifica di un prodotto occorrono 30gg come minimo, sempre se ti rispondono.
Piattaforma gestita con i piedi, peccato che non esistano competitor seri.
Volevo solo farvi partecipe di quanto sopra.
Buona giornata.
Amazon è una MELDA!
Il peggior e-commerce esistente.
Servizio di assistenza ridicolo. Rimborsano ordini senza autorizzazione mentre sei in vacanza. Il cliente ha ancora il prodotto in mano ovviamente perchè non lo ha rispedito. Il venditore su questa piattaforma non è assolutamente tutelato. In 20 anni di e-commerce non ho mai visto una roba simile.
Feedback lasciati a caso per altri prodotti e clienti sul tuo profilo, e per richiedere la rimozione occorre un lavoro abnorme.
Il criterio di calcolo dei report sui difetti delle vendite non ha alcuna logica. Il cliente decide senza alcun motivo valido di restituire il prodotto (legittimo per carità) ma Amazon segnala la transazione come “ordine difettoso” dopo che hanno rimborsato il cliente prima che restituisse l’oggetto. Come se fosse colpa tua. e per questo ti abbassano anche le performance. Allucinante!
Se provi a chiedere spiegazioni nessuno è in grado di risolvere il problema, ti rimbalzano da dipartimento a dipartimento.
Per la legge italiana questo tipo di condotta viola chiaramente ogni tipo di regolamento, anche quello dei consumatori. Oltre a dover litigare con i clienti per farci restituire la merce, ci troviamo nelle condizioni di aprire una disputa legale anche con la piattaforma.
Ma potrei continuare per ore: con prodotti errati in molte categorie informatica, e se provi a chiedere la verifica e la modifica di un prodotto occorrono 30gg come minimo, sempre se ti rispondono.
Piattaforma gestita con i piedi, peccato che non esistano competitor seri.
Volevo solo farvi partecipe di quanto sopra.
Buona giornata.
0 risposte
Seller_y37EyCQVm0qZh
Il monopolio assoluto che hanno gli permette questo ed altro, a volte anche di peggio. Ma quale è il risultato se esci da Amazon? La lenta ed inesorabile fine. Pertanto: o questa minestra o dalla finestra…
Seller_NYgnGkxJCYi1j
Condivido praticamente tutto quello descritto, e per rispondere a Fioriepianti, non è detto che la minestra si possa migliorare o addirittura peggiorare. Vi ricordo che da metà settembre ci saranno anche le autorizzazioni di reso automatiche per tutti. Da consumatore devo dire che i privilegi sono tanti, da venditore ci sono politiche che non condivido. Ciao Roby
Seller_NyGFgXjhhSLHn
L’alternativa è sperare in Alibaba? Che in Cina è stata multata perché impediva ai venditori di usare altre piattaforme?
Seller_ZyL3Ajh8qIA58
Hai ragione, ma la colpa è dei venditori che supinamente soggiaciono a queste regole, se solo non fossimo così egoisti gli uni verso gli altri in modo da accordarci sul da farsi, uniti siamo una forza, singolarmente non siamo nulla.
Seller_YMrWwXHxzN64j
hai ragione, è impossibile contattare il servizio venditori. Arrivano solo delle risposte automatiche che non servono a nulla ed è impossibile per i venditori riuscire a risolvere anche piccoli problemi. Quando dopo giorni vieni contattato, trovi solo dei poveri “risponditori” che non possono risolvere nulla ed è già tanto che capiscano il problema parlando in un italiano corretto. Amazon è conosciuto e stimato grazie a tutti/e noi, venditori e venditrici professionisti e non. Una attenzione e una correttezza nei nostri confronti sarebbe doverosa…ma la politica di Amazon tritura le persone: tanto se ne vanno alcuni/e e ne arrivano altri…ma manca la tutela delle persone che lavorano in maniera corretta e che incontrano acquirenti disonesti.
Questo mi aspetterei: un servizio venditori, ancheper i non professionisti, che funzionasse. Un rispetto maggiore e una correttezza nella valutazione dei possibili problemi e non “amazon tutela e difende sempre e solo gli/le acquirenti!”, disintegrando le persone che sono la sua forza nelle vendite e cioè tutti i venditori che forniscono un magazzino di prodotti, gratuitamente ad amazon e senza rischi per loro.Per dire di più…io sono una delle persone che miracolosamente in tanti anni ha 379 feedback positivi e 1 iniziale con valutazione 2 per un ritardo di un giorno nella consegna postale nel periodo pre natalizio e molte vendite senza feedback positivi ma neppure negativi come è la prassi quella di non rilasciare feedback anche se si è contenti e soddisfatti del servizio.
gabriella
Seller_3mqzuKE0ka0EP
Ma nonostante tutto, sei ancora qui. qualcosa che non capisco?
Seller_HoWlfQesyeGBW
le stesse questioni che hai posto tu le faccio io un giorno si e l’altro pure
Seller_iK6oDudZl62Ub
Buonasera io sono Michele Altieri e condivido tutto ciò che avete scritto e io, come tutti voi, ho lo stesso problema da anni nei confronti di questa piattaforma la quale è tanto carina di facciata ma in realtà nasconde tanti aspetti negativi molti (se non tutti) verso noi venditori. Noi come azienda siamo su questa piattaforma già da qualche anno ormai e riscontriamo giornalmente problemi di ogni genere con vari clienti furbetti e spesso ci perdiamo tempo, denaro e prodotto. Tutto questo non è corretto nei nostri confronti, ci impongono delle tempistiche di gestione molto corte ma quando si tratta di assistenza nei nostri confronti sono lentissimi o inesistenti. Il regolamento Amazon non è compatibile con le leggi sul lavoro che abbiamo in Italia, differisce su tantissimi aspetti e io allora mi chiedo, tutto questo è legale?
Leggo spesso sfoghi di altri colleghi su questo forum e ne arrivano sempre di altri sempre più esausti di questo modo di fare. Alcuni lasciano altri entrano e dopo poco iniziano a lamentarsi.
Ho provato tante volte a scontrarmi con Amazon ma da solo, la mia parola non conta veramente nulla e quindi io mi chiedo se ci fosse un modo per unirci per contrastare questo colosso che ha cambiato inesorabilmente il mondo del lavoro? Riusciremo ad avere una maggiore tutela sulle nostre vendite, far migliorare questa piattaforma anche nei nostri confronti?
Seller_feRfHUWnlZGmC
sono pienamente d’accordo con te. a me é successa la stessa cosa. rimborsato un cliente senza che io avessi controllato o avvallato con un mio ok