Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Rimborsi del Venditore, Amazon trattiene piu' del 15% del costo di vendita

Sui Rimborsi Amazon trattiene il 15% sul costo di vendita e il 20% sul 15% del costo della vendita ( seconda della categoria merceologica del venduto).

Tralasciando il 20% sul 15% dei costi di segnalazione che pure meritano un analisi, la cosa più evidente e’ che Amazon trattiene il 15% del costo del prodotto che sarebbero i costi per segnalazione, per un ordine che in realtà risulta rimborsato dal venditore.

La mia domanda e’: con quale diritto Amazon trattiene il 15% di un ordine che e’ stato rimborsato dal venditore?

In pratica sia che un oggetto e’ stato venduto sia che e’ stato rimborsato dal venditore, Amazon trattiene sempre il 15%.

Questa mi sembra un estrema ingiustizia. Le ingiustizie su Amazon posso risultare numerose , ma questa a mio avviso e’ quella che richiede maggiore attenzione.

Con quale diritto Amazon trattiene il 15% sul costo dell’articolo venduto se un ordine e’ stato rimborsato?

Il ricavo per Amazon, o le commissioni, dovrebbero essere calcolate sul venduto ma non sui rimborsi.

Sulla corretta giuridica di questa regola non credo che questa sia la sede più appropriata, ma ritengo che trattenere le commissioni, o ricavi di azienda per un oggetto che risulta rimborsato sia un azione scorretta eticamente e credo anche giuridicamente.

Oltre al 15% dei ricavi sul costo di vendita, per i rimborsi Amazon trattiene anche il 20% di questo 15% fino a un massimo di € 5.

731 visualizzazioni
28 risposte
30
Rispondi
user profile
Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Rimborsi del Venditore, Amazon trattiene piu' del 15% del costo di vendita

Sui Rimborsi Amazon trattiene il 15% sul costo di vendita e il 20% sul 15% del costo della vendita ( seconda della categoria merceologica del venduto).

Tralasciando il 20% sul 15% dei costi di segnalazione che pure meritano un analisi, la cosa più evidente e’ che Amazon trattiene il 15% del costo del prodotto che sarebbero i costi per segnalazione, per un ordine che in realtà risulta rimborsato dal venditore.

La mia domanda e’: con quale diritto Amazon trattiene il 15% di un ordine che e’ stato rimborsato dal venditore?

In pratica sia che un oggetto e’ stato venduto sia che e’ stato rimborsato dal venditore, Amazon trattiene sempre il 15%.

Questa mi sembra un estrema ingiustizia. Le ingiustizie su Amazon posso risultare numerose , ma questa a mio avviso e’ quella che richiede maggiore attenzione.

Con quale diritto Amazon trattiene il 15% sul costo dell’articolo venduto se un ordine e’ stato rimborsato?

Il ricavo per Amazon, o le commissioni, dovrebbero essere calcolate sul venduto ma non sui rimborsi.

Sulla corretta giuridica di questa regola non credo che questa sia la sede più appropriata, ma ritengo che trattenere le commissioni, o ricavi di azienda per un oggetto che risulta rimborsato sia un azione scorretta eticamente e credo anche giuridicamente.

Oltre al 15% dei ricavi sul costo di vendita, per i rimborsi Amazon trattiene anche il 20% di questo 15% fino a un massimo di € 5.

30
731 visualizzazioni
28 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

A me non sembra che funzioni così.
Il rimborso è pari all’ammontare del valore dell’ordine e Amazon ti rimborsa le commissioni di segnalazione, trattenendone il 20%.

10
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Secondo me x restare al tuo esempio nel caso specifico amazon si trattiene i 2.84 e non gli 11.40…

20
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

la freccia blu è quello che è stato riaccreditato all’acquirente,
la freccia rossa quello che è stato addebitato a te.
Fai i tuoi calcoli :wink:

10
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Se può aiutare stampati la distinta dell’ordine e poi quella del rimborso, questo confronto mi ha aiutato a capire.

00
user profile
Seller_sCdzJAAl9vXs3
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Con amazon niente è giusto l’unica cosa da fare è andarsene Io festeggio la discesa a 3500 articoli invendita su quasi 8000 che ne ho nel mio negozio e sto sempre meglio Ogni articolo non venduto su amazon in negozio fetseggiamo

10
user profile
Seller_PSq6OMBw2R4wt
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

sono perfettamente d’accordo, è il solito comportamento di amazon che se nefrega dei venditori e specula anche sui rimborsi.

20
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Ma avete mai venduto alle catene della grande distribuzione ? Pensate li sia diverso ? Sempre se vi pagano… Io si e vi posso dire che i resi costavano molto di più e le regole le facevano man mano non come in Amazon che sono scritte fin dal primo momento.

10
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Rimborsi del Venditore, Amazon trattiene piu' del 15% del costo di vendita

Sui Rimborsi Amazon trattiene il 15% sul costo di vendita e il 20% sul 15% del costo della vendita ( seconda della categoria merceologica del venduto).

Tralasciando il 20% sul 15% dei costi di segnalazione che pure meritano un analisi, la cosa più evidente e’ che Amazon trattiene il 15% del costo del prodotto che sarebbero i costi per segnalazione, per un ordine che in realtà risulta rimborsato dal venditore.

La mia domanda e’: con quale diritto Amazon trattiene il 15% di un ordine che e’ stato rimborsato dal venditore?

In pratica sia che un oggetto e’ stato venduto sia che e’ stato rimborsato dal venditore, Amazon trattiene sempre il 15%.

Questa mi sembra un estrema ingiustizia. Le ingiustizie su Amazon posso risultare numerose , ma questa a mio avviso e’ quella che richiede maggiore attenzione.

Con quale diritto Amazon trattiene il 15% sul costo dell’articolo venduto se un ordine e’ stato rimborsato?

Il ricavo per Amazon, o le commissioni, dovrebbero essere calcolate sul venduto ma non sui rimborsi.

Sulla corretta giuridica di questa regola non credo che questa sia la sede più appropriata, ma ritengo che trattenere le commissioni, o ricavi di azienda per un oggetto che risulta rimborsato sia un azione scorretta eticamente e credo anche giuridicamente.

Oltre al 15% dei ricavi sul costo di vendita, per i rimborsi Amazon trattiene anche il 20% di questo 15% fino a un massimo di € 5.

731 visualizzazioni
28 risposte
30
Rispondi
user profile
Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Rimborsi del Venditore, Amazon trattiene piu' del 15% del costo di vendita

Sui Rimborsi Amazon trattiene il 15% sul costo di vendita e il 20% sul 15% del costo della vendita ( seconda della categoria merceologica del venduto).

Tralasciando il 20% sul 15% dei costi di segnalazione che pure meritano un analisi, la cosa più evidente e’ che Amazon trattiene il 15% del costo del prodotto che sarebbero i costi per segnalazione, per un ordine che in realtà risulta rimborsato dal venditore.

La mia domanda e’: con quale diritto Amazon trattiene il 15% di un ordine che e’ stato rimborsato dal venditore?

In pratica sia che un oggetto e’ stato venduto sia che e’ stato rimborsato dal venditore, Amazon trattiene sempre il 15%.

Questa mi sembra un estrema ingiustizia. Le ingiustizie su Amazon posso risultare numerose , ma questa a mio avviso e’ quella che richiede maggiore attenzione.

Con quale diritto Amazon trattiene il 15% sul costo dell’articolo venduto se un ordine e’ stato rimborsato?

Il ricavo per Amazon, o le commissioni, dovrebbero essere calcolate sul venduto ma non sui rimborsi.

Sulla corretta giuridica di questa regola non credo che questa sia la sede più appropriata, ma ritengo che trattenere le commissioni, o ricavi di azienda per un oggetto che risulta rimborsato sia un azione scorretta eticamente e credo anche giuridicamente.

Oltre al 15% dei ricavi sul costo di vendita, per i rimborsi Amazon trattiene anche il 20% di questo 15% fino a un massimo di € 5.

30
731 visualizzazioni
28 risposte
Rispondi
user profile

Rimborsi del Venditore, Amazon trattiene piu' del 15% del costo di vendita

di Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Sui Rimborsi Amazon trattiene il 15% sul costo di vendita e il 20% sul 15% del costo della vendita ( seconda della categoria merceologica del venduto).

Tralasciando il 20% sul 15% dei costi di segnalazione che pure meritano un analisi, la cosa più evidente e’ che Amazon trattiene il 15% del costo del prodotto che sarebbero i costi per segnalazione, per un ordine che in realtà risulta rimborsato dal venditore.

La mia domanda e’: con quale diritto Amazon trattiene il 15% di un ordine che e’ stato rimborsato dal venditore?

In pratica sia che un oggetto e’ stato venduto sia che e’ stato rimborsato dal venditore, Amazon trattiene sempre il 15%.

Questa mi sembra un estrema ingiustizia. Le ingiustizie su Amazon posso risultare numerose , ma questa a mio avviso e’ quella che richiede maggiore attenzione.

Con quale diritto Amazon trattiene il 15% sul costo dell’articolo venduto se un ordine e’ stato rimborsato?

Il ricavo per Amazon, o le commissioni, dovrebbero essere calcolate sul venduto ma non sui rimborsi.

Sulla corretta giuridica di questa regola non credo che questa sia la sede più appropriata, ma ritengo che trattenere le commissioni, o ricavi di azienda per un oggetto che risulta rimborsato sia un azione scorretta eticamente e credo anche giuridicamente.

Oltre al 15% dei ricavi sul costo di vendita, per i rimborsi Amazon trattiene anche il 20% di questo 15% fino a un massimo di € 5.

Tag:Mancante
30
731 visualizzazioni
28 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

A me non sembra che funzioni così.
Il rimborso è pari all’ammontare del valore dell’ordine e Amazon ti rimborsa le commissioni di segnalazione, trattenendone il 20%.

10
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Secondo me x restare al tuo esempio nel caso specifico amazon si trattiene i 2.84 e non gli 11.40…

20
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

la freccia blu è quello che è stato riaccreditato all’acquirente,
la freccia rossa quello che è stato addebitato a te.
Fai i tuoi calcoli :wink:

10
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Se può aiutare stampati la distinta dell’ordine e poi quella del rimborso, questo confronto mi ha aiutato a capire.

00
user profile
Seller_sCdzJAAl9vXs3
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Con amazon niente è giusto l’unica cosa da fare è andarsene Io festeggio la discesa a 3500 articoli invendita su quasi 8000 che ne ho nel mio negozio e sto sempre meglio Ogni articolo non venduto su amazon in negozio fetseggiamo

10
user profile
Seller_PSq6OMBw2R4wt
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

sono perfettamente d’accordo, è il solito comportamento di amazon che se nefrega dei venditori e specula anche sui rimborsi.

20
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Ma avete mai venduto alle catene della grande distribuzione ? Pensate li sia diverso ? Sempre se vi pagano… Io si e vi posso dire che i resi costavano molto di più e le regole le facevano man mano non come in Amazon che sono scritte fin dal primo momento.

10
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

A me non sembra che funzioni così.
Il rimborso è pari all’ammontare del valore dell’ordine e Amazon ti rimborsa le commissioni di segnalazione, trattenendone il 20%.

10
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

A me non sembra che funzioni così.
Il rimborso è pari all’ammontare del valore dell’ordine e Amazon ti rimborsa le commissioni di segnalazione, trattenendone il 20%.

10
Rispondi
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Secondo me x restare al tuo esempio nel caso specifico amazon si trattiene i 2.84 e non gli 11.40…

20
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Secondo me x restare al tuo esempio nel caso specifico amazon si trattiene i 2.84 e non gli 11.40…

20
Rispondi
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

la freccia blu è quello che è stato riaccreditato all’acquirente,
la freccia rossa quello che è stato addebitato a te.
Fai i tuoi calcoli :wink:

10
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

la freccia blu è quello che è stato riaccreditato all’acquirente,
la freccia rossa quello che è stato addebitato a te.
Fai i tuoi calcoli :wink:

10
Rispondi
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Se può aiutare stampati la distinta dell’ordine e poi quella del rimborso, questo confronto mi ha aiutato a capire.

00
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Se può aiutare stampati la distinta dell’ordine e poi quella del rimborso, questo confronto mi ha aiutato a capire.

00
Rispondi
user profile
Seller_sCdzJAAl9vXs3
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Con amazon niente è giusto l’unica cosa da fare è andarsene Io festeggio la discesa a 3500 articoli invendita su quasi 8000 che ne ho nel mio negozio e sto sempre meglio Ogni articolo non venduto su amazon in negozio fetseggiamo

10
user profile
Seller_sCdzJAAl9vXs3
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Con amazon niente è giusto l’unica cosa da fare è andarsene Io festeggio la discesa a 3500 articoli invendita su quasi 8000 che ne ho nel mio negozio e sto sempre meglio Ogni articolo non venduto su amazon in negozio fetseggiamo

10
Rispondi
user profile
Seller_PSq6OMBw2R4wt
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

sono perfettamente d’accordo, è il solito comportamento di amazon che se nefrega dei venditori e specula anche sui rimborsi.

20
user profile
Seller_PSq6OMBw2R4wt
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

sono perfettamente d’accordo, è il solito comportamento di amazon che se nefrega dei venditori e specula anche sui rimborsi.

20
Rispondi
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Ma avete mai venduto alle catene della grande distribuzione ? Pensate li sia diverso ? Sempre se vi pagano… Io si e vi posso dire che i resi costavano molto di più e le regole le facevano man mano non come in Amazon che sono scritte fin dal primo momento.

10
user profile
Seller_BM8XEtZBgxCub
In risposta al post di: Seller_S5cQ5iHIVBqLO

Ma avete mai venduto alle catene della grande distribuzione ? Pensate li sia diverso ? Sempre se vi pagano… Io si e vi posso dire che i resi costavano molto di più e le regole le facevano man mano non come in Amazon che sono scritte fin dal primo momento.

10
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività