Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_t9cooUWuPFdMR

Regime forfettario vendita beni intra-UE ed applicazione iva

Salve a tutti,

sono un venditore in regime forfettario e non ho mai applicato l'iva sulle vendite sia nazionali sia Europee.

Vorrei sapere se occorrerà applicare l'Iva sulle vendite Intra-UE eccedenti la soglia dei 10.000 euro o se non bisogna applicarla.

Grazie a chi risponderà.

126 visualizzazioni
3 risposte
Tag:Documenti fiscali, Fatturazione, Tasse
00
Rispondi
user profile
Seller_t9cooUWuPFdMR

Regime forfettario vendita beni intra-UE ed applicazione iva

Salve a tutti,

sono un venditore in regime forfettario e non ho mai applicato l'iva sulle vendite sia nazionali sia Europee.

Vorrei sapere se occorrerà applicare l'Iva sulle vendite Intra-UE eccedenti la soglia dei 10.000 euro o se non bisogna applicarla.

Grazie a chi risponderà.

Tag:Documenti fiscali, Fatturazione, Tasse
00
126 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_t9cooUWuPFdMR

ma per la contabilità paghi un commercialista?

00
user profile
Seller_pYAdWFMzCDOpq
In risposta al post di: Seller_t9cooUWuPFdMR

Secondo me la risposta è: se superi nello stesso anno 10.000 euro di vendita verso clienti EU, hai l'obbligo di iscriverti a OSS il trimestre successivo al superamento. Questo indipendentemente dal regime fiscale italiano.

Ma, il regime agevolato del Forfettario implica la vendita con Iva a 0. Qui sorge il dubbio che i consulenti non riescono a venirne a capo. Da ricercare se ci sono circolari o chiarimenti della AG.

Attenzione che tenere bene la contabilità estera non è semplice. C'è anche da dire che l'obbligo scatta su certi meccanismi automatici nel sistema ordinario dove anche Amazon ti notifica il superamento della soglia.

I forfettari insomma potrebbero in un certo senso evadere la questione puntando sulle vendite entro 85K/anno.

Inoltre, da una ricerca di mercato, più della metà dei forfettari non integra le fatture sugli acquisti fuori Italia che è peggio di non pagare l'iva ai paesi di consumo esteri.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_t9cooUWuPFdMR

Regime forfettario vendita beni intra-UE ed applicazione iva

Salve a tutti,

sono un venditore in regime forfettario e non ho mai applicato l'iva sulle vendite sia nazionali sia Europee.

Vorrei sapere se occorrerà applicare l'Iva sulle vendite Intra-UE eccedenti la soglia dei 10.000 euro o se non bisogna applicarla.

Grazie a chi risponderà.

126 visualizzazioni
3 risposte
Tag:Documenti fiscali, Fatturazione, Tasse
00
Rispondi
user profile
Seller_t9cooUWuPFdMR

Regime forfettario vendita beni intra-UE ed applicazione iva

Salve a tutti,

sono un venditore in regime forfettario e non ho mai applicato l'iva sulle vendite sia nazionali sia Europee.

Vorrei sapere se occorrerà applicare l'Iva sulle vendite Intra-UE eccedenti la soglia dei 10.000 euro o se non bisogna applicarla.

Grazie a chi risponderà.

Tag:Documenti fiscali, Fatturazione, Tasse
00
126 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
user profile

Regime forfettario vendita beni intra-UE ed applicazione iva

di Seller_t9cooUWuPFdMR

Salve a tutti,

sono un venditore in regime forfettario e non ho mai applicato l'iva sulle vendite sia nazionali sia Europee.

Vorrei sapere se occorrerà applicare l'Iva sulle vendite Intra-UE eccedenti la soglia dei 10.000 euro o se non bisogna applicarla.

Grazie a chi risponderà.

Tag:Documenti fiscali, Fatturazione, Tasse
00
126 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_t9cooUWuPFdMR

ma per la contabilità paghi un commercialista?

00
user profile
Seller_pYAdWFMzCDOpq
In risposta al post di: Seller_t9cooUWuPFdMR

Secondo me la risposta è: se superi nello stesso anno 10.000 euro di vendita verso clienti EU, hai l'obbligo di iscriverti a OSS il trimestre successivo al superamento. Questo indipendentemente dal regime fiscale italiano.

Ma, il regime agevolato del Forfettario implica la vendita con Iva a 0. Qui sorge il dubbio che i consulenti non riescono a venirne a capo. Da ricercare se ci sono circolari o chiarimenti della AG.

Attenzione che tenere bene la contabilità estera non è semplice. C'è anche da dire che l'obbligo scatta su certi meccanismi automatici nel sistema ordinario dove anche Amazon ti notifica il superamento della soglia.

I forfettari insomma potrebbero in un certo senso evadere la questione puntando sulle vendite entro 85K/anno.

Inoltre, da una ricerca di mercato, più della metà dei forfettari non integra le fatture sugli acquisti fuori Italia che è peggio di non pagare l'iva ai paesi di consumo esteri.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_t9cooUWuPFdMR

ma per la contabilità paghi un commercialista?

00
user profile
Seller_9o4yPY27fzQwz
In risposta al post di: Seller_t9cooUWuPFdMR

ma per la contabilità paghi un commercialista?

00
Rispondi
user profile
Seller_pYAdWFMzCDOpq
In risposta al post di: Seller_t9cooUWuPFdMR

Secondo me la risposta è: se superi nello stesso anno 10.000 euro di vendita verso clienti EU, hai l'obbligo di iscriverti a OSS il trimestre successivo al superamento. Questo indipendentemente dal regime fiscale italiano.

Ma, il regime agevolato del Forfettario implica la vendita con Iva a 0. Qui sorge il dubbio che i consulenti non riescono a venirne a capo. Da ricercare se ci sono circolari o chiarimenti della AG.

Attenzione che tenere bene la contabilità estera non è semplice. C'è anche da dire che l'obbligo scatta su certi meccanismi automatici nel sistema ordinario dove anche Amazon ti notifica il superamento della soglia.

I forfettari insomma potrebbero in un certo senso evadere la questione puntando sulle vendite entro 85K/anno.

Inoltre, da una ricerca di mercato, più della metà dei forfettari non integra le fatture sugli acquisti fuori Italia che è peggio di non pagare l'iva ai paesi di consumo esteri.

00
user profile
Seller_pYAdWFMzCDOpq
In risposta al post di: Seller_t9cooUWuPFdMR

Secondo me la risposta è: se superi nello stesso anno 10.000 euro di vendita verso clienti EU, hai l'obbligo di iscriverti a OSS il trimestre successivo al superamento. Questo indipendentemente dal regime fiscale italiano.

Ma, il regime agevolato del Forfettario implica la vendita con Iva a 0. Qui sorge il dubbio che i consulenti non riescono a venirne a capo. Da ricercare se ci sono circolari o chiarimenti della AG.

Attenzione che tenere bene la contabilità estera non è semplice. C'è anche da dire che l'obbligo scatta su certi meccanismi automatici nel sistema ordinario dove anche Amazon ti notifica il superamento della soglia.

I forfettari insomma potrebbero in un certo senso evadere la questione puntando sulle vendite entro 85K/anno.

Inoltre, da una ricerca di mercato, più della metà dei forfettari non integra le fatture sugli acquisti fuori Italia che è peggio di non pagare l'iva ai paesi di consumo esteri.

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività