Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Simon_Amazon

Feedback richiesto: Assegnazione dei ruoli di vendita (Brand Registry)

Ciao Venditori! 👋

Vorremmo sapere cosa ne pensate dello strumento “Gestisci account di vendita” in Brand Registry. I vostri commenti ci aiuteranno a renderlo migliore per tutti. Ecco alcune domande per orientarvi nelle risposte:

  • Sapete come collegare un account di vendita al vostro marchio?
  • Avete avuto difficoltà nel farlo (ad esempio, con l'assegnazione dei ruoli di vendita)? Se sì, quali problemi avete trovato?
  • Avete idee su come migliorare il processo?

Raccontateci liberamente sfide o successi che avete avuto.

Saluti,

Simon

237 visualizzazioni
23 risposte
Tag:Registro marche
20
Rispondi
user profile
Simon_Amazon

Feedback richiesto: Assegnazione dei ruoli di vendita (Brand Registry)

Ciao Venditori! 👋

Vorremmo sapere cosa ne pensate dello strumento “Gestisci account di vendita” in Brand Registry. I vostri commenti ci aiuteranno a renderlo migliore per tutti. Ecco alcune domande per orientarvi nelle risposte:

  • Sapete come collegare un account di vendita al vostro marchio?
  • Avete avuto difficoltà nel farlo (ad esempio, con l'assegnazione dei ruoli di vendita)? Se sì, quali problemi avete trovato?
  • Avete idee su come migliorare il processo?

Raccontateci liberamente sfide o successi che avete avuto.

Saluti,

Simon

Tag:Registro marche
20
237 visualizzazioni
23 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_oYTfTdZ3j821F
In risposta al post di: Simon_Amazon

Le procedure di assegnazione funzionano,

il problema è poi l'operatività.

Spesso il supporto non è a conoscenza del nostro ruolo. Bisogno insistere ogni volta che si richiede una modifica del catalogo.

Il processo di assegnazione è semplice e molto intuitivo, su questo vi devo fare i complimenti!

Michele

30
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Simon_Amazon

@Simon_Amazon analizzando verticalmente lo scenario in essere, emergono diversi aspetti:

  • per i piccoli brand owner la funzione non ha alcuna rilevanza poichè gestiranno sempre in autonomia il loro marchio;
  • la maggior parte dei brand più famosi non ha alcun interesse nell'iscriversi al brand registry poichè per la gestione serve personale con competenze specializzate rispetto al comune sub-strato impiegatizio;
  • gli unici a trarre vantaggio da questo sistema sono bran owner che utilizzano impropriamente gli strumenti per contingentare le vendite, commettendo un illecito grave ex legge n. 137/2023 (turbativa libera concorrenza);
  • i retailer dopo aver ottenuto l'autorizzazione alla vendita devono gestire situazioni gravose e potenzialmente penalizzanti qualora i dati dell'offerta debbano essere rettificati.

40
user profile
Seller_nKc2soCWnt7MG
In risposta al post di: Simon_Amazon

Marchio registrato in Brand registry ma non conosco la procedura.

00
user profile
Seller_2vS71aisUYLla
In risposta al post di: Simon_Amazon

Buonasera Simon,

ti riporto la mia esperienza, come agenzia partner Amazon. Il problema, molto spesso, è capire chi ha la titolarità della scheda prodotto, in quanto molte volte capita che da Vendor non puoi modificare scheda prodotto perché ha la priorità il Seller (e poi non sappiamo mai quale seller :-) ) oppure a volte modifichi lato seller la scheda e la priorità ce l'ha il vendor.

Dico io, ma se sono proprietario del brand come è possibile che non riesca ad "imporre" cambiamenti alla scheda prodotto senza avere la possibilità di cambiare "priorità" ed assegnarla ad esempio al vendor?

Questo è un tema molto comune lato agenzie che supportano molti clienti seller\vendor.

Grazie

10
user profile
Seller_4wSzLO1tbI9v1
In risposta al post di: Simon_Amazon

Esistono Brand che si appropriano di EAN di ditte che prima erano generiche...

00
user profile
Seller_3LHdezlgMNzR2
In risposta al post di: Simon_Amazon

Pur avendo ottenuto autorizzazione dal titolare del brand è impossibile correggere o modificare schede prodotto che 90/100 sono errate e ridicole.

10
user profile
Seller_h4N30LDgAoML3
In risposta al post di: Simon_Amazon

Avete idee su come migliorare il processo? come proprietario del marchio non hai nessun privilegio ,quindi sarebbe piu' opportuno che il proprietari di marchio abbiano la facolta' di inserire nel propria pagina prodotti descrizione,immagini ,ecc in modo piu' appropriato al proprio prodotto in vendita e non standarizzato per accorpare tutti i venditori.

00
user profile
Seller_oGTdX2StZZoH8
In risposta al post di: Simon_Amazon

Sono un seller e vendo prodotti a marchio terzi, per me che voglio creare pagina con foto giuste e nomi di prodotti adatti su amazon per ottimizzare la SEO é molto difficile per vari punti:

1. Spiegare al brand owner che esiste Brand registry su Amazon per cui devono darmi l'autorizzazione per accesso ai privilegi venditore

2. Capire se sono registrati già su Brand registry

3. Perché una autorizzazione scritta (in carta intestata) dal Brand owner non possa lasciar ad amazon la possibilità di assegnarmi questi privilegi

In fin dei conti vorrei solo migliorare la qualità delle offerte, aumentare le vendite e generare più profitti per il Brand Owner, Amazon e me stesso.

Mi scuso se ignoro altre prassi, sono 2 mesi che sono in questo rabbit hole per capire come fare

Giovanni

41
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Simon_Amazon

Feedback richiesto: Assegnazione dei ruoli di vendita (Brand Registry)

Ciao Venditori! 👋

Vorremmo sapere cosa ne pensate dello strumento “Gestisci account di vendita” in Brand Registry. I vostri commenti ci aiuteranno a renderlo migliore per tutti. Ecco alcune domande per orientarvi nelle risposte:

  • Sapete come collegare un account di vendita al vostro marchio?
  • Avete avuto difficoltà nel farlo (ad esempio, con l'assegnazione dei ruoli di vendita)? Se sì, quali problemi avete trovato?
  • Avete idee su come migliorare il processo?

Raccontateci liberamente sfide o successi che avete avuto.

Saluti,

Simon

237 visualizzazioni
23 risposte
Tag:Registro marche
20
Rispondi
user profile
Simon_Amazon

Feedback richiesto: Assegnazione dei ruoli di vendita (Brand Registry)

Ciao Venditori! 👋

Vorremmo sapere cosa ne pensate dello strumento “Gestisci account di vendita” in Brand Registry. I vostri commenti ci aiuteranno a renderlo migliore per tutti. Ecco alcune domande per orientarvi nelle risposte:

  • Sapete come collegare un account di vendita al vostro marchio?
  • Avete avuto difficoltà nel farlo (ad esempio, con l'assegnazione dei ruoli di vendita)? Se sì, quali problemi avete trovato?
  • Avete idee su come migliorare il processo?

Raccontateci liberamente sfide o successi che avete avuto.

Saluti,

Simon

Tag:Registro marche
20
237 visualizzazioni
23 risposte
Rispondi
user profile

Feedback richiesto: Assegnazione dei ruoli di vendita (Brand Registry)

di Simon_Amazon

Ciao Venditori! 👋

Vorremmo sapere cosa ne pensate dello strumento “Gestisci account di vendita” in Brand Registry. I vostri commenti ci aiuteranno a renderlo migliore per tutti. Ecco alcune domande per orientarvi nelle risposte:

  • Sapete come collegare un account di vendita al vostro marchio?
  • Avete avuto difficoltà nel farlo (ad esempio, con l'assegnazione dei ruoli di vendita)? Se sì, quali problemi avete trovato?
  • Avete idee su come migliorare il processo?

Raccontateci liberamente sfide o successi che avete avuto.

Saluti,

Simon

Tag:Registro marche
20
237 visualizzazioni
23 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_oYTfTdZ3j821F
In risposta al post di: Simon_Amazon

Le procedure di assegnazione funzionano,

il problema è poi l'operatività.

Spesso il supporto non è a conoscenza del nostro ruolo. Bisogno insistere ogni volta che si richiede una modifica del catalogo.

Il processo di assegnazione è semplice e molto intuitivo, su questo vi devo fare i complimenti!

Michele

30
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Simon_Amazon

@Simon_Amazon analizzando verticalmente lo scenario in essere, emergono diversi aspetti:

  • per i piccoli brand owner la funzione non ha alcuna rilevanza poichè gestiranno sempre in autonomia il loro marchio;
  • la maggior parte dei brand più famosi non ha alcun interesse nell'iscriversi al brand registry poichè per la gestione serve personale con competenze specializzate rispetto al comune sub-strato impiegatizio;
  • gli unici a trarre vantaggio da questo sistema sono bran owner che utilizzano impropriamente gli strumenti per contingentare le vendite, commettendo un illecito grave ex legge n. 137/2023 (turbativa libera concorrenza);
  • i retailer dopo aver ottenuto l'autorizzazione alla vendita devono gestire situazioni gravose e potenzialmente penalizzanti qualora i dati dell'offerta debbano essere rettificati.

40
user profile
Seller_nKc2soCWnt7MG
In risposta al post di: Simon_Amazon

Marchio registrato in Brand registry ma non conosco la procedura.

00
user profile
Seller_2vS71aisUYLla
In risposta al post di: Simon_Amazon

Buonasera Simon,

ti riporto la mia esperienza, come agenzia partner Amazon. Il problema, molto spesso, è capire chi ha la titolarità della scheda prodotto, in quanto molte volte capita che da Vendor non puoi modificare scheda prodotto perché ha la priorità il Seller (e poi non sappiamo mai quale seller :-) ) oppure a volte modifichi lato seller la scheda e la priorità ce l'ha il vendor.

Dico io, ma se sono proprietario del brand come è possibile che non riesca ad "imporre" cambiamenti alla scheda prodotto senza avere la possibilità di cambiare "priorità" ed assegnarla ad esempio al vendor?

Questo è un tema molto comune lato agenzie che supportano molti clienti seller\vendor.

Grazie

10
user profile
Seller_4wSzLO1tbI9v1
In risposta al post di: Simon_Amazon

Esistono Brand che si appropriano di EAN di ditte che prima erano generiche...

00
user profile
Seller_3LHdezlgMNzR2
In risposta al post di: Simon_Amazon

Pur avendo ottenuto autorizzazione dal titolare del brand è impossibile correggere o modificare schede prodotto che 90/100 sono errate e ridicole.

10
user profile
Seller_h4N30LDgAoML3
In risposta al post di: Simon_Amazon

Avete idee su come migliorare il processo? come proprietario del marchio non hai nessun privilegio ,quindi sarebbe piu' opportuno che il proprietari di marchio abbiano la facolta' di inserire nel propria pagina prodotti descrizione,immagini ,ecc in modo piu' appropriato al proprio prodotto in vendita e non standarizzato per accorpare tutti i venditori.

00
user profile
Seller_oGTdX2StZZoH8
In risposta al post di: Simon_Amazon

Sono un seller e vendo prodotti a marchio terzi, per me che voglio creare pagina con foto giuste e nomi di prodotti adatti su amazon per ottimizzare la SEO é molto difficile per vari punti:

1. Spiegare al brand owner che esiste Brand registry su Amazon per cui devono darmi l'autorizzazione per accesso ai privilegi venditore

2. Capire se sono registrati già su Brand registry

3. Perché una autorizzazione scritta (in carta intestata) dal Brand owner non possa lasciar ad amazon la possibilità di assegnarmi questi privilegi

In fin dei conti vorrei solo migliorare la qualità delle offerte, aumentare le vendite e generare più profitti per il Brand Owner, Amazon e me stesso.

Mi scuso se ignoro altre prassi, sono 2 mesi che sono in questo rabbit hole per capire come fare

Giovanni

41
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_oYTfTdZ3j821F
In risposta al post di: Simon_Amazon

Le procedure di assegnazione funzionano,

il problema è poi l'operatività.

Spesso il supporto non è a conoscenza del nostro ruolo. Bisogno insistere ogni volta che si richiede una modifica del catalogo.

Il processo di assegnazione è semplice e molto intuitivo, su questo vi devo fare i complimenti!

Michele

30
user profile
Seller_oYTfTdZ3j821F
In risposta al post di: Simon_Amazon

Le procedure di assegnazione funzionano,

il problema è poi l'operatività.

Spesso il supporto non è a conoscenza del nostro ruolo. Bisogno insistere ogni volta che si richiede una modifica del catalogo.

Il processo di assegnazione è semplice e molto intuitivo, su questo vi devo fare i complimenti!

Michele

30
Rispondi
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Simon_Amazon

@Simon_Amazon analizzando verticalmente lo scenario in essere, emergono diversi aspetti:

  • per i piccoli brand owner la funzione non ha alcuna rilevanza poichè gestiranno sempre in autonomia il loro marchio;
  • la maggior parte dei brand più famosi non ha alcun interesse nell'iscriversi al brand registry poichè per la gestione serve personale con competenze specializzate rispetto al comune sub-strato impiegatizio;
  • gli unici a trarre vantaggio da questo sistema sono bran owner che utilizzano impropriamente gli strumenti per contingentare le vendite, commettendo un illecito grave ex legge n. 137/2023 (turbativa libera concorrenza);
  • i retailer dopo aver ottenuto l'autorizzazione alla vendita devono gestire situazioni gravose e potenzialmente penalizzanti qualora i dati dell'offerta debbano essere rettificati.

40
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Simon_Amazon

@Simon_Amazon analizzando verticalmente lo scenario in essere, emergono diversi aspetti:

  • per i piccoli brand owner la funzione non ha alcuna rilevanza poichè gestiranno sempre in autonomia il loro marchio;
  • la maggior parte dei brand più famosi non ha alcun interesse nell'iscriversi al brand registry poichè per la gestione serve personale con competenze specializzate rispetto al comune sub-strato impiegatizio;
  • gli unici a trarre vantaggio da questo sistema sono bran owner che utilizzano impropriamente gli strumenti per contingentare le vendite, commettendo un illecito grave ex legge n. 137/2023 (turbativa libera concorrenza);
  • i retailer dopo aver ottenuto l'autorizzazione alla vendita devono gestire situazioni gravose e potenzialmente penalizzanti qualora i dati dell'offerta debbano essere rettificati.

40
Rispondi
user profile
Seller_nKc2soCWnt7MG
In risposta al post di: Simon_Amazon

Marchio registrato in Brand registry ma non conosco la procedura.

00
user profile
Seller_nKc2soCWnt7MG
In risposta al post di: Simon_Amazon

Marchio registrato in Brand registry ma non conosco la procedura.

00
Rispondi
user profile
Seller_2vS71aisUYLla
In risposta al post di: Simon_Amazon

Buonasera Simon,

ti riporto la mia esperienza, come agenzia partner Amazon. Il problema, molto spesso, è capire chi ha la titolarità della scheda prodotto, in quanto molte volte capita che da Vendor non puoi modificare scheda prodotto perché ha la priorità il Seller (e poi non sappiamo mai quale seller :-) ) oppure a volte modifichi lato seller la scheda e la priorità ce l'ha il vendor.

Dico io, ma se sono proprietario del brand come è possibile che non riesca ad "imporre" cambiamenti alla scheda prodotto senza avere la possibilità di cambiare "priorità" ed assegnarla ad esempio al vendor?

Questo è un tema molto comune lato agenzie che supportano molti clienti seller\vendor.

Grazie

10
user profile
Seller_2vS71aisUYLla
In risposta al post di: Simon_Amazon

Buonasera Simon,

ti riporto la mia esperienza, come agenzia partner Amazon. Il problema, molto spesso, è capire chi ha la titolarità della scheda prodotto, in quanto molte volte capita che da Vendor non puoi modificare scheda prodotto perché ha la priorità il Seller (e poi non sappiamo mai quale seller :-) ) oppure a volte modifichi lato seller la scheda e la priorità ce l'ha il vendor.

Dico io, ma se sono proprietario del brand come è possibile che non riesca ad "imporre" cambiamenti alla scheda prodotto senza avere la possibilità di cambiare "priorità" ed assegnarla ad esempio al vendor?

Questo è un tema molto comune lato agenzie che supportano molti clienti seller\vendor.

Grazie

10
Rispondi
user profile
Seller_4wSzLO1tbI9v1
In risposta al post di: Simon_Amazon

Esistono Brand che si appropriano di EAN di ditte che prima erano generiche...

00
user profile
Seller_4wSzLO1tbI9v1
In risposta al post di: Simon_Amazon

Esistono Brand che si appropriano di EAN di ditte che prima erano generiche...

00
Rispondi
user profile
Seller_3LHdezlgMNzR2
In risposta al post di: Simon_Amazon

Pur avendo ottenuto autorizzazione dal titolare del brand è impossibile correggere o modificare schede prodotto che 90/100 sono errate e ridicole.

10
user profile
Seller_3LHdezlgMNzR2
In risposta al post di: Simon_Amazon

Pur avendo ottenuto autorizzazione dal titolare del brand è impossibile correggere o modificare schede prodotto che 90/100 sono errate e ridicole.

10
Rispondi
user profile
Seller_h4N30LDgAoML3
In risposta al post di: Simon_Amazon

Avete idee su come migliorare il processo? come proprietario del marchio non hai nessun privilegio ,quindi sarebbe piu' opportuno che il proprietari di marchio abbiano la facolta' di inserire nel propria pagina prodotti descrizione,immagini ,ecc in modo piu' appropriato al proprio prodotto in vendita e non standarizzato per accorpare tutti i venditori.

00
user profile
Seller_h4N30LDgAoML3
In risposta al post di: Simon_Amazon

Avete idee su come migliorare il processo? come proprietario del marchio non hai nessun privilegio ,quindi sarebbe piu' opportuno che il proprietari di marchio abbiano la facolta' di inserire nel propria pagina prodotti descrizione,immagini ,ecc in modo piu' appropriato al proprio prodotto in vendita e non standarizzato per accorpare tutti i venditori.

00
Rispondi
user profile
Seller_oGTdX2StZZoH8
In risposta al post di: Simon_Amazon

Sono un seller e vendo prodotti a marchio terzi, per me che voglio creare pagina con foto giuste e nomi di prodotti adatti su amazon per ottimizzare la SEO é molto difficile per vari punti:

1. Spiegare al brand owner che esiste Brand registry su Amazon per cui devono darmi l'autorizzazione per accesso ai privilegi venditore

2. Capire se sono registrati già su Brand registry

3. Perché una autorizzazione scritta (in carta intestata) dal Brand owner non possa lasciar ad amazon la possibilità di assegnarmi questi privilegi

In fin dei conti vorrei solo migliorare la qualità delle offerte, aumentare le vendite e generare più profitti per il Brand Owner, Amazon e me stesso.

Mi scuso se ignoro altre prassi, sono 2 mesi che sono in questo rabbit hole per capire come fare

Giovanni

41
user profile
Seller_oGTdX2StZZoH8
In risposta al post di: Simon_Amazon

Sono un seller e vendo prodotti a marchio terzi, per me che voglio creare pagina con foto giuste e nomi di prodotti adatti su amazon per ottimizzare la SEO é molto difficile per vari punti:

1. Spiegare al brand owner che esiste Brand registry su Amazon per cui devono darmi l'autorizzazione per accesso ai privilegi venditore

2. Capire se sono registrati già su Brand registry

3. Perché una autorizzazione scritta (in carta intestata) dal Brand owner non possa lasciar ad amazon la possibilità di assegnarmi questi privilegi

In fin dei conti vorrei solo migliorare la qualità delle offerte, aumentare le vendite e generare più profitti per il Brand Owner, Amazon e me stesso.

Mi scuso se ignoro altre prassi, sono 2 mesi che sono in questo rabbit hole per capire come fare

Giovanni

41
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività