Riattivazione account
Buongiorno,
ho ricevuto dei reclami su “proprietà intellettuale” e ho già provveduto a fare ricorso tramite Amazon. Ora però il mio account risulta sospeso fino a che l’assistenza non deciderà se il reclamo sia valido o meno. Il punto è che sono passate già diverse settimane e ancora non siamo venuti a capo della questione. Secondo voi, se dopo altro tempo non ricevo risposta sulla riattivazione dell’account, posso almeno sperare che trascorsi un tot di giorni venga attivato l’account in automatico o finché non si tolgono tutti i reclami questo non succede?
Riattivazione account
Buongiorno,
ho ricevuto dei reclami su “proprietà intellettuale” e ho già provveduto a fare ricorso tramite Amazon. Ora però il mio account risulta sospeso fino a che l’assistenza non deciderà se il reclamo sia valido o meno. Il punto è che sono passate già diverse settimane e ancora non siamo venuti a capo della questione. Secondo voi, se dopo altro tempo non ricevo risposta sulla riattivazione dell’account, posso almeno sperare che trascorsi un tot di giorni venga attivato l’account in automatico o finché non si tolgono tutti i reclami questo non succede?
0 risposte
Seller_eORBqx93GRrMS
Ciao @Aplus11,
grazie per il tuo messaggio.
Se il tuo account è stato disattivato per violazione delle proprietà intellettuali, verrà riattivato solo in seguito all’invio di un valido appello.
Un valido appello deve spiegare bene perchè si è commessi la violazione e cosa si farà per evitare che il problema si ripresenti. Se ti sono state richieste delle prove di autenticità del prodotto, invia fatture valide come richieste nella email che hai ricevuto.
L’account non verrà automaticamente riattivato, le violazioni rimarrano sul tuo account fino a quando non saranno state risolte.
Non saprei dirti quali sono i tempi di revisione degli appelli, posso variare a seconda della stuazione.
Ti suggerisco di condividere con noi l’ultima email che hai ricevuto dal team di performance, oscurando informazioni sensibili, in questo modo potremo aiutarti a capire quali azioni ti vengono richieste.
Un saluto,
Hope
Seller_UtkM1SqMs5xO2
Ciao ragazzi vi e’ qualcuno che puo’ aiutarmi,il mio account e’ stato disattivato mi hanno chiesto di rispondere al messaggio che mi hanno inviato dove trovavo un pulsante ricorso per poter rispondere,ma purtroppo nel messaggio inviato non trovo questo pulsante,ci hanno chiesto un piano di azione per poter riattivare l’account,qualcuno puo’ aiutarmi gentilmente?
– Maggiori dettagli sulle cause principali delle conferme delle spedizioni in ritardo.
– Maggiori dettagli sulle azioni intraprese per risolvere il problema delle conferme delle spedizioni in ritardo.
– Maggiori dettagli sulle misure adottate per evitare future conferme delle spedizioni in ritardo.
– Maggiori dettagli sulle prove o degli esempi che dimostrino la conformità dell’account alla nostra politica.
Seller_VpzHNlXe2CxfM
Buongiorno @Aplus11,
Di sicuro inviare della documentazione a supporto del tuo piano d’azione può essere utile alla risoluzione, ma è molto importante che il piano d’azione sia specifico e ben dettagliato.
La prima cosa da tener presente è che lo stesso va diviso in 3 parti:
- Le cause del problema
- le misure correttive
- le misure preventive.
Oltre al piano d’azione è importante allegare le fatture dei prodotti specifici che risalgano agli ultimi 365 giorni e che mostrino chiaramente tutte le informazioni riguardanti il fornitore. Anche se come spiegato precedentemente da Hope, devi spiegare bene nel tuo piano perchè le fatture mostrano il nome di un brand differente da quello a cui ti eri allacciato.
Per quello che riguarda il tuo caso specifico, mandare delle autocertificazioni del fornitore non credo serva, nel senso che quello che devi chiarire è l’errore nell’allacciarsi a un marchio differente, non dimostrare l’autenticità dei prodotti stessi. Se volete potete allegarle, ma non risolveranno il problema.
Ciò su cui dovete puntare nel vostro caso è un piano d’azione dettagliato.
Se vuoi puoi postare il tuo piano d’azione qui prima di inviarlo, così possiamo rivederlo insieme.
Intanto ti auguro una buona giornata
Kelly
Seller_VpzHNlXe2CxfM
Buon pomeriggio @Aplus11,
Grazie per aver condiviso il tuo piano d’azione.
Ti elenco di seguito dei suggerimenti per migliorarlo.
La prima parte spiega la causa primaria del problema ma non specifica:
- Di che ASIN stiamo parlando?
- a che marchio fanno riferimento questi ASIN?
- quale è il marchio sbagliato?
- Perchè pensavate di poter collegare due marchi differenti(che cosa è mancato nella fase iniziale?avete letto le policy e le linee guida di Amazon?)
Anche qui, trovo che vada specificato meglio il tutto, servono delle misure che correggano l’errore, più concrete:
- Avete intenzione di eliminare i prodotti, con che tempistiche?
- Che tipo di verifiche aveta fatto sul vostro inventario e le inserzioni per essere sicuri non ci siano errori simili in altri prodotti presenti in inventario?
- In futuro sarete più attenti, in che modo? cosa farete?
- In che modo migliorerete il servizio clienti( questa parte ad esempio la sposterei nelle misure preventive per il futuro)
Anche in questa sezione dovete essere più concreti, fornire maggiori dettagli:
- in che modo avete modificato la politica aziendale? nello specifico quali migliorie avete apportato nel dettaglio?
- in che modo sono strutturati i reparti nuovi che avete improntato? cosa faranno questi reparti in più? in che modo apporteranno una miglioria rispetto alla situazione attuale?
- In questa sezione aggiungerei anche una parte più concreta su come vi assicurerete che il vostro inventario sia sempre rispondente alle politiche di amazon da oggi in poi. Le avete lette le plitiche di Amazon? quale politica nello specifico non stavate rispettando? in che modo vi assicurerete di rispettarla sempre da ora in poi?
Il consiglio che posso dare a livello più generale, è sicuramente quello di non dare per scontato niente nella stesura del piano d’azione, e chiarire bene tutti i dettagli.
Spero di esserti stata d’aiuto.
Resto in attesa di un aggiornamento del piano d’azione.
Buona giornata
Kelly
Seller_eORBqx93GRrMS
Ciao @Aplus11,
grazie per aver condiviso il tuo nuovo piano d’azione. Vedo che hai seguito alcuni dei suggerimenti forniti ed apportato modifiche importanti, tuttavi credo si possa ancora migliorare.
Come mai? avete letto le policy e le linee guida di Amazon? Puoi tranquillamente ammettere di aver trascurato le politiche di Amazon, se questo è quanto accaduto.
Che tipo di verifiche avete fatto sul vostro inventario e inserzioni per essere sicuri non ci siano errori simili in altri prodotti presenti tra le vostre offerte? Ti suggerisco di fornire dettagli sulla procedura applicata per la revisione dell’inventario.
In futuro sarete più attenti, in che modo? evitando di allaccairvi a quale tipo di offerte? Ricorda che non è possibile creare una nuova offerta per un prodotto già esistente per la setssa marca, soltanto per prodotti e marche non esistenti. Cercate di essre più specifici riguardo questo dettaglio.Meglio non dare nulla per scontato.
Quindi, invece di fornirvi da altri produttori, volete creare dei prodotti orginali non esistenti nel catalogo Amazon, di cui voi possiate possere le proprietà intellettuali?
Questa parte non è strettamente inerente alle prorietà intellettuali. I miglioramente che si apporteranno all’organico, devono concentrarsi sulla violazione delle proprietà intellettuali.
In questa sezione aggiungerei anche una parte più concreta su come vi assicurerete che,da oggi in poi, il vostro inventario sia sempre rispondente alle politiche di amazon sulle proprietà intellettuali. Le avete lette le plitiche di Amazon? quale politica nello specifico non stavate rispettando? in che modo vi assicurerete di rispettarla in futuro? Ti consiglio di aggiungere anche il link alle politiche in questione, come dimostrazione di averle lette e comprese.
Spero possa esserti utile.
Un saluto,
Hope
Seller_8RKBBdu9Tn4Cm
Ciao @Aplus11,
Grazie per aver postato qui sul Forum.
Il tuo Piano d’azione è un pò generico per quanto riguarda le azioni intraprese per sistemare il problema e quelle proattive per evitare lo stesso problema in futuro. Dovresti aggiungere informazioni più dettagliate e specificare azioni più forti. Ti consiglio di aggiungere le informazioni di seguito.
Per le azioni correttive per il presente, ti invito a rispondere alle seguenti domande all’interno del tuo Ricorso:
- hai rimosso tutte le offerte che stanno impattando il tuo account, relative alla violazione specificata?
- Se hai anche dei prodotti nella logistica di Amazon, hai fatto ordine di rimozione?
Per le azioni preventive, invece ti invito a rispondere alle seguenti domande all’interno del tuo Ricorso::
- Puoi dimostare di acquistare i prodotti da un rivenditore autorizzato o dal produttore?
- Puoi migliorare il processo di inserimento dei prodotti su Amazon? Ad es:
Ti assicuri che il prodotto offerto descriva accuratamente il prodotto e corrisponda ai dati attualmente visibili sotto tale ASIN, inclusi il codice a barre EAN o UPC, il titolo del prodotto, il marchio, il produttore e il part number? - Cerchi sempre marchi, copyright, brevetti o qualsiasi altro materiale protetto prima di inserire un prodotto o creare una offerta su Amazon?
- Revisioni tutti i titoli e le descrizioni dei prodotti, rispetto al database dell’ufficio marchio e brevetti Europeo, per garantire che non vi sia alcun uso improprio involontario del marchio per nessun altro marchio?
- Potresti inserire gli URLs degli uffici Marchi e brevetti Europeo e Tedesco?
Una volta creato il tuo Piano, invialo tramite il Seller Central e tienici aggiornati sull’esito del tuo ricorso.
Grazie ancora e Buone feste.
Baggio
Seller_8RKBBdu9Tn4Cm
Ciao @Aplus11
Grazie mille per aver scritto qui sul Forum.
Il tuo POA adesso sembra più dettagliato. In ogni caso ti invito ad aggiungere più dettagli sulle azioni preventive (terzo punto del POA), in merito ai seguenti punti già accennati in precedenza:
Una volta effettuate le modifiche, ti invito ad inviarlo tramite il tuo seller central ed attendere riscontri da noi.
Tienici aggiornati.
Baggio