Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_yfCpcTrG8uuV9

cliente non legge la descrizione e afferma che il prodotto è contraffatto e poi chiede il reso a mio carico

Oggi è capitata una cosa strana, il cliente, pur di non pagare le spese di reso contatta direttamente amazon e dichiara che il prodotto è contraffatto perchè non era specificato che il prodotto era in polistirolo e non chiede il reso. successivamente, sempre da parte del team di Amazon mi viene una comunicazione che il cliente non può richiedere il reso, e non capisco il motivo, e che devo inviare al cliente un'etichetta di reso a costo mio, anche se era riportato nella descrizione che era in polistirolo il cliente non l'ha visto e quindi a carico mio devo effettuare il reso.

Mi sembra tutto assurdo!!!! Il cliente per non pagare il reso dichiara che è stato ingannato e quindi il prodotto non corrisponde alla descrizione, contatta il servizio cliente amazon, si rende conto della boiardata e poi per correggere il tiro il team di amazon mi chiede di emettere l'etichetta perchè non può effettuare il reso, e per quale motivo?

Come mi devo comportare?

670 visualizzazioni
7 risposte
Tag:Etichette di spedizione
40
Rispondi
user profile
Seller_yfCpcTrG8uuV9

cliente non legge la descrizione e afferma che il prodotto è contraffatto e poi chiede il reso a mio carico

Oggi è capitata una cosa strana, il cliente, pur di non pagare le spese di reso contatta direttamente amazon e dichiara che il prodotto è contraffatto perchè non era specificato che il prodotto era in polistirolo e non chiede il reso. successivamente, sempre da parte del team di Amazon mi viene una comunicazione che il cliente non può richiedere il reso, e non capisco il motivo, e che devo inviare al cliente un'etichetta di reso a costo mio, anche se era riportato nella descrizione che era in polistirolo il cliente non l'ha visto e quindi a carico mio devo effettuare il reso.

Mi sembra tutto assurdo!!!! Il cliente per non pagare il reso dichiara che è stato ingannato e quindi il prodotto non corrisponde alla descrizione, contatta il servizio cliente amazon, si rende conto della boiardata e poi per correggere il tiro il team di amazon mi chiede di emettere l'etichetta perchè non può effettuare il reso, e per quale motivo?

Come mi devo comportare?

Tag:Etichette di spedizione
40
670 visualizzazioni
7 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_3nwgyPuH6yMyK
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

I resi vanno sempre accettati, se il cliente pretende l'etichetta di spedizione gliela mandi e una volta ricevuto il reso potrai dedurre sia il costo della spedizione che eventuali decrementi di valore dell'oggetto se usato o danneggiato

40
user profile
Minerva_Amazon
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

Ciao @Seller_yfCpcTrG8uuV9,

Il cliente ti aveva inviato una richiesta di reso? O ha richiesto il reso nella messaggistica?

00
user profile
Seller_spUFLEXrlSG7B
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

Se nella descrizione è indicato, (a noi spesse neanche i titoli leggono dove sono indicate le misure) noi avvisiamo i cliente che essendo specificato nella descrizione se vogliono rendere il prodotto le spese di reso sono a loro carico inoltre defalchiamo anche i costi di spedizione già usufruiti, e se spediscono dopo 15 gg anche le commissioni amazon che non ci rimborsano restituiamo). Non abbiamo mai avuto problemi ed anche in caso di aperture garanzia dalla a alla z, sono sempre finanziate da amazon e non da noi. L'importante avere tutte le comunicazioni con il cliente tramite messaggistica amazon, anche se ci chiamano inviamo il messaggio con il repilogo per non avere problemi, ti consigliamo di fare la stessa cosa

10
user profile
Seller_CZ5VkgJQQWQNB
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

Se nella descrizione è dichiarato, allora non può effettuare un reso a tue spese per oggetto errato. Ma si tratta di un reso per ripensamento quindi a sue spese. Amazon come al solito non è gestito da persone, ma da sistema automatizzati e quindi non va a leggere i casi, ma accetta i resi in automatico sempre a favore del cliente.

In tal caso devi contattare l'assistenza di Amazon aprendo se necessario anche pià ticket... a volte puoi arrivare anche a 5 ticket... perchè sicuro i primi ticket ti risponderanno in modo automatico con un "copia & incolla" senza darti una risposta valida. Insisti e prima o poi troverai un operatore reale che ti risponde e magari risolvi la questione.

Tu quindi non dovrai inviare nessuna etichetta con ritiro della spedizione a tue spese. Quindi lascialo in attesa e risolvi il problema con Amazon.

Se Amazon non accetta, allora puoi denunciare benissimo Amazon... anzi, minaccia pure nel ticket che se non risolvono il problema tu li denunci, magari si danno una mossa sotto minaccia di denuncia. Amazon ha delle regole e Amazon stessa deve far rispettare le proprie regole e tu sei nella ragione al 100%. Fagli quindi presente che stanno violando le loro stesse regole se fanno questo. Il reso deve assolutamente essere a carico del cliente in quanto tu non hai omesso nessuna informazione... è il cliente che non ha letto e la legge non ammette ignoranza, se c'è scritto allora sei nella ragione.

20
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_yfCpcTrG8uuV9

cliente non legge la descrizione e afferma che il prodotto è contraffatto e poi chiede il reso a mio carico

Oggi è capitata una cosa strana, il cliente, pur di non pagare le spese di reso contatta direttamente amazon e dichiara che il prodotto è contraffatto perchè non era specificato che il prodotto era in polistirolo e non chiede il reso. successivamente, sempre da parte del team di Amazon mi viene una comunicazione che il cliente non può richiedere il reso, e non capisco il motivo, e che devo inviare al cliente un'etichetta di reso a costo mio, anche se era riportato nella descrizione che era in polistirolo il cliente non l'ha visto e quindi a carico mio devo effettuare il reso.

Mi sembra tutto assurdo!!!! Il cliente per non pagare il reso dichiara che è stato ingannato e quindi il prodotto non corrisponde alla descrizione, contatta il servizio cliente amazon, si rende conto della boiardata e poi per correggere il tiro il team di amazon mi chiede di emettere l'etichetta perchè non può effettuare il reso, e per quale motivo?

Come mi devo comportare?

670 visualizzazioni
7 risposte
Tag:Etichette di spedizione
40
Rispondi
user profile
Seller_yfCpcTrG8uuV9

cliente non legge la descrizione e afferma che il prodotto è contraffatto e poi chiede il reso a mio carico

Oggi è capitata una cosa strana, il cliente, pur di non pagare le spese di reso contatta direttamente amazon e dichiara che il prodotto è contraffatto perchè non era specificato che il prodotto era in polistirolo e non chiede il reso. successivamente, sempre da parte del team di Amazon mi viene una comunicazione che il cliente non può richiedere il reso, e non capisco il motivo, e che devo inviare al cliente un'etichetta di reso a costo mio, anche se era riportato nella descrizione che era in polistirolo il cliente non l'ha visto e quindi a carico mio devo effettuare il reso.

Mi sembra tutto assurdo!!!! Il cliente per non pagare il reso dichiara che è stato ingannato e quindi il prodotto non corrisponde alla descrizione, contatta il servizio cliente amazon, si rende conto della boiardata e poi per correggere il tiro il team di amazon mi chiede di emettere l'etichetta perchè non può effettuare il reso, e per quale motivo?

Come mi devo comportare?

Tag:Etichette di spedizione
40
670 visualizzazioni
7 risposte
Rispondi
user profile

cliente non legge la descrizione e afferma che il prodotto è contraffatto e poi chiede il reso a mio carico

di Seller_yfCpcTrG8uuV9

Oggi è capitata una cosa strana, il cliente, pur di non pagare le spese di reso contatta direttamente amazon e dichiara che il prodotto è contraffatto perchè non era specificato che il prodotto era in polistirolo e non chiede il reso. successivamente, sempre da parte del team di Amazon mi viene una comunicazione che il cliente non può richiedere il reso, e non capisco il motivo, e che devo inviare al cliente un'etichetta di reso a costo mio, anche se era riportato nella descrizione che era in polistirolo il cliente non l'ha visto e quindi a carico mio devo effettuare il reso.

Mi sembra tutto assurdo!!!! Il cliente per non pagare il reso dichiara che è stato ingannato e quindi il prodotto non corrisponde alla descrizione, contatta il servizio cliente amazon, si rende conto della boiardata e poi per correggere il tiro il team di amazon mi chiede di emettere l'etichetta perchè non può effettuare il reso, e per quale motivo?

Come mi devo comportare?

Tag:Etichette di spedizione
40
670 visualizzazioni
7 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_3nwgyPuH6yMyK
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

I resi vanno sempre accettati, se il cliente pretende l'etichetta di spedizione gliela mandi e una volta ricevuto il reso potrai dedurre sia il costo della spedizione che eventuali decrementi di valore dell'oggetto se usato o danneggiato

40
user profile
Minerva_Amazon
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

Ciao @Seller_yfCpcTrG8uuV9,

Il cliente ti aveva inviato una richiesta di reso? O ha richiesto il reso nella messaggistica?

00
user profile
Seller_spUFLEXrlSG7B
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

Se nella descrizione è indicato, (a noi spesse neanche i titoli leggono dove sono indicate le misure) noi avvisiamo i cliente che essendo specificato nella descrizione se vogliono rendere il prodotto le spese di reso sono a loro carico inoltre defalchiamo anche i costi di spedizione già usufruiti, e se spediscono dopo 15 gg anche le commissioni amazon che non ci rimborsano restituiamo). Non abbiamo mai avuto problemi ed anche in caso di aperture garanzia dalla a alla z, sono sempre finanziate da amazon e non da noi. L'importante avere tutte le comunicazioni con il cliente tramite messaggistica amazon, anche se ci chiamano inviamo il messaggio con il repilogo per non avere problemi, ti consigliamo di fare la stessa cosa

10
user profile
Seller_CZ5VkgJQQWQNB
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

Se nella descrizione è dichiarato, allora non può effettuare un reso a tue spese per oggetto errato. Ma si tratta di un reso per ripensamento quindi a sue spese. Amazon come al solito non è gestito da persone, ma da sistema automatizzati e quindi non va a leggere i casi, ma accetta i resi in automatico sempre a favore del cliente.

In tal caso devi contattare l'assistenza di Amazon aprendo se necessario anche pià ticket... a volte puoi arrivare anche a 5 ticket... perchè sicuro i primi ticket ti risponderanno in modo automatico con un "copia & incolla" senza darti una risposta valida. Insisti e prima o poi troverai un operatore reale che ti risponde e magari risolvi la questione.

Tu quindi non dovrai inviare nessuna etichetta con ritiro della spedizione a tue spese. Quindi lascialo in attesa e risolvi il problema con Amazon.

Se Amazon non accetta, allora puoi denunciare benissimo Amazon... anzi, minaccia pure nel ticket che se non risolvono il problema tu li denunci, magari si danno una mossa sotto minaccia di denuncia. Amazon ha delle regole e Amazon stessa deve far rispettare le proprie regole e tu sei nella ragione al 100%. Fagli quindi presente che stanno violando le loro stesse regole se fanno questo. Il reso deve assolutamente essere a carico del cliente in quanto tu non hai omesso nessuna informazione... è il cliente che non ha letto e la legge non ammette ignoranza, se c'è scritto allora sei nella ragione.

20
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_3nwgyPuH6yMyK
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

I resi vanno sempre accettati, se il cliente pretende l'etichetta di spedizione gliela mandi e una volta ricevuto il reso potrai dedurre sia il costo della spedizione che eventuali decrementi di valore dell'oggetto se usato o danneggiato

40
user profile
Seller_3nwgyPuH6yMyK
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

I resi vanno sempre accettati, se il cliente pretende l'etichetta di spedizione gliela mandi e una volta ricevuto il reso potrai dedurre sia il costo della spedizione che eventuali decrementi di valore dell'oggetto se usato o danneggiato

40
Rispondi
user profile
Minerva_Amazon
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

Ciao @Seller_yfCpcTrG8uuV9,

Il cliente ti aveva inviato una richiesta di reso? O ha richiesto il reso nella messaggistica?

00
user profile
Minerva_Amazon
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

Ciao @Seller_yfCpcTrG8uuV9,

Il cliente ti aveva inviato una richiesta di reso? O ha richiesto il reso nella messaggistica?

00
Rispondi
user profile
Seller_spUFLEXrlSG7B
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

Se nella descrizione è indicato, (a noi spesse neanche i titoli leggono dove sono indicate le misure) noi avvisiamo i cliente che essendo specificato nella descrizione se vogliono rendere il prodotto le spese di reso sono a loro carico inoltre defalchiamo anche i costi di spedizione già usufruiti, e se spediscono dopo 15 gg anche le commissioni amazon che non ci rimborsano restituiamo). Non abbiamo mai avuto problemi ed anche in caso di aperture garanzia dalla a alla z, sono sempre finanziate da amazon e non da noi. L'importante avere tutte le comunicazioni con il cliente tramite messaggistica amazon, anche se ci chiamano inviamo il messaggio con il repilogo per non avere problemi, ti consigliamo di fare la stessa cosa

10
user profile
Seller_spUFLEXrlSG7B
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

Se nella descrizione è indicato, (a noi spesse neanche i titoli leggono dove sono indicate le misure) noi avvisiamo i cliente che essendo specificato nella descrizione se vogliono rendere il prodotto le spese di reso sono a loro carico inoltre defalchiamo anche i costi di spedizione già usufruiti, e se spediscono dopo 15 gg anche le commissioni amazon che non ci rimborsano restituiamo). Non abbiamo mai avuto problemi ed anche in caso di aperture garanzia dalla a alla z, sono sempre finanziate da amazon e non da noi. L'importante avere tutte le comunicazioni con il cliente tramite messaggistica amazon, anche se ci chiamano inviamo il messaggio con il repilogo per non avere problemi, ti consigliamo di fare la stessa cosa

10
Rispondi
user profile
Seller_CZ5VkgJQQWQNB
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

Se nella descrizione è dichiarato, allora non può effettuare un reso a tue spese per oggetto errato. Ma si tratta di un reso per ripensamento quindi a sue spese. Amazon come al solito non è gestito da persone, ma da sistema automatizzati e quindi non va a leggere i casi, ma accetta i resi in automatico sempre a favore del cliente.

In tal caso devi contattare l'assistenza di Amazon aprendo se necessario anche pià ticket... a volte puoi arrivare anche a 5 ticket... perchè sicuro i primi ticket ti risponderanno in modo automatico con un "copia & incolla" senza darti una risposta valida. Insisti e prima o poi troverai un operatore reale che ti risponde e magari risolvi la questione.

Tu quindi non dovrai inviare nessuna etichetta con ritiro della spedizione a tue spese. Quindi lascialo in attesa e risolvi il problema con Amazon.

Se Amazon non accetta, allora puoi denunciare benissimo Amazon... anzi, minaccia pure nel ticket che se non risolvono il problema tu li denunci, magari si danno una mossa sotto minaccia di denuncia. Amazon ha delle regole e Amazon stessa deve far rispettare le proprie regole e tu sei nella ragione al 100%. Fagli quindi presente che stanno violando le loro stesse regole se fanno questo. Il reso deve assolutamente essere a carico del cliente in quanto tu non hai omesso nessuna informazione... è il cliente che non ha letto e la legge non ammette ignoranza, se c'è scritto allora sei nella ragione.

20
user profile
Seller_CZ5VkgJQQWQNB
In risposta al post di: Seller_yfCpcTrG8uuV9

Se nella descrizione è dichiarato, allora non può effettuare un reso a tue spese per oggetto errato. Ma si tratta di un reso per ripensamento quindi a sue spese. Amazon come al solito non è gestito da persone, ma da sistema automatizzati e quindi non va a leggere i casi, ma accetta i resi in automatico sempre a favore del cliente.

In tal caso devi contattare l'assistenza di Amazon aprendo se necessario anche pià ticket... a volte puoi arrivare anche a 5 ticket... perchè sicuro i primi ticket ti risponderanno in modo automatico con un "copia & incolla" senza darti una risposta valida. Insisti e prima o poi troverai un operatore reale che ti risponde e magari risolvi la questione.

Tu quindi non dovrai inviare nessuna etichetta con ritiro della spedizione a tue spese. Quindi lascialo in attesa e risolvi il problema con Amazon.

Se Amazon non accetta, allora puoi denunciare benissimo Amazon... anzi, minaccia pure nel ticket che se non risolvono il problema tu li denunci, magari si danno una mossa sotto minaccia di denuncia. Amazon ha delle regole e Amazon stessa deve far rispettare le proprie regole e tu sei nella ragione al 100%. Fagli quindi presente che stanno violando le loro stesse regole se fanno questo. Il reso deve assolutamente essere a carico del cliente in quanto tu non hai omesso nessuna informazione... è il cliente che non ha letto e la legge non ammette ignoranza, se c'è scritto allora sei nella ragione.

20
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività