Richiesta autorizzazione per vendere libri usati che sono in inventario da sei anni
buongiorno dopo sei anni che vendo libri usati su Amazon, da un paio di giorni mi trovo SKU disattivati perché devo chiedere l'autorizzazione alla vendita
Un paio di articoli si sono regolarizzati
Il problema rimane con gli Oscar Mondadori: libri stampati e venduti la prima volta cinquanta anni fa
Addirittura per uno mi viene richiesta l'autorizzazione dopo che l'ho venduto il 9 febbraio (!?!)
La legge italiana non prevede limitazioni alla vendita di articoli usati da parte dei privati (unico limite dal punto di vista fiscale il prezzo di ogni singola vendita, che non deve superare i 250 euro, e naturalmente che non si tratti di oggetti pericolosi)
Nel mio inventario ci sono non pochi libri della serie Oscar Mondadori
Praticamente impossibile fornire tutti i documenti richiesti per regolarizzare la situazione
Altro problema che Amazon poteva risparmiare ai venditori, specialmente a chi lo è da anni
Saluti
Richiesta autorizzazione per vendere libri usati che sono in inventario da sei anni
buongiorno dopo sei anni che vendo libri usati su Amazon, da un paio di giorni mi trovo SKU disattivati perché devo chiedere l'autorizzazione alla vendita
Un paio di articoli si sono regolarizzati
Il problema rimane con gli Oscar Mondadori: libri stampati e venduti la prima volta cinquanta anni fa
Addirittura per uno mi viene richiesta l'autorizzazione dopo che l'ho venduto il 9 febbraio (!?!)
La legge italiana non prevede limitazioni alla vendita di articoli usati da parte dei privati (unico limite dal punto di vista fiscale il prezzo di ogni singola vendita, che non deve superare i 250 euro, e naturalmente che non si tratti di oggetti pericolosi)
Nel mio inventario ci sono non pochi libri della serie Oscar Mondadori
Praticamente impossibile fornire tutti i documenti richiesti per regolarizzare la situazione
Altro problema che Amazon poteva risparmiare ai venditori, specialmente a chi lo è da anni
Saluti
0 risposte
Seller_Uza8lJyvS6iHg
Non sei il solo. Io oggi ho visto che mi hanno rimosso un Oscar Mondadori (Fumetto) di 50 anni fa su Dick Tracy. Perchè? Perchè non aveva l'autorizzazione. Assurdo.
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
Oggi è domenica e il Servizio Legale di Amazon è a casa a riposare
Ma da domani è doveroso riconsiderare la politica di Amazon riguardo questo argomento.
Ribadisco: una cosa è la proprietà intellettuale, una cosa è la proprietà di una singola copia di un libro
Amazon sta applicando le norme relative alla proprietà intellettuale, che riguarda il libro come opera intellettuale al libro come singola copia.
È giusto che se io fossi una casa editrice e volessi dare alle stampe un libro (opera intellettuale) sul quale c'è il Copyright di un altro editore, io debba chiedere l' autorizzazione al titolare del copyright.
Ma se io sono proprietario di un libro (singola copia) perché l'ho acquistato pagando il prezzo relativo, io posso disporre di quel libro come voglio, senza dover chiedere alcuna autorizzazione a nessuno.
Posso leggerlo solo una volta e poi dimenticarlo sullo scaffale di una libreria per anni, posso leggerlo un milione di volte fino a consumarlo, posso bruciarlo, posso stracciarlo pagina per pagina, posso regalarlo.
La legge italiana inoltre prevede che il privato possa vendere oggetti usati (anche naturalmente libri) senza bisogno di alcuna autorizzazione né formalità e se il corrispettivo della vendita è inferiore a 250 euro è fiscalmente esente
Da quanto sopra, la posizione va anche contro la legge italiana
Noi venditori dobbiamo sottostare a miliardi di regole e cavilli, mentre Amazon si ritiene al di sopra della legge e anche del buon senso
Spero che domani, lunedì, al rientro sul lavoro, qualcuno faccia leggere queste mie considerazioni a qualcuno del Servizio Legale di Amazon per porre fine finalmente a questa assurda situazione
Come ho già scritto altre volte, la differenza tra una Grande Azienda e una azienda troppo grande è che in una Grande Azienda i vertici mantengono il controllo sull'operato di tutti i collaboratori e quando si verifica un errore lo si corregge prima possibile
In una azienda troppo grande non c'è più nessun controllo sull'operato dei collaboratori, chi sbaglia non paga, ma può godere dell' impunità dovuta alla mancanza di controlli dall' alto anche quando l'errore può portare un danno all' azienda e di solito la conseguenza ovvia è che gli errori non vengono corretti
Io mi sono fatto la mia idea a quale di queste due categorie appartiene Amazon
Quello che mi stupisce negativamente, e non è la prima volta, è la superficialità di Amazon nel gestire situazioni per le quali basterebbe invece molto semplicemente applicare la normativa vigente
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
P.S.: stranamente da quando è iniziata questa menata non ho più venduto neanche un libro
Io non credo alle coincidenze
Seller_hHpNcOR75DdYB
Caro collega, noi librerie abbiamo tutti lo stesso problema, lo abbiamo segnalato più volte ma senza successo. L'unico modo per venderli, è abbinarli a qualche scheda prodotto già esistente su Amazon, se c'è, altrimenti nulla
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
la novità del giorno è relativa al libro: Ombre sulle Stelle di Asimov
Per Amazon, dopo anni che il libro è presente nel mio inventario, oggi è diventato un "apparel", e mi vengono richiesti un sacco di dati per poter riuscire a rimettere in vendita il libro
Altro libro "perso" che non riuscirò più a rimettere in vendita
Minerva_Amazon
Ciao @Seller_Eo3z2EYJHDcMd ,
Amazon potrebbe richiedere autorizzazione alla vendita per marche, categorie o ASIN specifici!
Per la categoria "Prodotti Media" secondo la pagina Introduzione alle categorie generalmente non viene richiesta autorizzazione "ma potrebbero essere applicati determinati requisiti o considerazioni specifiche".
Questo succede per garantire che i prodotti venduti sulla piattaforma siano autentici, sicuri e conformi alle normative locali. Per questo motivo ti verrà chiesto di mandare documentazione come indicato alla domanda Che cosa devo inviare per ottenere l'approvazione della mia richiesta? delle Domande frequenti sulle richieste di autorizzazione alla vendita.
In questo caso che tipo di documento ti era stato richiesto? Avevi potuto fornirlo?
Lascio anche un link al video Invio di una fattura per le richieste di autorizzazione alla vendita in caso possa essere utile.
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
buona domenica ai venditori che da qualche giorno stanno partecipando a questa discussione e alle altre di argomento simile
Per quanto mi riguarda sono tre giorni che non mi arrivano più segnalazioni relative alla necessità di richiedere autorizzazioni per vendere libri usati
Spero che altrettanto stia succedendo agli altri venditori
Sarebbe un ottimo risultato per tutti
Il prossimo passo dovrebbe riguardare la possibilità di rimettere in vendita libri della serie Oscar Mondadori: al momento permane la necessità di fornire documentazione assurda, spero che Amazon si renda conto anche di questa situazione per niente aderente alla realtà
E poi per finire, sarebbe utile che finalmente il criterio più importante per poter chiedere la rimozione di feedback negativi o garanzie A Z, diventasse esclusivamente: quanto dichiarato dal cliente è vero o falso?
Spero che anche su questo argomento prima o poi potremo avere le nostre soddisfazioni
Vediamo se @Minerva_Amazon, @Morgana_Amazon o @Simon_Amazon riusciranno a darci una mano
Buona domenica a tutti
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
buonasera a tutti
Da qualche giorno non ho più segnalazioni di richieste di autorizzazione per vendere libri usati, però permane la necessità di richiedere l'autorizzazione per alcuni libri in fase di inserimento dell' offerta di vendita sempre di libri usati: situazione che non ha nessuna giustificazione in base alla legge italiana vigente: Codice Civile e altre leggi collegate
Un'altra cosa che continuo a non capire riguarda le commissioni Amazon: nella stessa giornata due libri da 8,00 hanno generato uno 4,55 euro e l'altro 4,60 euro, mentre due libri da 10 euro in due giornate successive, uno ha generato 4,97 euro e l'altro 4,93 euro
Come può essere che le commissioni possano variare addirittura nella stessa giornata?
Un minimo di stabilità non farebbe male
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
se Amazon provasse a leggere il Codice Civile e le altre leggi che consentono anche ai privati di vendere oggetti usati senza bisogno di alcuna autorizzazione né implicazioni fiscali se il prezzo della vendita è inferiore a 250 euro probabilmente non continuerebbe a sbagliare sull'applicazione delle norme sulla proprietà intellettuale
Non dovrebbe essere molto difficile
Seller_Eo3z2EYJHDcMd
quanto tempo ancora ci vorrà perché Amazon tolga definitivamente la necessità di chiedere l'autorizzazione per vendere libri usati della collana Oscar Mondadori?
Ribadisco che non serve essere un Principe del Foro per capire che la tutela della proprietà intellettuale non c'entra niente con la vendita di libri usati, a qualsiasi genere e collana appartengano, basta conoscere il Codice Civile e altre leggi italiane e un po' di buon senso