Reclamo A Z per confezione vuota
Buongiorno a tutti,
ho ricevuto un reclamo A Z da parte di un utente francese che dice di aver ricevuto un pacco vuoto. Inizialmente mi ha scritto dicendo che il pacco era stato manomesso e vuoto all’interno. Dopo che gli ho fatto notare che se il pacco era manomesso non doveva accettarlo oppure, accettarlo ma con riserva mi ha detto che era integro ma le ciabatte che aveva acquistato non c’erano all’interno impossibile perchè io le ho messe e un pacco vuoto non pesa un chilo. L’assistenza di amazon mi ha chiesto di inserire dei documenti cliccando su rispondi ad amazon solo che mi consente solo di inserire il testo non di condividere dei documenti. Come devo fare? Grazie in anticipo a tutti per l’attenzione.
Reclamo A Z per confezione vuota
Buongiorno a tutti,
ho ricevuto un reclamo A Z da parte di un utente francese che dice di aver ricevuto un pacco vuoto. Inizialmente mi ha scritto dicendo che il pacco era stato manomesso e vuoto all’interno. Dopo che gli ho fatto notare che se il pacco era manomesso non doveva accettarlo oppure, accettarlo ma con riserva mi ha detto che era integro ma le ciabatte che aveva acquistato non c’erano all’interno impossibile perchè io le ho messe e un pacco vuoto non pesa un chilo. L’assistenza di amazon mi ha chiesto di inserire dei documenti cliccando su rispondi ad amazon solo che mi consente solo di inserire il testo non di condividere dei documenti. Come devo fare? Grazie in anticipo a tutti per l’attenzione.
0 risposte
Seller_Blj0Sa7tplEab
la garanzia AZ tutela l’acquirente nel caso riceva un prodotto non conforme o se non lo riceve del tutto.
In caso di contestazione relativo a questo punto il venditore deve provvedere al rimborso immediato del prodotto senza interporre inutili mail di richieste varie, altrimenti inevitabilmente l’acquirente se si appella alla garanzia AZ avrà il rimborso.
Questa è la situazione e questo normalmente avviene.
Probabilmente il pacco era manomesso ma l’acquirente tipico di amazon non lo accetterà mai con riserva ed inoltre, a detta di amazon, non è neanche tenuto a farlo, e su questo punto, per la mia esperienza, difficilmente la spunterai.
Seller_spj27ie4Md2zI
ma se il pacco era manomesso, devi aprire una contestazione con il corriere e rimborsare il cliente o mandargli un nuovo articolo
Seller_spj27ie4Md2zI
Perchè non usate la logistica amazon per questi paesi? Cosi questo genere di contestazioni se le gestisce direttamente amazon
Seller_UIDxNmcyoxFsn
Ciao,
richiedi la pesata al corriere, e poi comunica il tutto ad Amazon.
Seller_qrXqVAHaO4g1C
Fai fede al PESO! Nulla di più semplice!
Il pacco vuoto pesa 0…
Seller_gOfIP3IbKfNZS
Chiedo, in relazione alla truffa o pseudo truffa che sia (io penso sempre alla cattiva fede del cliente) ma quando il cliente ha torto con Amazon?
Qualcuno può farmi degli esempi?
Come può la gentile Shoesstore2015 difendersi da un evento del genere?
Ha poteri? Ha tutele dal suo marketplace?
No, è chiaro. Il marketplace rimborsa sempre e comunque…sbaglio? Esistono o sono esistiti casi in cui Amazon abbia detto al cliente “UE’ FRESCO, SVEGLIATI FUORI QUANDO RITIRI IL PACCO, NON SENTI CHE E’ VUOTO? TESTA DI PISELLO?”
Seller_biCSjXqt7ZKln
Noi spediamo in tutto il mondo, zero problemi, in Francia problemi di ogni tipo! i francesi inventano di tutto e amazon ci costringe a rimborsare!!!
Seller_S5cQ5iHIVBqLO
Sul mercato francese abbiamo riscontrato lo stesso problema per un cliente che sosteneva di aver ricevuto merce con pacco vuoto.
Il servizio di spedizione SDA prevede il peso della merce alla partenza ma i contractor esteri non sempre pesano la merce prima della consegna.
Se il peso stampato sulla lettera di vettura e’ lo stesso di quello verificato dal corriere alla partenza della merce e non risultano variazioni di peso da eventuali verifiche effettuate dal corriere, e il cliente dichiara di aver ricevuto merce con pacco vuoto la sua affermazione e’ falsa, pertanto il venditore dovrebbe comunicare tale affermazione falsa del cliente in caso caso che questi apra un reclamo.
Inoltre richiedete foto dell’imballaggio ed osservate la carta dell’imballaggio se e’ quella del venditore, chiedete se la carta da imballaggio risultava manomessa, in caso affermativo potrebbe trattarsi di una manomissione da parte del corriere.
Chiedete al cliente: se si e’ accorto che scatolo era vuoto o manomesso perche’ non ha accettato con riserva. In ogni caso se si tratta di un truffatore seriale e’ probabile che davanti a tante richieste di prove e domande sulla consegna rinunci al rimborso non dovuto e non apre nemmeno reclami.
Se lo ritenete opportuno segnalate il cliente ad Amazon attraverso “segnala il messaggio”.
Seller_86imbTVkeKZkw
Il punto non è chi ha ragione e chi torto (anche se io le ciabatte le ho spedite e al momento della partenza pesava un chilo e al momento della consegna pure). Amazon mi ha chiesto dei documenti (anche se so che probabilmente non servirà a nulla non mi va di dare ragione al cliente tanto amazon darà ragione a lui, voglio provare a vincere almeno tentare) mi chiedevo visto che se vado a rispondi ad amazon all’interno del reclamo mi consente solo di scrivere e non di allegare documenti, come devo fare?Qualcuno di voi ha qualche esperienza a riguardo?
Seller_PkxVGxarxofUu
Francia - Spagna - Uk CHIUSO !!!
Francesi i peggiori !!
Ultima contestazione vinta grazie al peso indicato nella foto del pacco che mi avevano restituito.
Alla fine dell’ anno quei pochi euro guadagnati erano persi in mal di fegato. Morale chiuso i marketplace.
Le ciabatte pesano eccome !!!