Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_4FV5B3qHeUnSE

fatturare ad amazon o scontrinare ad ogni signolo ordine evaso

buongiorno,

vi pongo un quesito devo scontrinare ogni volta che va a buon fine un ordine o dato che Amazon mi emette un pagamento devo emettere fatturare ad Amazon ?

grazie

396 visualizzazioni
9 risposte
Tag:Documenti fiscali
10
Rispondi
user profile
Seller_4FV5B3qHeUnSE

fatturare ad amazon o scontrinare ad ogni signolo ordine evaso

buongiorno,

vi pongo un quesito devo scontrinare ogni volta che va a buon fine un ordine o dato che Amazon mi emette un pagamento devo emettere fatturare ad Amazon ?

grazie

Tag:Documenti fiscali
10
396 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_pYAdWFMzCDOpq
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

Buongiorno,

Fatturare ad Amazon non se ne parla. La vendita è fatta da te e devi registrare tutte le vendite al lordo di tutto (comprese ad esempio spese di spedizione) nel registro dei corrispettivi o emettere fatture ai Clienti per l'importo di vendita. Il venditore sei tu, il cliente è proprio il Cliente finale. Amazon non emette un pagamento nei tuoi confronti ma semplicemente gestisce un conto virtuale "Amazon Payment" dove detrae costi e commissioni e ti mette a disposizione i fondi secondo i tempi previsti. Scontrinare nella vendita online non è corretto perchè mischieresti le vendite con il tuo negozio.

10
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

Quello che ha detto @Seller_pYAdWFMzCDOpqè corretto.

Vendite on line non soggette allo scontrino.

Nulla ti impedisce però di farlo. Come? Devi farti programmare uno o più tasti con l'aliquota iva che hai e riservi quei tasti per le vendite online. Noi facciamo così e ci siamo fatti programmare pure la funzione per il reso e l'annullamento.

Una comodità!!!

Noi prima di farlo abbiamo chiesto lumi all'ADE della nostra zona e ci hanno spiegato così non obbligati se lo facciamo è un di più/comodità per noi.

Solo quando siamo in ferie e entra in funzione la logistica le registrazioni le facciamo manualmente . Poi sempre con scontrino e la sera hai già tutti gli importi pronti

10
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

Buongiorno

se hai anche un negozio fisico, dove metti scontrino fiscale, puoi farlo anche per le vendite online su qualsiasi piattaforma se, invece, vendi solo online, non sei tenuto ad emettere alcuno scontrino fiscale ma solo a registrare le vendite lorde (prezzo+spedizione) nel registro dei corrispettivi separati per tipo di aliquota IVA.

Devi emettere fattura solo ai clienti business non devi emettere alcuna fattura ad amazon

Devi poi scaricare ogni mese le fatture che amazon emette nei tuoi confronti, per le commissioni o le spese di pubblicità, che devi registrare in autofatturazione visto che sono emesse da società lussemburghese e quindi esenti IVA.

50
user profile
Seller_E4JQgHPjp9Pd2
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

in realtà per le vendite online hai bisogno di un registro dei corrispettivi, lo scontrino non è adatto alla vendita online.

10
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

devi fatturare al cliente: senti commercialista se devi fare scontrino per ogni vendita perchè dipende da categoria della tua società....se è vendita online puoi anche non mettere scontrino (ma torna bene per le garanzie) ma se attività è negozio fisico devi inserire scontrino.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_4FV5B3qHeUnSE

fatturare ad amazon o scontrinare ad ogni signolo ordine evaso

buongiorno,

vi pongo un quesito devo scontrinare ogni volta che va a buon fine un ordine o dato che Amazon mi emette un pagamento devo emettere fatturare ad Amazon ?

grazie

396 visualizzazioni
9 risposte
Tag:Documenti fiscali
10
Rispondi
user profile
Seller_4FV5B3qHeUnSE

fatturare ad amazon o scontrinare ad ogni signolo ordine evaso

buongiorno,

vi pongo un quesito devo scontrinare ogni volta che va a buon fine un ordine o dato che Amazon mi emette un pagamento devo emettere fatturare ad Amazon ?

grazie

Tag:Documenti fiscali
10
396 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
user profile

fatturare ad amazon o scontrinare ad ogni signolo ordine evaso

di Seller_4FV5B3qHeUnSE

buongiorno,

vi pongo un quesito devo scontrinare ogni volta che va a buon fine un ordine o dato che Amazon mi emette un pagamento devo emettere fatturare ad Amazon ?

grazie

Tag:Documenti fiscali
10
396 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_pYAdWFMzCDOpq
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

Buongiorno,

Fatturare ad Amazon non se ne parla. La vendita è fatta da te e devi registrare tutte le vendite al lordo di tutto (comprese ad esempio spese di spedizione) nel registro dei corrispettivi o emettere fatture ai Clienti per l'importo di vendita. Il venditore sei tu, il cliente è proprio il Cliente finale. Amazon non emette un pagamento nei tuoi confronti ma semplicemente gestisce un conto virtuale "Amazon Payment" dove detrae costi e commissioni e ti mette a disposizione i fondi secondo i tempi previsti. Scontrinare nella vendita online non è corretto perchè mischieresti le vendite con il tuo negozio.

10
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

Quello che ha detto @Seller_pYAdWFMzCDOpqè corretto.

Vendite on line non soggette allo scontrino.

Nulla ti impedisce però di farlo. Come? Devi farti programmare uno o più tasti con l'aliquota iva che hai e riservi quei tasti per le vendite online. Noi facciamo così e ci siamo fatti programmare pure la funzione per il reso e l'annullamento.

Una comodità!!!

Noi prima di farlo abbiamo chiesto lumi all'ADE della nostra zona e ci hanno spiegato così non obbligati se lo facciamo è un di più/comodità per noi.

Solo quando siamo in ferie e entra in funzione la logistica le registrazioni le facciamo manualmente . Poi sempre con scontrino e la sera hai già tutti gli importi pronti

10
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

Buongiorno

se hai anche un negozio fisico, dove metti scontrino fiscale, puoi farlo anche per le vendite online su qualsiasi piattaforma se, invece, vendi solo online, non sei tenuto ad emettere alcuno scontrino fiscale ma solo a registrare le vendite lorde (prezzo+spedizione) nel registro dei corrispettivi separati per tipo di aliquota IVA.

Devi emettere fattura solo ai clienti business non devi emettere alcuna fattura ad amazon

Devi poi scaricare ogni mese le fatture che amazon emette nei tuoi confronti, per le commissioni o le spese di pubblicità, che devi registrare in autofatturazione visto che sono emesse da società lussemburghese e quindi esenti IVA.

50
user profile
Seller_E4JQgHPjp9Pd2
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

in realtà per le vendite online hai bisogno di un registro dei corrispettivi, lo scontrino non è adatto alla vendita online.

10
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

devi fatturare al cliente: senti commercialista se devi fare scontrino per ogni vendita perchè dipende da categoria della tua società....se è vendita online puoi anche non mettere scontrino (ma torna bene per le garanzie) ma se attività è negozio fisico devi inserire scontrino.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_pYAdWFMzCDOpq
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

Buongiorno,

Fatturare ad Amazon non se ne parla. La vendita è fatta da te e devi registrare tutte le vendite al lordo di tutto (comprese ad esempio spese di spedizione) nel registro dei corrispettivi o emettere fatture ai Clienti per l'importo di vendita. Il venditore sei tu, il cliente è proprio il Cliente finale. Amazon non emette un pagamento nei tuoi confronti ma semplicemente gestisce un conto virtuale "Amazon Payment" dove detrae costi e commissioni e ti mette a disposizione i fondi secondo i tempi previsti. Scontrinare nella vendita online non è corretto perchè mischieresti le vendite con il tuo negozio.

10
user profile
Seller_pYAdWFMzCDOpq
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

Buongiorno,

Fatturare ad Amazon non se ne parla. La vendita è fatta da te e devi registrare tutte le vendite al lordo di tutto (comprese ad esempio spese di spedizione) nel registro dei corrispettivi o emettere fatture ai Clienti per l'importo di vendita. Il venditore sei tu, il cliente è proprio il Cliente finale. Amazon non emette un pagamento nei tuoi confronti ma semplicemente gestisce un conto virtuale "Amazon Payment" dove detrae costi e commissioni e ti mette a disposizione i fondi secondo i tempi previsti. Scontrinare nella vendita online non è corretto perchè mischieresti le vendite con il tuo negozio.

10
Rispondi
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

Quello che ha detto @Seller_pYAdWFMzCDOpqè corretto.

Vendite on line non soggette allo scontrino.

Nulla ti impedisce però di farlo. Come? Devi farti programmare uno o più tasti con l'aliquota iva che hai e riservi quei tasti per le vendite online. Noi facciamo così e ci siamo fatti programmare pure la funzione per il reso e l'annullamento.

Una comodità!!!

Noi prima di farlo abbiamo chiesto lumi all'ADE della nostra zona e ci hanno spiegato così non obbligati se lo facciamo è un di più/comodità per noi.

Solo quando siamo in ferie e entra in funzione la logistica le registrazioni le facciamo manualmente . Poi sempre con scontrino e la sera hai già tutti gli importi pronti

10
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

Quello che ha detto @Seller_pYAdWFMzCDOpqè corretto.

Vendite on line non soggette allo scontrino.

Nulla ti impedisce però di farlo. Come? Devi farti programmare uno o più tasti con l'aliquota iva che hai e riservi quei tasti per le vendite online. Noi facciamo così e ci siamo fatti programmare pure la funzione per il reso e l'annullamento.

Una comodità!!!

Noi prima di farlo abbiamo chiesto lumi all'ADE della nostra zona e ci hanno spiegato così non obbligati se lo facciamo è un di più/comodità per noi.

Solo quando siamo in ferie e entra in funzione la logistica le registrazioni le facciamo manualmente . Poi sempre con scontrino e la sera hai già tutti gli importi pronti

10
Rispondi
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

Buongiorno

se hai anche un negozio fisico, dove metti scontrino fiscale, puoi farlo anche per le vendite online su qualsiasi piattaforma se, invece, vendi solo online, non sei tenuto ad emettere alcuno scontrino fiscale ma solo a registrare le vendite lorde (prezzo+spedizione) nel registro dei corrispettivi separati per tipo di aliquota IVA.

Devi emettere fattura solo ai clienti business non devi emettere alcuna fattura ad amazon

Devi poi scaricare ogni mese le fatture che amazon emette nei tuoi confronti, per le commissioni o le spese di pubblicità, che devi registrare in autofatturazione visto che sono emesse da società lussemburghese e quindi esenti IVA.

50
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

Buongiorno

se hai anche un negozio fisico, dove metti scontrino fiscale, puoi farlo anche per le vendite online su qualsiasi piattaforma se, invece, vendi solo online, non sei tenuto ad emettere alcuno scontrino fiscale ma solo a registrare le vendite lorde (prezzo+spedizione) nel registro dei corrispettivi separati per tipo di aliquota IVA.

Devi emettere fattura solo ai clienti business non devi emettere alcuna fattura ad amazon

Devi poi scaricare ogni mese le fatture che amazon emette nei tuoi confronti, per le commissioni o le spese di pubblicità, che devi registrare in autofatturazione visto che sono emesse da società lussemburghese e quindi esenti IVA.

50
Rispondi
user profile
Seller_E4JQgHPjp9Pd2
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

in realtà per le vendite online hai bisogno di un registro dei corrispettivi, lo scontrino non è adatto alla vendita online.

10
user profile
Seller_E4JQgHPjp9Pd2
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

in realtà per le vendite online hai bisogno di un registro dei corrispettivi, lo scontrino non è adatto alla vendita online.

10
Rispondi
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

devi fatturare al cliente: senti commercialista se devi fare scontrino per ogni vendita perchè dipende da categoria della tua società....se è vendita online puoi anche non mettere scontrino (ma torna bene per le garanzie) ma se attività è negozio fisico devi inserire scontrino.

00
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_4FV5B3qHeUnSE

devi fatturare al cliente: senti commercialista se devi fare scontrino per ogni vendita perchè dipende da categoria della tua società....se è vendita online puoi anche non mettere scontrino (ma torna bene per le garanzie) ma se attività è negozio fisico devi inserire scontrino.

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività