Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Minerva_Amazon

Attenzione alle e-mail di phishing! Ecco come riconoscerle 🐟

Cari venditori 👋

Oggi abbiamo notato varie segnalazioni sul forum da @Seller_dPolfBkr4BOe9, @Seller_ubpw3NLBC6ceR e @Seller_aRGr3wS3vyUqS riguardo ad email di phishing ricevute informando della disattivazione dell'account venditore.

Per questo motivo, vogliamo condividere con voi alcuni accorgimenti utili per individuare queste truffe:

  1. Amazon non richiederà MAI informazioni sensibili come numeri di carte, password o dati personali. Se un'e-mail ve le chiede, è falsa.
  2. Controllate l'indirizzo del mittente: le e-mail di Amazon provengono sempre da "@amazon.com" o da indirizzi specifici come "@amazon.it".
  3. Fate attenzione agli errori di battitura o di grammatica, spesso segnale di traduzioni approssimative.
  4. Non fidatevi dei link presenti nelle e-mail, potrebbero portarvi su siti contraffatti. Collegatevi direttamente a Seller Central dal vostro browser.
  5. In caso di dubbi, non rispondete e non cliccate su nulla. Potete segnalare le e-mail sospette ad Amazon all'indirizzo stop-spoofing@amazon.com.

Lascio anche il link alla pagina di aiuto Riconoscere le e-mail false (spoofing) per maggiori informazioni a riguardo.

Sentitevi liberi di condividere segnalazioni o informazioni che ritenete importanti sapere in materia di phishing!

Un saluto a tutti,

Le vostre Community

379 visualizzazioni
9 risposte
Tag:Interagisci con Amazon, Suggerimenti rapidi
91
Rispondi
user profile
Minerva_Amazon

Attenzione alle e-mail di phishing! Ecco come riconoscerle 🐟

Cari venditori 👋

Oggi abbiamo notato varie segnalazioni sul forum da @Seller_dPolfBkr4BOe9, @Seller_ubpw3NLBC6ceR e @Seller_aRGr3wS3vyUqS riguardo ad email di phishing ricevute informando della disattivazione dell'account venditore.

Per questo motivo, vogliamo condividere con voi alcuni accorgimenti utili per individuare queste truffe:

  1. Amazon non richiederà MAI informazioni sensibili come numeri di carte, password o dati personali. Se un'e-mail ve le chiede, è falsa.
  2. Controllate l'indirizzo del mittente: le e-mail di Amazon provengono sempre da "@amazon.com" o da indirizzi specifici come "@amazon.it".
  3. Fate attenzione agli errori di battitura o di grammatica, spesso segnale di traduzioni approssimative.
  4. Non fidatevi dei link presenti nelle e-mail, potrebbero portarvi su siti contraffatti. Collegatevi direttamente a Seller Central dal vostro browser.
  5. In caso di dubbi, non rispondete e non cliccate su nulla. Potete segnalare le e-mail sospette ad Amazon all'indirizzo stop-spoofing@amazon.com.

Lascio anche il link alla pagina di aiuto Riconoscere le e-mail false (spoofing) per maggiori informazioni a riguardo.

Sentitevi liberi di condividere segnalazioni o informazioni che ritenete importanti sapere in materia di phishing!

Un saluto a tutti,

Le vostre Community

Tag:Interagisci con Amazon, Suggerimenti rapidi
91
379 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Minerva_Amazon
Risposta più utile

Cara @Minerva_Amazoncontrollare il dominio di posta non è bastevole, poichè un soggetto malintenzionato potrebbe facilmente modificarlo:

  • utilizzando l'SMTP di Amazon tramite TELNET per fare clocaking
  • registrando un account inserendo come nome e cognome un dipartimento di Amazon (es. nome: PERFORMANCE cognome: VENDITORE) ed usando la messaggistica

Personalmente suggerisco di controllare gli header dell'email, se si conosce il protocollo mail-to, in alternativa verificare su seller central la presenza del messaggio.

La mail di phishing ricevuta oggi era fatta davvero bene, l'unico errore che l'hacker ha commesso è stato utilizzare google doc per loghi, css e immagini.

130
0 risposte
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Minerva_Amazon
Risposta più utile

Cara @Minerva_Amazoncontrollare il dominio di posta non è bastevole, poichè un soggetto malintenzionato potrebbe facilmente modificarlo:

  • utilizzando l'SMTP di Amazon tramite TELNET per fare clocaking
  • registrando un account inserendo come nome e cognome un dipartimento di Amazon (es. nome: PERFORMANCE cognome: VENDITORE) ed usando la messaggistica

Personalmente suggerisco di controllare gli header dell'email, se si conosce il protocollo mail-to, in alternativa verificare su seller central la presenza del messaggio.

La mail di phishing ricevuta oggi era fatta davvero bene, l'unico errore che l'hacker ha commesso è stato utilizzare google doc per loghi, css e immagini.

130
user profile
Seller_YJCf7792AoBpW
In risposta al post di: Minerva_Amazon
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_lhGT0LeYI5ism
In risposta al post di: Minerva_Amazon

Rimuoverei dalla guida il punto 4 (errori grammaticali) - le mail ufficiali di Amazon sono spesso piene di errori grammaticali e traduzioni errate, non mi baserei su questo

00
user profile
Seller_9bHNniL6bt1Qh
In risposta al post di: Minerva_Amazon

Buonasera, Appena ricevuta una che in realtà aveva indirizzo [Modificato dal moderatore - Informazioni Personali Rimosse]


Questo è il risultato di rendere pubbliche le mail di accesso. Dovete toglierle e consentirci di mettere, per il servizio clienti, che tra l'altro nessuno ci scriverà mai, una mail che possa essere data tranquillamente in pasto al web. Una mail qualunque che possiamo liberamente cambiare se viene divorata da troppe spam o mailing list.

Grazie per l'attenzione

Buon lavoro a tutti

50
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Minerva_Amazon

vi lascio un esempio di email spam che ci è arrivata oggi questa è già la terza nel giro di due giorni dobbiamo aspettarci sempre peggio


[Modificato dal moderatore - Informazioni Personali Rimosse]

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Minerva_Amazon

Attenzione alle e-mail di phishing! Ecco come riconoscerle 🐟

Cari venditori 👋

Oggi abbiamo notato varie segnalazioni sul forum da @Seller_dPolfBkr4BOe9, @Seller_ubpw3NLBC6ceR e @Seller_aRGr3wS3vyUqS riguardo ad email di phishing ricevute informando della disattivazione dell'account venditore.

Per questo motivo, vogliamo condividere con voi alcuni accorgimenti utili per individuare queste truffe:

  1. Amazon non richiederà MAI informazioni sensibili come numeri di carte, password o dati personali. Se un'e-mail ve le chiede, è falsa.
  2. Controllate l'indirizzo del mittente: le e-mail di Amazon provengono sempre da "@amazon.com" o da indirizzi specifici come "@amazon.it".
  3. Fate attenzione agli errori di battitura o di grammatica, spesso segnale di traduzioni approssimative.
  4. Non fidatevi dei link presenti nelle e-mail, potrebbero portarvi su siti contraffatti. Collegatevi direttamente a Seller Central dal vostro browser.
  5. In caso di dubbi, non rispondete e non cliccate su nulla. Potete segnalare le e-mail sospette ad Amazon all'indirizzo stop-spoofing@amazon.com.

Lascio anche il link alla pagina di aiuto Riconoscere le e-mail false (spoofing) per maggiori informazioni a riguardo.

Sentitevi liberi di condividere segnalazioni o informazioni che ritenete importanti sapere in materia di phishing!

Un saluto a tutti,

Le vostre Community

379 visualizzazioni
9 risposte
Tag:Interagisci con Amazon, Suggerimenti rapidi
91
Rispondi
user profile
Minerva_Amazon

Attenzione alle e-mail di phishing! Ecco come riconoscerle 🐟

Cari venditori 👋

Oggi abbiamo notato varie segnalazioni sul forum da @Seller_dPolfBkr4BOe9, @Seller_ubpw3NLBC6ceR e @Seller_aRGr3wS3vyUqS riguardo ad email di phishing ricevute informando della disattivazione dell'account venditore.

Per questo motivo, vogliamo condividere con voi alcuni accorgimenti utili per individuare queste truffe:

  1. Amazon non richiederà MAI informazioni sensibili come numeri di carte, password o dati personali. Se un'e-mail ve le chiede, è falsa.
  2. Controllate l'indirizzo del mittente: le e-mail di Amazon provengono sempre da "@amazon.com" o da indirizzi specifici come "@amazon.it".
  3. Fate attenzione agli errori di battitura o di grammatica, spesso segnale di traduzioni approssimative.
  4. Non fidatevi dei link presenti nelle e-mail, potrebbero portarvi su siti contraffatti. Collegatevi direttamente a Seller Central dal vostro browser.
  5. In caso di dubbi, non rispondete e non cliccate su nulla. Potete segnalare le e-mail sospette ad Amazon all'indirizzo stop-spoofing@amazon.com.

Lascio anche il link alla pagina di aiuto Riconoscere le e-mail false (spoofing) per maggiori informazioni a riguardo.

Sentitevi liberi di condividere segnalazioni o informazioni che ritenete importanti sapere in materia di phishing!

Un saluto a tutti,

Le vostre Community

Tag:Interagisci con Amazon, Suggerimenti rapidi
91
379 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
user profile

Attenzione alle e-mail di phishing! Ecco come riconoscerle 🐟

di Minerva_Amazon

Cari venditori 👋

Oggi abbiamo notato varie segnalazioni sul forum da @Seller_dPolfBkr4BOe9, @Seller_ubpw3NLBC6ceR e @Seller_aRGr3wS3vyUqS riguardo ad email di phishing ricevute informando della disattivazione dell'account venditore.

Per questo motivo, vogliamo condividere con voi alcuni accorgimenti utili per individuare queste truffe:

  1. Amazon non richiederà MAI informazioni sensibili come numeri di carte, password o dati personali. Se un'e-mail ve le chiede, è falsa.
  2. Controllate l'indirizzo del mittente: le e-mail di Amazon provengono sempre da "@amazon.com" o da indirizzi specifici come "@amazon.it".
  3. Fate attenzione agli errori di battitura o di grammatica, spesso segnale di traduzioni approssimative.
  4. Non fidatevi dei link presenti nelle e-mail, potrebbero portarvi su siti contraffatti. Collegatevi direttamente a Seller Central dal vostro browser.
  5. In caso di dubbi, non rispondete e non cliccate su nulla. Potete segnalare le e-mail sospette ad Amazon all'indirizzo stop-spoofing@amazon.com.

Lascio anche il link alla pagina di aiuto Riconoscere le e-mail false (spoofing) per maggiori informazioni a riguardo.

Sentitevi liberi di condividere segnalazioni o informazioni che ritenete importanti sapere in materia di phishing!

Un saluto a tutti,

Le vostre Community

Tag:Interagisci con Amazon, Suggerimenti rapidi
91
379 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Minerva_Amazon
Risposta più utile

Cara @Minerva_Amazoncontrollare il dominio di posta non è bastevole, poichè un soggetto malintenzionato potrebbe facilmente modificarlo:

  • utilizzando l'SMTP di Amazon tramite TELNET per fare clocaking
  • registrando un account inserendo come nome e cognome un dipartimento di Amazon (es. nome: PERFORMANCE cognome: VENDITORE) ed usando la messaggistica

Personalmente suggerisco di controllare gli header dell'email, se si conosce il protocollo mail-to, in alternativa verificare su seller central la presenza del messaggio.

La mail di phishing ricevuta oggi era fatta davvero bene, l'unico errore che l'hacker ha commesso è stato utilizzare google doc per loghi, css e immagini.

130
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Minerva_Amazon
Risposta più utile

Cara @Minerva_Amazoncontrollare il dominio di posta non è bastevole, poichè un soggetto malintenzionato potrebbe facilmente modificarlo:

  • utilizzando l'SMTP di Amazon tramite TELNET per fare clocaking
  • registrando un account inserendo come nome e cognome un dipartimento di Amazon (es. nome: PERFORMANCE cognome: VENDITORE) ed usando la messaggistica

Personalmente suggerisco di controllare gli header dell'email, se si conosce il protocollo mail-to, in alternativa verificare su seller central la presenza del messaggio.

La mail di phishing ricevuta oggi era fatta davvero bene, l'unico errore che l'hacker ha commesso è stato utilizzare google doc per loghi, css e immagini.

130
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Minerva_Amazon
Risposta più utile

Cara @Minerva_Amazoncontrollare il dominio di posta non è bastevole, poichè un soggetto malintenzionato potrebbe facilmente modificarlo:

  • utilizzando l'SMTP di Amazon tramite TELNET per fare clocaking
  • registrando un account inserendo come nome e cognome un dipartimento di Amazon (es. nome: PERFORMANCE cognome: VENDITORE) ed usando la messaggistica

Personalmente suggerisco di controllare gli header dell'email, se si conosce il protocollo mail-to, in alternativa verificare su seller central la presenza del messaggio.

La mail di phishing ricevuta oggi era fatta davvero bene, l'unico errore che l'hacker ha commesso è stato utilizzare google doc per loghi, css e immagini.

130
Vai alla risposta
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Minerva_Amazon
Risposta più utile

Cara @Minerva_Amazoncontrollare il dominio di posta non è bastevole, poichè un soggetto malintenzionato potrebbe facilmente modificarlo:

  • utilizzando l'SMTP di Amazon tramite TELNET per fare clocaking
  • registrando un account inserendo come nome e cognome un dipartimento di Amazon (es. nome: PERFORMANCE cognome: VENDITORE) ed usando la messaggistica

Personalmente suggerisco di controllare gli header dell'email, se si conosce il protocollo mail-to, in alternativa verificare su seller central la presenza del messaggio.

La mail di phishing ricevuta oggi era fatta davvero bene, l'unico errore che l'hacker ha commesso è stato utilizzare google doc per loghi, css e immagini.

130
user profile
Seller_YJCf7792AoBpW
In risposta al post di: Minerva_Amazon
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_lhGT0LeYI5ism
In risposta al post di: Minerva_Amazon

Rimuoverei dalla guida il punto 4 (errori grammaticali) - le mail ufficiali di Amazon sono spesso piene di errori grammaticali e traduzioni errate, non mi baserei su questo

00
user profile
Seller_9bHNniL6bt1Qh
In risposta al post di: Minerva_Amazon

Buonasera, Appena ricevuta una che in realtà aveva indirizzo [Modificato dal moderatore - Informazioni Personali Rimosse]


Questo è il risultato di rendere pubbliche le mail di accesso. Dovete toglierle e consentirci di mettere, per il servizio clienti, che tra l'altro nessuno ci scriverà mai, una mail che possa essere data tranquillamente in pasto al web. Una mail qualunque che possiamo liberamente cambiare se viene divorata da troppe spam o mailing list.

Grazie per l'attenzione

Buon lavoro a tutti

50
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Minerva_Amazon

vi lascio un esempio di email spam che ci è arrivata oggi questa è già la terza nel giro di due giorni dobbiamo aspettarci sempre peggio


[Modificato dal moderatore - Informazioni Personali Rimosse]

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Minerva_Amazon
Risposta più utile

Cara @Minerva_Amazoncontrollare il dominio di posta non è bastevole, poichè un soggetto malintenzionato potrebbe facilmente modificarlo:

  • utilizzando l'SMTP di Amazon tramite TELNET per fare clocaking
  • registrando un account inserendo come nome e cognome un dipartimento di Amazon (es. nome: PERFORMANCE cognome: VENDITORE) ed usando la messaggistica

Personalmente suggerisco di controllare gli header dell'email, se si conosce il protocollo mail-to, in alternativa verificare su seller central la presenza del messaggio.

La mail di phishing ricevuta oggi era fatta davvero bene, l'unico errore che l'hacker ha commesso è stato utilizzare google doc per loghi, css e immagini.

130
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Minerva_Amazon
Risposta più utile

Cara @Minerva_Amazoncontrollare il dominio di posta non è bastevole, poichè un soggetto malintenzionato potrebbe facilmente modificarlo:

  • utilizzando l'SMTP di Amazon tramite TELNET per fare clocaking
  • registrando un account inserendo come nome e cognome un dipartimento di Amazon (es. nome: PERFORMANCE cognome: VENDITORE) ed usando la messaggistica

Personalmente suggerisco di controllare gli header dell'email, se si conosce il protocollo mail-to, in alternativa verificare su seller central la presenza del messaggio.

La mail di phishing ricevuta oggi era fatta davvero bene, l'unico errore che l'hacker ha commesso è stato utilizzare google doc per loghi, css e immagini.

130
Rispondi
user profile
Seller_YJCf7792AoBpW
In risposta al post di: Minerva_Amazon
Questo post è stato eliminato
00
user profile
Seller_YJCf7792AoBpW
In risposta al post di: Minerva_Amazon
Questo post è stato eliminato
00
Rispondi
user profile
Seller_lhGT0LeYI5ism
In risposta al post di: Minerva_Amazon

Rimuoverei dalla guida il punto 4 (errori grammaticali) - le mail ufficiali di Amazon sono spesso piene di errori grammaticali e traduzioni errate, non mi baserei su questo

00
user profile
Seller_lhGT0LeYI5ism
In risposta al post di: Minerva_Amazon

Rimuoverei dalla guida il punto 4 (errori grammaticali) - le mail ufficiali di Amazon sono spesso piene di errori grammaticali e traduzioni errate, non mi baserei su questo

00
Rispondi
user profile
Seller_9bHNniL6bt1Qh
In risposta al post di: Minerva_Amazon

Buonasera, Appena ricevuta una che in realtà aveva indirizzo [Modificato dal moderatore - Informazioni Personali Rimosse]


Questo è il risultato di rendere pubbliche le mail di accesso. Dovete toglierle e consentirci di mettere, per il servizio clienti, che tra l'altro nessuno ci scriverà mai, una mail che possa essere data tranquillamente in pasto al web. Una mail qualunque che possiamo liberamente cambiare se viene divorata da troppe spam o mailing list.

Grazie per l'attenzione

Buon lavoro a tutti

50
user profile
Seller_9bHNniL6bt1Qh
In risposta al post di: Minerva_Amazon

Buonasera, Appena ricevuta una che in realtà aveva indirizzo [Modificato dal moderatore - Informazioni Personali Rimosse]


Questo è il risultato di rendere pubbliche le mail di accesso. Dovete toglierle e consentirci di mettere, per il servizio clienti, che tra l'altro nessuno ci scriverà mai, una mail che possa essere data tranquillamente in pasto al web. Una mail qualunque che possiamo liberamente cambiare se viene divorata da troppe spam o mailing list.

Grazie per l'attenzione

Buon lavoro a tutti

50
Rispondi
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Minerva_Amazon

vi lascio un esempio di email spam che ci è arrivata oggi questa è già la terza nel giro di due giorni dobbiamo aspettarci sempre peggio


[Modificato dal moderatore - Informazioni Personali Rimosse]

00
user profile
Seller_aRGr3wS3vyUqS
In risposta al post di: Minerva_Amazon

vi lascio un esempio di email spam che ci è arrivata oggi questa è già la terza nel giro di due giorni dobbiamo aspettarci sempre peggio


[Modificato dal moderatore - Informazioni Personali Rimosse]

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività