Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_3a5jFDwDy3iPJ

fatturazione logistica amazon

Salve. Non mi e' chiara una cosa. Io al momento sto scontrinando le vendite dei clienti privati per le vendite della logistica. Una cosa non mi torna,se un cliente lo restituisce come faccio a stornare la vendita? Magari l'oggetto viene di nuovo rivenduto e mi ritrovo a rifare lo scontrino per lo stesso articolo visto che non l'ho stornato. HELPPP

86 visualizzazioni
3 risposte
Tag:Logistica di Amazon
00
Rispondi
user profile
Seller_3a5jFDwDy3iPJ

fatturazione logistica amazon

Salve. Non mi e' chiara una cosa. Io al momento sto scontrinando le vendite dei clienti privati per le vendite della logistica. Una cosa non mi torna,se un cliente lo restituisce come faccio a stornare la vendita? Magari l'oggetto viene di nuovo rivenduto e mi ritrovo a rifare lo scontrino per lo stesso articolo visto che non l'ho stornato. HELPPP

Tag:Logistica di Amazon
00
86 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_3a5jFDwDy3iPJ

user profile
Seller_3a5jFDwDy3iPJ
Io al momento sto scontrinando le vendite dei clienti privati per le vendite della logistica.
Visualizza post

secondo me emettere lo scontrino fiscale genera promiscuità. la contabilità potrebbe non risultare ordinata poiché risulterebbe, in caso di controllo fiscale, difficile discriminare le vendite online da quelle offline. inoltre non è agevole stornare una vendita, anche se si può fare,

la cosa migliore è acquistare un registro dei corrispettivi dedicato e registrare in questo le vendite giornaliere, cosa da fare entro due giorni lavorativi dalla spedizione. lo storno lo si registra nella giornata come transazione negativa.

00
user profile
Seller_0vUAncpsEsN1l
In risposta al post di: Seller_3a5jFDwDy3iPJ

Fai la nota di credito allo scontrino fiscale, come faccio io. per esempio gli scontrini di oggi dalle ore 00:00 a 24.00 fari domani, cosi eviti anche se qualcuno annulla un ordine.

00
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_3a5jFDwDy3iPJ

Premesso che lo scontrino non è obbligatorio per l'ecommerce noi lo utilizziamo.

Per i resi è semplicissimo devi chiedere all'installatore del tuo registratore di cassa di programmarti la funzione reso e storni lo scontrino emesso anche giorni prima (dovrebbe essere di default ma non tutti lo fanno)

In pratica devi inserire il numero dello scontrino e la data e poi inserire gli importi e la macchina stampa lo scontrino e poi lo sottrae all'importo totale.

La contabilità è sempre in ordine. Ovviamente tasto sul registratore dedicato all'ecommerce.

Il registro cartaceo lo usiamo solo per le vendite fba durante le nostre ferie e sinceramente è uno sbatti....

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_3a5jFDwDy3iPJ

fatturazione logistica amazon

Salve. Non mi e' chiara una cosa. Io al momento sto scontrinando le vendite dei clienti privati per le vendite della logistica. Una cosa non mi torna,se un cliente lo restituisce come faccio a stornare la vendita? Magari l'oggetto viene di nuovo rivenduto e mi ritrovo a rifare lo scontrino per lo stesso articolo visto che non l'ho stornato. HELPPP

86 visualizzazioni
3 risposte
Tag:Logistica di Amazon
00
Rispondi
user profile
Seller_3a5jFDwDy3iPJ

fatturazione logistica amazon

Salve. Non mi e' chiara una cosa. Io al momento sto scontrinando le vendite dei clienti privati per le vendite della logistica. Una cosa non mi torna,se un cliente lo restituisce come faccio a stornare la vendita? Magari l'oggetto viene di nuovo rivenduto e mi ritrovo a rifare lo scontrino per lo stesso articolo visto che non l'ho stornato. HELPPP

Tag:Logistica di Amazon
00
86 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
user profile

fatturazione logistica amazon

di Seller_3a5jFDwDy3iPJ

Salve. Non mi e' chiara una cosa. Io al momento sto scontrinando le vendite dei clienti privati per le vendite della logistica. Una cosa non mi torna,se un cliente lo restituisce come faccio a stornare la vendita? Magari l'oggetto viene di nuovo rivenduto e mi ritrovo a rifare lo scontrino per lo stesso articolo visto che non l'ho stornato. HELPPP

Tag:Logistica di Amazon
00
86 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_3a5jFDwDy3iPJ

user profile
Seller_3a5jFDwDy3iPJ
Io al momento sto scontrinando le vendite dei clienti privati per le vendite della logistica.
Visualizza post

secondo me emettere lo scontrino fiscale genera promiscuità. la contabilità potrebbe non risultare ordinata poiché risulterebbe, in caso di controllo fiscale, difficile discriminare le vendite online da quelle offline. inoltre non è agevole stornare una vendita, anche se si può fare,

la cosa migliore è acquistare un registro dei corrispettivi dedicato e registrare in questo le vendite giornaliere, cosa da fare entro due giorni lavorativi dalla spedizione. lo storno lo si registra nella giornata come transazione negativa.

00
user profile
Seller_0vUAncpsEsN1l
In risposta al post di: Seller_3a5jFDwDy3iPJ

Fai la nota di credito allo scontrino fiscale, come faccio io. per esempio gli scontrini di oggi dalle ore 00:00 a 24.00 fari domani, cosi eviti anche se qualcuno annulla un ordine.

00
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_3a5jFDwDy3iPJ

Premesso che lo scontrino non è obbligatorio per l'ecommerce noi lo utilizziamo.

Per i resi è semplicissimo devi chiedere all'installatore del tuo registratore di cassa di programmarti la funzione reso e storni lo scontrino emesso anche giorni prima (dovrebbe essere di default ma non tutti lo fanno)

In pratica devi inserire il numero dello scontrino e la data e poi inserire gli importi e la macchina stampa lo scontrino e poi lo sottrae all'importo totale.

La contabilità è sempre in ordine. Ovviamente tasto sul registratore dedicato all'ecommerce.

Il registro cartaceo lo usiamo solo per le vendite fba durante le nostre ferie e sinceramente è uno sbatti....

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_3a5jFDwDy3iPJ

user profile
Seller_3a5jFDwDy3iPJ
Io al momento sto scontrinando le vendite dei clienti privati per le vendite della logistica.
Visualizza post

secondo me emettere lo scontrino fiscale genera promiscuità. la contabilità potrebbe non risultare ordinata poiché risulterebbe, in caso di controllo fiscale, difficile discriminare le vendite online da quelle offline. inoltre non è agevole stornare una vendita, anche se si può fare,

la cosa migliore è acquistare un registro dei corrispettivi dedicato e registrare in questo le vendite giornaliere, cosa da fare entro due giorni lavorativi dalla spedizione. lo storno lo si registra nella giornata come transazione negativa.

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_3a5jFDwDy3iPJ

user profile
Seller_3a5jFDwDy3iPJ
Io al momento sto scontrinando le vendite dei clienti privati per le vendite della logistica.
Visualizza post

secondo me emettere lo scontrino fiscale genera promiscuità. la contabilità potrebbe non risultare ordinata poiché risulterebbe, in caso di controllo fiscale, difficile discriminare le vendite online da quelle offline. inoltre non è agevole stornare una vendita, anche se si può fare,

la cosa migliore è acquistare un registro dei corrispettivi dedicato e registrare in questo le vendite giornaliere, cosa da fare entro due giorni lavorativi dalla spedizione. lo storno lo si registra nella giornata come transazione negativa.

00
Rispondi
user profile
Seller_0vUAncpsEsN1l
In risposta al post di: Seller_3a5jFDwDy3iPJ

Fai la nota di credito allo scontrino fiscale, come faccio io. per esempio gli scontrini di oggi dalle ore 00:00 a 24.00 fari domani, cosi eviti anche se qualcuno annulla un ordine.

00
user profile
Seller_0vUAncpsEsN1l
In risposta al post di: Seller_3a5jFDwDy3iPJ

Fai la nota di credito allo scontrino fiscale, come faccio io. per esempio gli scontrini di oggi dalle ore 00:00 a 24.00 fari domani, cosi eviti anche se qualcuno annulla un ordine.

00
Rispondi
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_3a5jFDwDy3iPJ

Premesso che lo scontrino non è obbligatorio per l'ecommerce noi lo utilizziamo.

Per i resi è semplicissimo devi chiedere all'installatore del tuo registratore di cassa di programmarti la funzione reso e storni lo scontrino emesso anche giorni prima (dovrebbe essere di default ma non tutti lo fanno)

In pratica devi inserire il numero dello scontrino e la data e poi inserire gli importi e la macchina stampa lo scontrino e poi lo sottrae all'importo totale.

La contabilità è sempre in ordine. Ovviamente tasto sul registratore dedicato all'ecommerce.

Il registro cartaceo lo usiamo solo per le vendite fba durante le nostre ferie e sinceramente è uno sbatti....

00
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_3a5jFDwDy3iPJ

Premesso che lo scontrino non è obbligatorio per l'ecommerce noi lo utilizziamo.

Per i resi è semplicissimo devi chiedere all'installatore del tuo registratore di cassa di programmarti la funzione reso e storni lo scontrino emesso anche giorni prima (dovrebbe essere di default ma non tutti lo fanno)

In pratica devi inserire il numero dello scontrino e la data e poi inserire gli importi e la macchina stampa lo scontrino e poi lo sottrae all'importo totale.

La contabilità è sempre in ordine. Ovviamente tasto sul registratore dedicato all'ecommerce.

Il registro cartaceo lo usiamo solo per le vendite fba durante le nostre ferie e sinceramente è uno sbatti....

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività