🧮 Guida al Calcolatore Costi Amazon per Venditori FBA
Ciao Venditori,
Il Calcolatore Costi di Amazon è uno strumento essenziale per i venditori che utilizzano Logistica di Amazon (FBA). Ecco una panoramica di come utilizzarlo al meglio per ottimizzare la tua attività.
💡 Cosa fa il Calcolatore Costi?
Il calcolatore fornisce una stima dettagliata delle principali commissioni e tariffe che Amazon applica per:
- 📦 Vendita del prodotto
- 🚚 Servizi di logistica
- 🏭 Stoccaggio della merce
⚙️ Modalità di Utilizzo
- 🔍 Per Singolo Prodotto
- Inserisci il prezzo di vendita
- Aggiungi le spese di spedizione
- Ottieni una stima dei ricavi previsti
- 📊 Per Più Prodotti
- Analisi simultanea di più articoli
- Possibilità di scaricare report riepilogativi
- Ideale per valutazioni su larga scala
✅ Principali Voci Incluse nel Calcolo
✓ Commissioni per segnalazione
✓ Tariffe di gestione FBA
✓ Tariffe mensili di stoccaggio
✓ Tariffe di stoccaggio lungo termine
✓ Commissioni variabili di chiusura
❌ Voci Non Incluse
- Quote di abbonamento mensili
- Tariffe degli ordini di rimozione
- Altre tariffe meno comuni
📈 Come Ottenere Stime Più Accurate
Per calcoli più precisi, è consigliabile inserire:
- 💰 Costo della merce venduta
- 🏷️ Eventuali costi aggiuntivi di produzione
- 📣 Spese di marketing e pubblicità
-Simon
🧮 Guida al Calcolatore Costi Amazon per Venditori FBA
Ciao Venditori,
Il Calcolatore Costi di Amazon è uno strumento essenziale per i venditori che utilizzano Logistica di Amazon (FBA). Ecco una panoramica di come utilizzarlo al meglio per ottimizzare la tua attività.
💡 Cosa fa il Calcolatore Costi?
Il calcolatore fornisce una stima dettagliata delle principali commissioni e tariffe che Amazon applica per:
- 📦 Vendita del prodotto
- 🚚 Servizi di logistica
- 🏭 Stoccaggio della merce
⚙️ Modalità di Utilizzo
- 🔍 Per Singolo Prodotto
- Inserisci il prezzo di vendita
- Aggiungi le spese di spedizione
- Ottieni una stima dei ricavi previsti
- 📊 Per Più Prodotti
- Analisi simultanea di più articoli
- Possibilità di scaricare report riepilogativi
- Ideale per valutazioni su larga scala
✅ Principali Voci Incluse nel Calcolo
✓ Commissioni per segnalazione
✓ Tariffe di gestione FBA
✓ Tariffe mensili di stoccaggio
✓ Tariffe di stoccaggio lungo termine
✓ Commissioni variabili di chiusura
❌ Voci Non Incluse
- Quote di abbonamento mensili
- Tariffe degli ordini di rimozione
- Altre tariffe meno comuni
📈 Come Ottenere Stime Più Accurate
Per calcoli più precisi, è consigliabile inserire:
- 💰 Costo della merce venduta
- 🏷️ Eventuali costi aggiuntivi di produzione
- 📣 Spese di marketing e pubblicità
-Simon
0 risposte
Seller_iH5n4IJCOKP1z
Ciao @Simon_Amazon,
ho provato ad utilizzare il Calcolatore dei Costi per più prodotti, mi fà scaricare il file excel, inserisco i dati ma poi non me lo fà caricare, sembra che accetti solo file in formato txt, e se converto in txt e poi carico non viene fuori un calcolo corretto. Hai qualche consiglio su come utilizzare il calcolatore per più prodotti insieme?
Seller_NYgnGkxJCYi1j
Una domanda, ma quando inserisco il costo dei prodotti ed eventuali costi aggiuntivi, le quantità acquistate e vendute, questi dati vengono anche acquisiti dal database Amz o è un dato che Amz non rileva?
Sembrerebbe quasi che il sistema ci invogli ad inserire i dati per poi essere usati per fare concorrenza o per calcolare se è il caso di vendere ad un prezzo rispetto ad un altro, insomma per monitorare il mercato.
Poi magari è un semplice foglio di calcolo che fa solo da calcolatrice e non viene supervisionata dalla AI sempre più affamata di dati...
Magari sono il solito complottista che teme un'azienda come Amz che ti potrebbe fare concorrenza proprio grazie ai dati che tu hai inserito in una tabella... Però sono un semplice commerciante di paese con fantasie futuristiche, non esistono ancora super calcolatori che hanno la capacità di elaborare dati per stabilire prezzi, quantità, stock ideali di magazzino, reti commerciali... A volte mi faccio trasportare dalla fantasia e da qualche post letto su Facebook
Invito tutti a inserire i dati sensibili del proprio commercio in questo sistema che non ci fa e non vuole farci concorrenza, perchè così ci rende la vita più facile, almeno non dobbiamo usare la calcolatrice e la matematica imparata a scuola. Buoni guadagni a tutti !!! Roberto
Seller_dFg95absQQvTt
il calcolatore è palesemente sbagliato...
inserendo tutti i costi correttamente, si ottiene un margine pulito che in euro è corretto, ma in percentuale (che è assai importante!!!) è sbagliato sotto tutti i punti di vista visto che nel calcolatore viene calcolato dividendo il margine netto per il prezzo lordo....