Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_YqijTKdWWbrwF

Brt o bartolini

Sta diventando sempre più una barzelletta il supporto ai venditori…quindi oggi vi racconto il problema tragicomico e spero di trovare qualche soluzione con voi.

Sono anni che utilizziamo Bartolini come corriere e sono sempre anni che confermiamo centinaia di ordini a settimana sempre con lo stesso numero di spedizione bartolini, selezioniamo BRT nell’elenco, inseriamo BRT express ed è sempre andato tutto perfetto 99% di spedizioni tracciate…

Dal 10 Dicembre qualcosa però si è “rotto”, la percentuale di tracciabilità crolla, controllo il report, tutti gli ordini sono stati confermati con la stessa modalità di sempre numero, corriere, tipo di spedizione…chiamo l’assistenza il solito muro di gomma.

“Ma lei inserisce il corriere giusto? Ma lei inserisce il numero spedizione giusto?” Confermato tutto, e poi tirano fuori una nuova chicca…ma lei da dove spedisce? Perchè a quanto pare la tracciabilità dipende anche dalla regione…poi andato nel pallone (come tutti i suoi colleghi che ovviamente non hanno risposte ma pagine precotte di supporto) liquida la cosa con “chiedo ai miei colleghi e ci aggiorniamo.”

Ora ragazzi per chi di voi come me usa Bartolini , per evitare ulteriori cali di performance, usate “BARTOLINI” per confermare o BRT"?

Grazie a tutti quelli che risponderanno

347 visualizzazioni
66 risposte
Tag:Spedizione
30
Rispondi
user profile
Seller_YqijTKdWWbrwF

Brt o bartolini

Sta diventando sempre più una barzelletta il supporto ai venditori…quindi oggi vi racconto il problema tragicomico e spero di trovare qualche soluzione con voi.

Sono anni che utilizziamo Bartolini come corriere e sono sempre anni che confermiamo centinaia di ordini a settimana sempre con lo stesso numero di spedizione bartolini, selezioniamo BRT nell’elenco, inseriamo BRT express ed è sempre andato tutto perfetto 99% di spedizioni tracciate…

Dal 10 Dicembre qualcosa però si è “rotto”, la percentuale di tracciabilità crolla, controllo il report, tutti gli ordini sono stati confermati con la stessa modalità di sempre numero, corriere, tipo di spedizione…chiamo l’assistenza il solito muro di gomma.

“Ma lei inserisce il corriere giusto? Ma lei inserisce il numero spedizione giusto?” Confermato tutto, e poi tirano fuori una nuova chicca…ma lei da dove spedisce? Perchè a quanto pare la tracciabilità dipende anche dalla regione…poi andato nel pallone (come tutti i suoi colleghi che ovviamente non hanno risposte ma pagine precotte di supporto) liquida la cosa con “chiedo ai miei colleghi e ci aggiorniamo.”

Ora ragazzi per chi di voi come me usa Bartolini , per evitare ulteriori cali di performance, usate “BARTOLINI” per confermare o BRT"?

Grazie a tutti quelli che risponderanno

Tag:Spedizione
30
347 visualizzazioni
66 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_2fIeVDlLSZ6uX
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Ciao, è corretto BRT ma accertati di dare il giusto numero tracking. Non alfanumerico ma solo numerico.

00
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Usi l’easysped di brt??

00
user profile
Seller_zeM2ahmFPcm7s
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Stesso problema, abbiamo parlato telefonicamente con l’assistenza che però non ha saputo dare una risposta ma ha segnalato la cosa; siamo inoltre in attesa che rispondano al caso che abbiamo aperto.

Anche noi confermiamo le spedizioni con “BRT” e “BRT express”; il codice di spedizione è solo numerico (inizia con le 3 cifre della filiale BRT di riferimento) e cercandolo sul sito BRT è corretto.

Probabilmente il sistema non “legge” bene i dati di BRT o altro, sarà un bug.

Tra l’altro si ripercuote anche sui tempi di consegna, per Amazon molte spedizioni sono state consegnate in ritardo quando in realtà non è così. 5 giorni fa siamo stati contattati da un cliente che ci avvertiva che il suo pacco è arrivato regolarmente nei tempi il 10 dicembre, nonostante il tracking su Amazon gli dica che non è ancora stato consegnato.

10
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Io uso brt ma non ho alcun problema (spedizioni tracciate al 100% a dicembre), se usi l’easysped ora i codici delle spedizioni tracciabili te li genera in automatico.
Probabilmente e’ un problema legato a questo spediscionline (non ho idea di cosa sia), non a brt.

00
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Anche noi 56% non tracciato con BRT nonostante i tracking inseriti correttamente, e ieri il fenomeno che per messaggio chiede il rimborso per prodotto non ricevuto, cercando di approfittarsene perchè a pannello gli risulta “in ritardo”… ovviamente consegnato 2 settimane fa

10
user profile
Seller_YqijTKdWWbrwF
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Confermo che usiamo da sempre l’app “easy sped web”

E i numeri che inseriamo (da sempre ) sono quelli del campo “NUM. SPED. BRT” numero a 12 cifre, che è stato sempre letto correttamente dal sistema di Amazon, dal 10 Dicembre però il disastro.

00
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Brt da quest’estate crea un file csv scaricabile che puoi caricare direttamente come modello in sellercentral (In pratica non devi caricare piu’ i numeri di spedizione 1a1 a mano dal sito la sera, li carichi tramite modello non appena stampi il bordero’ dell’easysped scaricando il file dal loro sito e caricando il file come modello in sellercentral.

10
user profile
Seller_vsTLT2RKiKr51
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Stessa cosa io uso shippy pro , ma da un certo punto in poi non vengono riconosciuti da amazon .
F

00
user profile
Seller_8mpoTzUPLPrzR
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Buon Natale, anche noi stesso problema e usiamo Shippypro… Abbiamo aperto un caso 3 giorni fa e siamo ancora in attesa di risposta… Ogni giorno aumentano le spedizioni “non tracciate”. Ovviamente gli acquirenti ne approfittano subito… Ormai ogni giorno che apriamo Amazon, troviamo qualche nuova sorpresa, ovviamente sempre a scapito nostro… E’ diventato un “lavoro nel lavoro”, ormai è diventato quasi insostenibile…

10
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Lo risolve si, noi abbiam 100% di spedizioni tracciate a dicembre e usiamo solo brt.
Il file da scaricare da easysped si chiama proprio amazon e genera un file txt chiamato shipping confirm.

00
user profile
Seller_YqijTKdWWbrwF

Brt o bartolini

Sta diventando sempre più una barzelletta il supporto ai venditori…quindi oggi vi racconto il problema tragicomico e spero di trovare qualche soluzione con voi.

Sono anni che utilizziamo Bartolini come corriere e sono sempre anni che confermiamo centinaia di ordini a settimana sempre con lo stesso numero di spedizione bartolini, selezioniamo BRT nell’elenco, inseriamo BRT express ed è sempre andato tutto perfetto 99% di spedizioni tracciate…

Dal 10 Dicembre qualcosa però si è “rotto”, la percentuale di tracciabilità crolla, controllo il report, tutti gli ordini sono stati confermati con la stessa modalità di sempre numero, corriere, tipo di spedizione…chiamo l’assistenza il solito muro di gomma.

“Ma lei inserisce il corriere giusto? Ma lei inserisce il numero spedizione giusto?” Confermato tutto, e poi tirano fuori una nuova chicca…ma lei da dove spedisce? Perchè a quanto pare la tracciabilità dipende anche dalla regione…poi andato nel pallone (come tutti i suoi colleghi che ovviamente non hanno risposte ma pagine precotte di supporto) liquida la cosa con “chiedo ai miei colleghi e ci aggiorniamo.”

Ora ragazzi per chi di voi come me usa Bartolini , per evitare ulteriori cali di performance, usate “BARTOLINI” per confermare o BRT"?

Grazie a tutti quelli che risponderanno

347 visualizzazioni
66 risposte
Tag:Spedizione
30
Rispondi
user profile
Seller_YqijTKdWWbrwF

Brt o bartolini

Sta diventando sempre più una barzelletta il supporto ai venditori…quindi oggi vi racconto il problema tragicomico e spero di trovare qualche soluzione con voi.

Sono anni che utilizziamo Bartolini come corriere e sono sempre anni che confermiamo centinaia di ordini a settimana sempre con lo stesso numero di spedizione bartolini, selezioniamo BRT nell’elenco, inseriamo BRT express ed è sempre andato tutto perfetto 99% di spedizioni tracciate…

Dal 10 Dicembre qualcosa però si è “rotto”, la percentuale di tracciabilità crolla, controllo il report, tutti gli ordini sono stati confermati con la stessa modalità di sempre numero, corriere, tipo di spedizione…chiamo l’assistenza il solito muro di gomma.

“Ma lei inserisce il corriere giusto? Ma lei inserisce il numero spedizione giusto?” Confermato tutto, e poi tirano fuori una nuova chicca…ma lei da dove spedisce? Perchè a quanto pare la tracciabilità dipende anche dalla regione…poi andato nel pallone (come tutti i suoi colleghi che ovviamente non hanno risposte ma pagine precotte di supporto) liquida la cosa con “chiedo ai miei colleghi e ci aggiorniamo.”

Ora ragazzi per chi di voi come me usa Bartolini , per evitare ulteriori cali di performance, usate “BARTOLINI” per confermare o BRT"?

Grazie a tutti quelli che risponderanno

Tag:Spedizione
30
347 visualizzazioni
66 risposte
Rispondi
user profile

Brt o bartolini

di Seller_YqijTKdWWbrwF

Sta diventando sempre più una barzelletta il supporto ai venditori…quindi oggi vi racconto il problema tragicomico e spero di trovare qualche soluzione con voi.

Sono anni che utilizziamo Bartolini come corriere e sono sempre anni che confermiamo centinaia di ordini a settimana sempre con lo stesso numero di spedizione bartolini, selezioniamo BRT nell’elenco, inseriamo BRT express ed è sempre andato tutto perfetto 99% di spedizioni tracciate…

Dal 10 Dicembre qualcosa però si è “rotto”, la percentuale di tracciabilità crolla, controllo il report, tutti gli ordini sono stati confermati con la stessa modalità di sempre numero, corriere, tipo di spedizione…chiamo l’assistenza il solito muro di gomma.

“Ma lei inserisce il corriere giusto? Ma lei inserisce il numero spedizione giusto?” Confermato tutto, e poi tirano fuori una nuova chicca…ma lei da dove spedisce? Perchè a quanto pare la tracciabilità dipende anche dalla regione…poi andato nel pallone (come tutti i suoi colleghi che ovviamente non hanno risposte ma pagine precotte di supporto) liquida la cosa con “chiedo ai miei colleghi e ci aggiorniamo.”

Ora ragazzi per chi di voi come me usa Bartolini , per evitare ulteriori cali di performance, usate “BARTOLINI” per confermare o BRT"?

Grazie a tutti quelli che risponderanno

Tag:Spedizione
30
347 visualizzazioni
66 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_2fIeVDlLSZ6uX
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Ciao, è corretto BRT ma accertati di dare il giusto numero tracking. Non alfanumerico ma solo numerico.

00
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Usi l’easysped di brt??

00
user profile
Seller_zeM2ahmFPcm7s
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Stesso problema, abbiamo parlato telefonicamente con l’assistenza che però non ha saputo dare una risposta ma ha segnalato la cosa; siamo inoltre in attesa che rispondano al caso che abbiamo aperto.

Anche noi confermiamo le spedizioni con “BRT” e “BRT express”; il codice di spedizione è solo numerico (inizia con le 3 cifre della filiale BRT di riferimento) e cercandolo sul sito BRT è corretto.

Probabilmente il sistema non “legge” bene i dati di BRT o altro, sarà un bug.

Tra l’altro si ripercuote anche sui tempi di consegna, per Amazon molte spedizioni sono state consegnate in ritardo quando in realtà non è così. 5 giorni fa siamo stati contattati da un cliente che ci avvertiva che il suo pacco è arrivato regolarmente nei tempi il 10 dicembre, nonostante il tracking su Amazon gli dica che non è ancora stato consegnato.

10
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Io uso brt ma non ho alcun problema (spedizioni tracciate al 100% a dicembre), se usi l’easysped ora i codici delle spedizioni tracciabili te li genera in automatico.
Probabilmente e’ un problema legato a questo spediscionline (non ho idea di cosa sia), non a brt.

00
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Anche noi 56% non tracciato con BRT nonostante i tracking inseriti correttamente, e ieri il fenomeno che per messaggio chiede il rimborso per prodotto non ricevuto, cercando di approfittarsene perchè a pannello gli risulta “in ritardo”… ovviamente consegnato 2 settimane fa

10
user profile
Seller_YqijTKdWWbrwF
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Confermo che usiamo da sempre l’app “easy sped web”

E i numeri che inseriamo (da sempre ) sono quelli del campo “NUM. SPED. BRT” numero a 12 cifre, che è stato sempre letto correttamente dal sistema di Amazon, dal 10 Dicembre però il disastro.

00
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Brt da quest’estate crea un file csv scaricabile che puoi caricare direttamente come modello in sellercentral (In pratica non devi caricare piu’ i numeri di spedizione 1a1 a mano dal sito la sera, li carichi tramite modello non appena stampi il bordero’ dell’easysped scaricando il file dal loro sito e caricando il file come modello in sellercentral.

10
user profile
Seller_vsTLT2RKiKr51
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Stessa cosa io uso shippy pro , ma da un certo punto in poi non vengono riconosciuti da amazon .
F

00
user profile
Seller_8mpoTzUPLPrzR
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Buon Natale, anche noi stesso problema e usiamo Shippypro… Abbiamo aperto un caso 3 giorni fa e siamo ancora in attesa di risposta… Ogni giorno aumentano le spedizioni “non tracciate”. Ovviamente gli acquirenti ne approfittano subito… Ormai ogni giorno che apriamo Amazon, troviamo qualche nuova sorpresa, ovviamente sempre a scapito nostro… E’ diventato un “lavoro nel lavoro”, ormai è diventato quasi insostenibile…

10
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Lo risolve si, noi abbiam 100% di spedizioni tracciate a dicembre e usiamo solo brt.
Il file da scaricare da easysped si chiama proprio amazon e genera un file txt chiamato shipping confirm.

00
user profile
Seller_2fIeVDlLSZ6uX
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Ciao, è corretto BRT ma accertati di dare il giusto numero tracking. Non alfanumerico ma solo numerico.

00
user profile
Seller_2fIeVDlLSZ6uX
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Ciao, è corretto BRT ma accertati di dare il giusto numero tracking. Non alfanumerico ma solo numerico.

00
Rispondi
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Usi l’easysped di brt??

00
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Usi l’easysped di brt??

00
Rispondi
user profile
Seller_zeM2ahmFPcm7s
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Stesso problema, abbiamo parlato telefonicamente con l’assistenza che però non ha saputo dare una risposta ma ha segnalato la cosa; siamo inoltre in attesa che rispondano al caso che abbiamo aperto.

Anche noi confermiamo le spedizioni con “BRT” e “BRT express”; il codice di spedizione è solo numerico (inizia con le 3 cifre della filiale BRT di riferimento) e cercandolo sul sito BRT è corretto.

Probabilmente il sistema non “legge” bene i dati di BRT o altro, sarà un bug.

Tra l’altro si ripercuote anche sui tempi di consegna, per Amazon molte spedizioni sono state consegnate in ritardo quando in realtà non è così. 5 giorni fa siamo stati contattati da un cliente che ci avvertiva che il suo pacco è arrivato regolarmente nei tempi il 10 dicembre, nonostante il tracking su Amazon gli dica che non è ancora stato consegnato.

10
user profile
Seller_zeM2ahmFPcm7s
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Stesso problema, abbiamo parlato telefonicamente con l’assistenza che però non ha saputo dare una risposta ma ha segnalato la cosa; siamo inoltre in attesa che rispondano al caso che abbiamo aperto.

Anche noi confermiamo le spedizioni con “BRT” e “BRT express”; il codice di spedizione è solo numerico (inizia con le 3 cifre della filiale BRT di riferimento) e cercandolo sul sito BRT è corretto.

Probabilmente il sistema non “legge” bene i dati di BRT o altro, sarà un bug.

Tra l’altro si ripercuote anche sui tempi di consegna, per Amazon molte spedizioni sono state consegnate in ritardo quando in realtà non è così. 5 giorni fa siamo stati contattati da un cliente che ci avvertiva che il suo pacco è arrivato regolarmente nei tempi il 10 dicembre, nonostante il tracking su Amazon gli dica che non è ancora stato consegnato.

10
Rispondi
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Io uso brt ma non ho alcun problema (spedizioni tracciate al 100% a dicembre), se usi l’easysped ora i codici delle spedizioni tracciabili te li genera in automatico.
Probabilmente e’ un problema legato a questo spediscionline (non ho idea di cosa sia), non a brt.

00
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Io uso brt ma non ho alcun problema (spedizioni tracciate al 100% a dicembre), se usi l’easysped ora i codici delle spedizioni tracciabili te li genera in automatico.
Probabilmente e’ un problema legato a questo spediscionline (non ho idea di cosa sia), non a brt.

00
Rispondi
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Anche noi 56% non tracciato con BRT nonostante i tracking inseriti correttamente, e ieri il fenomeno che per messaggio chiede il rimborso per prodotto non ricevuto, cercando di approfittarsene perchè a pannello gli risulta “in ritardo”… ovviamente consegnato 2 settimane fa

10
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Anche noi 56% non tracciato con BRT nonostante i tracking inseriti correttamente, e ieri il fenomeno che per messaggio chiede il rimborso per prodotto non ricevuto, cercando di approfittarsene perchè a pannello gli risulta “in ritardo”… ovviamente consegnato 2 settimane fa

10
Rispondi
user profile
Seller_YqijTKdWWbrwF
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Confermo che usiamo da sempre l’app “easy sped web”

E i numeri che inseriamo (da sempre ) sono quelli del campo “NUM. SPED. BRT” numero a 12 cifre, che è stato sempre letto correttamente dal sistema di Amazon, dal 10 Dicembre però il disastro.

00
user profile
Seller_YqijTKdWWbrwF
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Confermo che usiamo da sempre l’app “easy sped web”

E i numeri che inseriamo (da sempre ) sono quelli del campo “NUM. SPED. BRT” numero a 12 cifre, che è stato sempre letto correttamente dal sistema di Amazon, dal 10 Dicembre però il disastro.

00
Rispondi
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Brt da quest’estate crea un file csv scaricabile che puoi caricare direttamente come modello in sellercentral (In pratica non devi caricare piu’ i numeri di spedizione 1a1 a mano dal sito la sera, li carichi tramite modello non appena stampi il bordero’ dell’easysped scaricando il file dal loro sito e caricando il file come modello in sellercentral.

10
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Brt da quest’estate crea un file csv scaricabile che puoi caricare direttamente come modello in sellercentral (In pratica non devi caricare piu’ i numeri di spedizione 1a1 a mano dal sito la sera, li carichi tramite modello non appena stampi il bordero’ dell’easysped scaricando il file dal loro sito e caricando il file come modello in sellercentral.

10
Rispondi
user profile
Seller_vsTLT2RKiKr51
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Stessa cosa io uso shippy pro , ma da un certo punto in poi non vengono riconosciuti da amazon .
F

00
user profile
Seller_vsTLT2RKiKr51
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Stessa cosa io uso shippy pro , ma da un certo punto in poi non vengono riconosciuti da amazon .
F

00
Rispondi
user profile
Seller_8mpoTzUPLPrzR
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Buon Natale, anche noi stesso problema e usiamo Shippypro… Abbiamo aperto un caso 3 giorni fa e siamo ancora in attesa di risposta… Ogni giorno aumentano le spedizioni “non tracciate”. Ovviamente gli acquirenti ne approfittano subito… Ormai ogni giorno che apriamo Amazon, troviamo qualche nuova sorpresa, ovviamente sempre a scapito nostro… E’ diventato un “lavoro nel lavoro”, ormai è diventato quasi insostenibile…

10
user profile
Seller_8mpoTzUPLPrzR
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Buon Natale, anche noi stesso problema e usiamo Shippypro… Abbiamo aperto un caso 3 giorni fa e siamo ancora in attesa di risposta… Ogni giorno aumentano le spedizioni “non tracciate”. Ovviamente gli acquirenti ne approfittano subito… Ormai ogni giorno che apriamo Amazon, troviamo qualche nuova sorpresa, ovviamente sempre a scapito nostro… E’ diventato un “lavoro nel lavoro”, ormai è diventato quasi insostenibile…

10
Rispondi
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Lo risolve si, noi abbiam 100% di spedizioni tracciate a dicembre e usiamo solo brt.
Il file da scaricare da easysped si chiama proprio amazon e genera un file txt chiamato shipping confirm.

00
user profile
Seller_bUpSFbl4FgsWu
In risposta al post di: Seller_YqijTKdWWbrwF

Lo risolve si, noi abbiam 100% di spedizioni tracciate a dicembre e usiamo solo brt.
Il file da scaricare da easysped si chiama proprio amazon e genera un file txt chiamato shipping confirm.

00
Rispondi