Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Spedizione con prioritaria 1 arrivata a destinazione e l'acquirente dice di no

09.05.19
Buonasera a tutti, mi è capitato che:

  • ho spedito nei tempi prestabiliti con posta PRIORITARIA TRACCIABILE 1
  • l’articolo è arrivato a destinazione sempre nei tempi indicati
  • tutto risulta verificabile interrogando il tracking number sul sito delle poste
  • l’acquirente dice di non aver ricevuto niente e richiede il rimborso
  • presento tutti i dati con tanto di ricevuta postale con l’indirizzo completo ed il report del tracking scaricato dal sito delle poste
  • amazon da ragione al cliente e mi detraggono i soldi.

A questo punto l’acquirente ha in tasca i soldi e pure l’articolo.
Ma i venditori devono consegnare di persona gli articoli per stare tranquilli.
Com’è possibile che dopo aver presentato tutti i dicumenti mi venga addebitato tutto… :frowning:
Fatemi sapere se vi è già capitato perchè sono molto deluso dal servizio, grazie.

109 visualizzazioni
9 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Spedizione con prioritaria 1 arrivata a destinazione e l'acquirente dice di no

09.05.19
Buonasera a tutti, mi è capitato che:

  • ho spedito nei tempi prestabiliti con posta PRIORITARIA TRACCIABILE 1
  • l’articolo è arrivato a destinazione sempre nei tempi indicati
  • tutto risulta verificabile interrogando il tracking number sul sito delle poste
  • l’acquirente dice di non aver ricevuto niente e richiede il rimborso
  • presento tutti i dati con tanto di ricevuta postale con l’indirizzo completo ed il report del tracking scaricato dal sito delle poste
  • amazon da ragione al cliente e mi detraggono i soldi.

A questo punto l’acquirente ha in tasca i soldi e pure l’articolo.
Ma i venditori devono consegnare di persona gli articoli per stare tranquilli.
Com’è possibile che dopo aver presentato tutti i dicumenti mi venga addebitato tutto… :frowning:
Fatemi sapere se vi è già capitato perchè sono molto deluso dal servizio, grazie.

00
109 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_1L9HW16zdIDno
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Salve,
a me stanno capitando clienti che dopo 3/4 mesi mi scrivono convinti di non aver ricevuto il prodotto acquistato e sgarbatamente mi chiedono il rimborso.
Io per fortuna gestisco autonomamente le spedizioni e ho sempre il documento POD con la firma di ricevuta che “incastra” i furbetti…
Purtroppo, penso sia una pratica che prenderà sempre più piede dal momento che la logistica Amazon rimborsa immediatamente il cliente senza preoccuparsi di verificare se l’ordine è stato ricevuto.
A supporto di tutto ciò, ci si mettono anche gli “influencer” del web che su YouTube spiegano per filo e per segno come esercitare questa tecnica di raggiro nei confronti di Amazon e dei suoi rivenditori.

Il consiglio è: se si hanno prove tangibili di consegna effettuata (quindi ricevute, tracking, ecc…) minacciare il cliente di agire per vie legali, il 99,9% funziona !

00
user profile
Seller_Lgc5kTlbTzfRe
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

22.05.19
Purtroppo ormai è troppo tardi perchè l’acquirente è stato rimborsato da AMAZON pur avedno presentato il report scaricabile dal sito delle Poste Italiane nel quale veniva indicato data e ora di consegna.
Sinceramente non capisco come sia possibile che il venditore non sia per niente tutelato pur avendo le prove.
Volevo quasi appellarmi al servizio giuridichi di ALTROCONSUMO visto che sono abbonato… :slight_smile:
La prossima volta utilizzerò il termine “vie legali”, sperando comunque che non si presenti un’altra situaizone del genere perchè sono giò abbastanza deluso del servizio.

00
user profile
Seller_GA6XHts0JJqgM
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Ciao, purtroppo è una situazione che prima o poi tocca tutti i sellers. In un caso analogo abbiamo provato ad inviare l’affidavit al cliente ma si è dileguato ed Amazon dopo aver insistito ci ha liquidati con il loro tipico “capiamo il suo punto di vista ma stia con la nostra decisione”. Quindi oggetto e soldi in tasca al cliente.
Adesso, continuare a lamentarsi qui è anche un pò rischioso perchè ci sono clienti ai quali potrebbe accendersi la lampadina e diventare nuovi potenziali truffatori. Lamentarsi con l’assistenza non ha senso perchè a volte davvero non ne sanno nulla e sono impreparati. Procedere per vie legali, finchè si parla di piccoli importi, non sembrerebbe risolutivo.
Casi del genere o peggio continuano a ripetersi senza che Amazon faccia mezzo passo indietro riguardo queste questioni o reclami garanzia dalla A alla Z. L’assistenza in Italia sembrerebbe un minimo comprensiva e in alcuni casi capace di mediare tra cliente e venditore, cosa assolutamente inesistente in Amazon.fr (che sembrerebbe far analizzare ogni questione a dei Bot).
Spero solo che a breve venga fuori qualche altro marketplace che dia la stessa visibilità senza distruggere i venditori.

00
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

usa solo servizi che vengono firmati dal destinatario e di cui hai prova di avvenuta consegna appunto con firma del destinatario. Usa o crono standard/express oppure postacelere/paccocelere

00
user profile
Seller_u1BtmxRLrcTvT
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Su ebay, ad esempio, mi è capitato, spesso, questa situazione. Lì mi basta inserire il tracking number di posta 1 e loro non possono così rimborsare il cliente. Mi sembra assurdo che Amazon soprassieda così facilmente ad una prova di consegna…

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Spedizione con prioritaria 1 arrivata a destinazione e l'acquirente dice di no

09.05.19
Buonasera a tutti, mi è capitato che:

  • ho spedito nei tempi prestabiliti con posta PRIORITARIA TRACCIABILE 1
  • l’articolo è arrivato a destinazione sempre nei tempi indicati
  • tutto risulta verificabile interrogando il tracking number sul sito delle poste
  • l’acquirente dice di non aver ricevuto niente e richiede il rimborso
  • presento tutti i dati con tanto di ricevuta postale con l’indirizzo completo ed il report del tracking scaricato dal sito delle poste
  • amazon da ragione al cliente e mi detraggono i soldi.

A questo punto l’acquirente ha in tasca i soldi e pure l’articolo.
Ma i venditori devono consegnare di persona gli articoli per stare tranquilli.
Com’è possibile che dopo aver presentato tutti i dicumenti mi venga addebitato tutto… :frowning:
Fatemi sapere se vi è già capitato perchè sono molto deluso dal servizio, grazie.

109 visualizzazioni
9 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Spedizione con prioritaria 1 arrivata a destinazione e l'acquirente dice di no

09.05.19
Buonasera a tutti, mi è capitato che:

  • ho spedito nei tempi prestabiliti con posta PRIORITARIA TRACCIABILE 1
  • l’articolo è arrivato a destinazione sempre nei tempi indicati
  • tutto risulta verificabile interrogando il tracking number sul sito delle poste
  • l’acquirente dice di non aver ricevuto niente e richiede il rimborso
  • presento tutti i dati con tanto di ricevuta postale con l’indirizzo completo ed il report del tracking scaricato dal sito delle poste
  • amazon da ragione al cliente e mi detraggono i soldi.

A questo punto l’acquirente ha in tasca i soldi e pure l’articolo.
Ma i venditori devono consegnare di persona gli articoli per stare tranquilli.
Com’è possibile che dopo aver presentato tutti i dicumenti mi venga addebitato tutto… :frowning:
Fatemi sapere se vi è già capitato perchè sono molto deluso dal servizio, grazie.

00
109 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
user profile

Spedizione con prioritaria 1 arrivata a destinazione e l'acquirente dice di no

di Seller_Lgc5kTlbTzfRe

09.05.19
Buonasera a tutti, mi è capitato che:

  • ho spedito nei tempi prestabiliti con posta PRIORITARIA TRACCIABILE 1
  • l’articolo è arrivato a destinazione sempre nei tempi indicati
  • tutto risulta verificabile interrogando il tracking number sul sito delle poste
  • l’acquirente dice di non aver ricevuto niente e richiede il rimborso
  • presento tutti i dati con tanto di ricevuta postale con l’indirizzo completo ed il report del tracking scaricato dal sito delle poste
  • amazon da ragione al cliente e mi detraggono i soldi.

A questo punto l’acquirente ha in tasca i soldi e pure l’articolo.
Ma i venditori devono consegnare di persona gli articoli per stare tranquilli.
Com’è possibile che dopo aver presentato tutti i dicumenti mi venga addebitato tutto… :frowning:
Fatemi sapere se vi è già capitato perchè sono molto deluso dal servizio, grazie.

Tag:
00
109 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_1L9HW16zdIDno
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Salve,
a me stanno capitando clienti che dopo 3/4 mesi mi scrivono convinti di non aver ricevuto il prodotto acquistato e sgarbatamente mi chiedono il rimborso.
Io per fortuna gestisco autonomamente le spedizioni e ho sempre il documento POD con la firma di ricevuta che “incastra” i furbetti…
Purtroppo, penso sia una pratica che prenderà sempre più piede dal momento che la logistica Amazon rimborsa immediatamente il cliente senza preoccuparsi di verificare se l’ordine è stato ricevuto.
A supporto di tutto ciò, ci si mettono anche gli “influencer” del web che su YouTube spiegano per filo e per segno come esercitare questa tecnica di raggiro nei confronti di Amazon e dei suoi rivenditori.

Il consiglio è: se si hanno prove tangibili di consegna effettuata (quindi ricevute, tracking, ecc…) minacciare il cliente di agire per vie legali, il 99,9% funziona !

00
user profile
Seller_Lgc5kTlbTzfRe
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

22.05.19
Purtroppo ormai è troppo tardi perchè l’acquirente è stato rimborsato da AMAZON pur avedno presentato il report scaricabile dal sito delle Poste Italiane nel quale veniva indicato data e ora di consegna.
Sinceramente non capisco come sia possibile che il venditore non sia per niente tutelato pur avendo le prove.
Volevo quasi appellarmi al servizio giuridichi di ALTROCONSUMO visto che sono abbonato… :slight_smile:
La prossima volta utilizzerò il termine “vie legali”, sperando comunque che non si presenti un’altra situaizone del genere perchè sono giò abbastanza deluso del servizio.

00
user profile
Seller_GA6XHts0JJqgM
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Ciao, purtroppo è una situazione che prima o poi tocca tutti i sellers. In un caso analogo abbiamo provato ad inviare l’affidavit al cliente ma si è dileguato ed Amazon dopo aver insistito ci ha liquidati con il loro tipico “capiamo il suo punto di vista ma stia con la nostra decisione”. Quindi oggetto e soldi in tasca al cliente.
Adesso, continuare a lamentarsi qui è anche un pò rischioso perchè ci sono clienti ai quali potrebbe accendersi la lampadina e diventare nuovi potenziali truffatori. Lamentarsi con l’assistenza non ha senso perchè a volte davvero non ne sanno nulla e sono impreparati. Procedere per vie legali, finchè si parla di piccoli importi, non sembrerebbe risolutivo.
Casi del genere o peggio continuano a ripetersi senza che Amazon faccia mezzo passo indietro riguardo queste questioni o reclami garanzia dalla A alla Z. L’assistenza in Italia sembrerebbe un minimo comprensiva e in alcuni casi capace di mediare tra cliente e venditore, cosa assolutamente inesistente in Amazon.fr (che sembrerebbe far analizzare ogni questione a dei Bot).
Spero solo che a breve venga fuori qualche altro marketplace che dia la stessa visibilità senza distruggere i venditori.

00
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

usa solo servizi che vengono firmati dal destinatario e di cui hai prova di avvenuta consegna appunto con firma del destinatario. Usa o crono standard/express oppure postacelere/paccocelere

00
user profile
Seller_u1BtmxRLrcTvT
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Su ebay, ad esempio, mi è capitato, spesso, questa situazione. Lì mi basta inserire il tracking number di posta 1 e loro non possono così rimborsare il cliente. Mi sembra assurdo che Amazon soprassieda così facilmente ad una prova di consegna…

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_1L9HW16zdIDno
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Salve,
a me stanno capitando clienti che dopo 3/4 mesi mi scrivono convinti di non aver ricevuto il prodotto acquistato e sgarbatamente mi chiedono il rimborso.
Io per fortuna gestisco autonomamente le spedizioni e ho sempre il documento POD con la firma di ricevuta che “incastra” i furbetti…
Purtroppo, penso sia una pratica che prenderà sempre più piede dal momento che la logistica Amazon rimborsa immediatamente il cliente senza preoccuparsi di verificare se l’ordine è stato ricevuto.
A supporto di tutto ciò, ci si mettono anche gli “influencer” del web che su YouTube spiegano per filo e per segno come esercitare questa tecnica di raggiro nei confronti di Amazon e dei suoi rivenditori.

Il consiglio è: se si hanno prove tangibili di consegna effettuata (quindi ricevute, tracking, ecc…) minacciare il cliente di agire per vie legali, il 99,9% funziona !

00
user profile
Seller_1L9HW16zdIDno
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Salve,
a me stanno capitando clienti che dopo 3/4 mesi mi scrivono convinti di non aver ricevuto il prodotto acquistato e sgarbatamente mi chiedono il rimborso.
Io per fortuna gestisco autonomamente le spedizioni e ho sempre il documento POD con la firma di ricevuta che “incastra” i furbetti…
Purtroppo, penso sia una pratica che prenderà sempre più piede dal momento che la logistica Amazon rimborsa immediatamente il cliente senza preoccuparsi di verificare se l’ordine è stato ricevuto.
A supporto di tutto ciò, ci si mettono anche gli “influencer” del web che su YouTube spiegano per filo e per segno come esercitare questa tecnica di raggiro nei confronti di Amazon e dei suoi rivenditori.

Il consiglio è: se si hanno prove tangibili di consegna effettuata (quindi ricevute, tracking, ecc…) minacciare il cliente di agire per vie legali, il 99,9% funziona !

00
Rispondi
user profile
Seller_Lgc5kTlbTzfRe
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

22.05.19
Purtroppo ormai è troppo tardi perchè l’acquirente è stato rimborsato da AMAZON pur avedno presentato il report scaricabile dal sito delle Poste Italiane nel quale veniva indicato data e ora di consegna.
Sinceramente non capisco come sia possibile che il venditore non sia per niente tutelato pur avendo le prove.
Volevo quasi appellarmi al servizio giuridichi di ALTROCONSUMO visto che sono abbonato… :slight_smile:
La prossima volta utilizzerò il termine “vie legali”, sperando comunque che non si presenti un’altra situaizone del genere perchè sono giò abbastanza deluso del servizio.

00
user profile
Seller_Lgc5kTlbTzfRe
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

22.05.19
Purtroppo ormai è troppo tardi perchè l’acquirente è stato rimborsato da AMAZON pur avedno presentato il report scaricabile dal sito delle Poste Italiane nel quale veniva indicato data e ora di consegna.
Sinceramente non capisco come sia possibile che il venditore non sia per niente tutelato pur avendo le prove.
Volevo quasi appellarmi al servizio giuridichi di ALTROCONSUMO visto che sono abbonato… :slight_smile:
La prossima volta utilizzerò il termine “vie legali”, sperando comunque che non si presenti un’altra situaizone del genere perchè sono giò abbastanza deluso del servizio.

00
Rispondi
user profile
Seller_GA6XHts0JJqgM
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Ciao, purtroppo è una situazione che prima o poi tocca tutti i sellers. In un caso analogo abbiamo provato ad inviare l’affidavit al cliente ma si è dileguato ed Amazon dopo aver insistito ci ha liquidati con il loro tipico “capiamo il suo punto di vista ma stia con la nostra decisione”. Quindi oggetto e soldi in tasca al cliente.
Adesso, continuare a lamentarsi qui è anche un pò rischioso perchè ci sono clienti ai quali potrebbe accendersi la lampadina e diventare nuovi potenziali truffatori. Lamentarsi con l’assistenza non ha senso perchè a volte davvero non ne sanno nulla e sono impreparati. Procedere per vie legali, finchè si parla di piccoli importi, non sembrerebbe risolutivo.
Casi del genere o peggio continuano a ripetersi senza che Amazon faccia mezzo passo indietro riguardo queste questioni o reclami garanzia dalla A alla Z. L’assistenza in Italia sembrerebbe un minimo comprensiva e in alcuni casi capace di mediare tra cliente e venditore, cosa assolutamente inesistente in Amazon.fr (che sembrerebbe far analizzare ogni questione a dei Bot).
Spero solo che a breve venga fuori qualche altro marketplace che dia la stessa visibilità senza distruggere i venditori.

00
user profile
Seller_GA6XHts0JJqgM
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Ciao, purtroppo è una situazione che prima o poi tocca tutti i sellers. In un caso analogo abbiamo provato ad inviare l’affidavit al cliente ma si è dileguato ed Amazon dopo aver insistito ci ha liquidati con il loro tipico “capiamo il suo punto di vista ma stia con la nostra decisione”. Quindi oggetto e soldi in tasca al cliente.
Adesso, continuare a lamentarsi qui è anche un pò rischioso perchè ci sono clienti ai quali potrebbe accendersi la lampadina e diventare nuovi potenziali truffatori. Lamentarsi con l’assistenza non ha senso perchè a volte davvero non ne sanno nulla e sono impreparati. Procedere per vie legali, finchè si parla di piccoli importi, non sembrerebbe risolutivo.
Casi del genere o peggio continuano a ripetersi senza che Amazon faccia mezzo passo indietro riguardo queste questioni o reclami garanzia dalla A alla Z. L’assistenza in Italia sembrerebbe un minimo comprensiva e in alcuni casi capace di mediare tra cliente e venditore, cosa assolutamente inesistente in Amazon.fr (che sembrerebbe far analizzare ogni questione a dei Bot).
Spero solo che a breve venga fuori qualche altro marketplace che dia la stessa visibilità senza distruggere i venditori.

00
Rispondi
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

usa solo servizi che vengono firmati dal destinatario e di cui hai prova di avvenuta consegna appunto con firma del destinatario. Usa o crono standard/express oppure postacelere/paccocelere

00
user profile
Seller_spj27ie4Md2zI
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

usa solo servizi che vengono firmati dal destinatario e di cui hai prova di avvenuta consegna appunto con firma del destinatario. Usa o crono standard/express oppure postacelere/paccocelere

00
Rispondi
user profile
Seller_u1BtmxRLrcTvT
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Su ebay, ad esempio, mi è capitato, spesso, questa situazione. Lì mi basta inserire il tracking number di posta 1 e loro non possono così rimborsare il cliente. Mi sembra assurdo che Amazon soprassieda così facilmente ad una prova di consegna…

00
user profile
Seller_u1BtmxRLrcTvT
In risposta al post di: Seller_Lgc5kTlbTzfRe

Su ebay, ad esempio, mi è capitato, spesso, questa situazione. Lì mi basta inserire il tracking number di posta 1 e loro non possono così rimborsare il cliente. Mi sembra assurdo che Amazon soprassieda così facilmente ad una prova di consegna…

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività