Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_FCsLPvPDywOZv

Resi - "Rimborsi/addebiti aggiuntivi"

Salve, avrei una domanda rispetto ai resi, (vendo cartelli in PVC) un cliente mi chiede apre una richiesta di reso con la motivazione “Incompatibile o inadeguato” accetto il reso e resto in attesa che la merce mi venga restituita. Oggi la merce mi arriva e quindi emetto il rimborso del costo del prodotto più le spese di spedizioni, ma guardando bene mi rendo conto che c’è una nuova sezione “Rimborsi/addebiti aggiuntivi” e secondo questa sezione dovrei rimborsare al cliente anche i costi di spedizione che lui ha sostenuto per inviarmi la merce e in più dei fantomatici “rimborsi aggiuntivi” (pari a 17€) e quindi mi chiedo:

  1. Cosa sono questi “Rimborsi aggiuntivi”?
  2. Sono obbligato a restituire anche i costi di spedizione che il cliente ha sostenuto per rimandarmi la merce?

Grazie per l’aiuto

379 visualizzazioni
35 risposte
10
Rispondi
user profile
Seller_FCsLPvPDywOZv

Resi - "Rimborsi/addebiti aggiuntivi"

Salve, avrei una domanda rispetto ai resi, (vendo cartelli in PVC) un cliente mi chiede apre una richiesta di reso con la motivazione “Incompatibile o inadeguato” accetto il reso e resto in attesa che la merce mi venga restituita. Oggi la merce mi arriva e quindi emetto il rimborso del costo del prodotto più le spese di spedizioni, ma guardando bene mi rendo conto che c’è una nuova sezione “Rimborsi/addebiti aggiuntivi” e secondo questa sezione dovrei rimborsare al cliente anche i costi di spedizione che lui ha sostenuto per inviarmi la merce e in più dei fantomatici “rimborsi aggiuntivi” (pari a 17€) e quindi mi chiedo:

  1. Cosa sono questi “Rimborsi aggiuntivi”?
  2. Sono obbligato a restituire anche i costi di spedizione che il cliente ha sostenuto per rimandarmi la merce?

Grazie per l’aiuto

10
379 visualizzazioni
35 risposte
Rispondi
35 risposte
user profile
Seller_MKzt1NR4iU2rX
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Sono le spese di spedizione per il reso, vengono calcolati da Amazon se l’acquirente ha scelto (come fanno tutti) una motivazione “negativa” per il reso e non hai inviato etichetta prepagata.

Si, se la motivazione del reso è “negativa”.

00
user profile
Seller_zmyE2BAgdHeuD
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

No, aspetta, mi sa che non vi siete capiti.
Amazon non ti dice mai quanto devi rimborsare, sei tu a definire gli importi (salvo poi la facoltà del cliente di aprire AZ).
Quello che vedi è un campo dove di consente di aggiungere fino ad un massimo di 17 euro oltre ai 6,23 della spesa di restituzione (6,23 per la nostra categoria di prodotti, magari tu hai importi diversi).
Non significa che devi rimborsarli, solo che hai facoltà di aggiungere altri importi fino a quel massimale.
Ad esempio, il cliente spende 9,40 per la spedizione di reso e non ci sta tutto nel massimale del rimborso delle spese di spedizione? Aggiungi la differenza nella voce “rimborsi aggiuntivi”

00
user profile
Seller_9nBvNBzgDEJqo
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

qui l’acquirente vince facile, qualsiasi sia la sua motivazione, in fondo ha sempre tutto il rimborso a carico del venditore. Non a caso ho azzerato il mio magazzino su amazon e mi sono tolta come venditore Pro, ho migrato tutto su ebay che in questo periodo sta funzionando benissimo. Su ebay non ho mai avuto una richiesta di reso e quando c’è qualcosa che non va il cliente mi contatta, tutto si risolve facilmente senza bagni di sangue.

40
user profile
Seller_s24hlaZzcrZ90
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Ci sono due campi facoltativi: uno per le spese di spedizione e uno per i rimborsi aggiuntivi.
Non sono obbligatori ma a volte il campo rimborsa spese di spedizione lo è e se non metti almeno 1 centesimo non ti fa fare il rimborso. Sei tu a decidere se e quanto dare, non è obbligatorio, al massimo 1 centesimo.

00
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

in questo caso di reso non sei costretto a rimborsare le spese di spedizione.
se durante la procedura di rimborso casella è obbligatoria, puoi scegliere importo da rimborsare

00
user profile
Seller_JZWA21lnm9YxU
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Ciao, metti 0,01 e procedi se non devi niente.

00
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Pubblicate le vostre regole per i resi in IMPOSTAZIONI RESI. NOI ABBIAMO PUBBLICATO LA MAIL TIPO. E’ uno sbatti ma cliente avvisato reso schivato forse
Così con i resi automatici il cliente riceve quella mail e sa dove rispedire e che è responsabile del pacco fino a quando ci ritorna quindi meglio la spedizione tracciata, che deve inviare la confezione originale ecc.(per star sicuri che ricevessero la mail all’inizio dei resi automatici la inviavamo di nuovo manualmente!!! :stuck_out_tongue_winking_eye:)
Mai avuto problemi. Solo un cliente prima dei resi automatici ci ha chiamato e detto che eravamo matti a “pretendere” una spedizione trattata. Risposta link a regolamento Amazon per i marketplace+legge commercio= più sentito e reso mai effettuato :face_with_raised_eyebrow:

20
user profile
Seller_u1BtmxRLrcTvT
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Ciao a tutti,

ho un problema simile con una richiesta di reso, causa “Prestazioni o qualità non adeguate”, premesso che si tratta di un semplice tagliapasta ad “impressione” quindi non ci sono meccanismi e tantomeno elettronica…

Il cliente pretende un’etichetta prepagata per la restituzione che, a quanto ho capito, dovrei acquistare fuori il sistema amazon e caricarla poi per l’invio all’acquirente.

La mia domanda è: Sono obbligato in tal caso all’acquisto dell’etichetta di spedizione?

Il cliente ha comunque aperto ed utilizzato l’articolo, dovrei riceverlo indietro usato. Probabilmente ha fatto quello che doveva e prova a restituirlo riprendendo le spese…

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie a tutti per l’aiuto

00
user profile
Seller_u1BtmxRLrcTvT
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Oggi il cliente mi contatta, dicendo di aver spedito e mandandomi iltracking del reso in consegna… pretende quindi anche la spedizione rimborsata.
Secondo voi sono obbligato?

Ricordo che la sua motivazione è Qualità o prestazioni non adeguate, cosa che io contesterei perchè l’oggetto in questione è un semplice tagliapasta ad impressione senza meccanismi o altro di particolare.

Se la confezione non è sigillata, come nuova, posso riferirlo ad amazon?

Cosa mi consigliereste?

Grazie per l’aiuto

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_FCsLPvPDywOZv

Resi - "Rimborsi/addebiti aggiuntivi"

Salve, avrei una domanda rispetto ai resi, (vendo cartelli in PVC) un cliente mi chiede apre una richiesta di reso con la motivazione “Incompatibile o inadeguato” accetto il reso e resto in attesa che la merce mi venga restituita. Oggi la merce mi arriva e quindi emetto il rimborso del costo del prodotto più le spese di spedizioni, ma guardando bene mi rendo conto che c’è una nuova sezione “Rimborsi/addebiti aggiuntivi” e secondo questa sezione dovrei rimborsare al cliente anche i costi di spedizione che lui ha sostenuto per inviarmi la merce e in più dei fantomatici “rimborsi aggiuntivi” (pari a 17€) e quindi mi chiedo:

  1. Cosa sono questi “Rimborsi aggiuntivi”?
  2. Sono obbligato a restituire anche i costi di spedizione che il cliente ha sostenuto per rimandarmi la merce?

Grazie per l’aiuto

379 visualizzazioni
35 risposte
10
Rispondi
user profile
Seller_FCsLPvPDywOZv

Resi - "Rimborsi/addebiti aggiuntivi"

Salve, avrei una domanda rispetto ai resi, (vendo cartelli in PVC) un cliente mi chiede apre una richiesta di reso con la motivazione “Incompatibile o inadeguato” accetto il reso e resto in attesa che la merce mi venga restituita. Oggi la merce mi arriva e quindi emetto il rimborso del costo del prodotto più le spese di spedizioni, ma guardando bene mi rendo conto che c’è una nuova sezione “Rimborsi/addebiti aggiuntivi” e secondo questa sezione dovrei rimborsare al cliente anche i costi di spedizione che lui ha sostenuto per inviarmi la merce e in più dei fantomatici “rimborsi aggiuntivi” (pari a 17€) e quindi mi chiedo:

  1. Cosa sono questi “Rimborsi aggiuntivi”?
  2. Sono obbligato a restituire anche i costi di spedizione che il cliente ha sostenuto per rimandarmi la merce?

Grazie per l’aiuto

10
379 visualizzazioni
35 risposte
Rispondi
user profile

Resi - "Rimborsi/addebiti aggiuntivi"

di Seller_FCsLPvPDywOZv

Salve, avrei una domanda rispetto ai resi, (vendo cartelli in PVC) un cliente mi chiede apre una richiesta di reso con la motivazione “Incompatibile o inadeguato” accetto il reso e resto in attesa che la merce mi venga restituita. Oggi la merce mi arriva e quindi emetto il rimborso del costo del prodotto più le spese di spedizioni, ma guardando bene mi rendo conto che c’è una nuova sezione “Rimborsi/addebiti aggiuntivi” e secondo questa sezione dovrei rimborsare al cliente anche i costi di spedizione che lui ha sostenuto per inviarmi la merce e in più dei fantomatici “rimborsi aggiuntivi” (pari a 17€) e quindi mi chiedo:

  1. Cosa sono questi “Rimborsi aggiuntivi”?
  2. Sono obbligato a restituire anche i costi di spedizione che il cliente ha sostenuto per rimandarmi la merce?

Grazie per l’aiuto

Tag:Resi
10
379 visualizzazioni
35 risposte
Rispondi
35 risposte
35 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_MKzt1NR4iU2rX
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Sono le spese di spedizione per il reso, vengono calcolati da Amazon se l’acquirente ha scelto (come fanno tutti) una motivazione “negativa” per il reso e non hai inviato etichetta prepagata.

Si, se la motivazione del reso è “negativa”.

00
user profile
Seller_zmyE2BAgdHeuD
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

No, aspetta, mi sa che non vi siete capiti.
Amazon non ti dice mai quanto devi rimborsare, sei tu a definire gli importi (salvo poi la facoltà del cliente di aprire AZ).
Quello che vedi è un campo dove di consente di aggiungere fino ad un massimo di 17 euro oltre ai 6,23 della spesa di restituzione (6,23 per la nostra categoria di prodotti, magari tu hai importi diversi).
Non significa che devi rimborsarli, solo che hai facoltà di aggiungere altri importi fino a quel massimale.
Ad esempio, il cliente spende 9,40 per la spedizione di reso e non ci sta tutto nel massimale del rimborso delle spese di spedizione? Aggiungi la differenza nella voce “rimborsi aggiuntivi”

00
user profile
Seller_9nBvNBzgDEJqo
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

qui l’acquirente vince facile, qualsiasi sia la sua motivazione, in fondo ha sempre tutto il rimborso a carico del venditore. Non a caso ho azzerato il mio magazzino su amazon e mi sono tolta come venditore Pro, ho migrato tutto su ebay che in questo periodo sta funzionando benissimo. Su ebay non ho mai avuto una richiesta di reso e quando c’è qualcosa che non va il cliente mi contatta, tutto si risolve facilmente senza bagni di sangue.

40
user profile
Seller_s24hlaZzcrZ90
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Ci sono due campi facoltativi: uno per le spese di spedizione e uno per i rimborsi aggiuntivi.
Non sono obbligatori ma a volte il campo rimborsa spese di spedizione lo è e se non metti almeno 1 centesimo non ti fa fare il rimborso. Sei tu a decidere se e quanto dare, non è obbligatorio, al massimo 1 centesimo.

00
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

in questo caso di reso non sei costretto a rimborsare le spese di spedizione.
se durante la procedura di rimborso casella è obbligatoria, puoi scegliere importo da rimborsare

00
user profile
Seller_JZWA21lnm9YxU
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Ciao, metti 0,01 e procedi se non devi niente.

00
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Pubblicate le vostre regole per i resi in IMPOSTAZIONI RESI. NOI ABBIAMO PUBBLICATO LA MAIL TIPO. E’ uno sbatti ma cliente avvisato reso schivato forse
Così con i resi automatici il cliente riceve quella mail e sa dove rispedire e che è responsabile del pacco fino a quando ci ritorna quindi meglio la spedizione tracciata, che deve inviare la confezione originale ecc.(per star sicuri che ricevessero la mail all’inizio dei resi automatici la inviavamo di nuovo manualmente!!! :stuck_out_tongue_winking_eye:)
Mai avuto problemi. Solo un cliente prima dei resi automatici ci ha chiamato e detto che eravamo matti a “pretendere” una spedizione trattata. Risposta link a regolamento Amazon per i marketplace+legge commercio= più sentito e reso mai effettuato :face_with_raised_eyebrow:

20
user profile
Seller_u1BtmxRLrcTvT
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Ciao a tutti,

ho un problema simile con una richiesta di reso, causa “Prestazioni o qualità non adeguate”, premesso che si tratta di un semplice tagliapasta ad “impressione” quindi non ci sono meccanismi e tantomeno elettronica…

Il cliente pretende un’etichetta prepagata per la restituzione che, a quanto ho capito, dovrei acquistare fuori il sistema amazon e caricarla poi per l’invio all’acquirente.

La mia domanda è: Sono obbligato in tal caso all’acquisto dell’etichetta di spedizione?

Il cliente ha comunque aperto ed utilizzato l’articolo, dovrei riceverlo indietro usato. Probabilmente ha fatto quello che doveva e prova a restituirlo riprendendo le spese…

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie a tutti per l’aiuto

00
user profile
Seller_u1BtmxRLrcTvT
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Oggi il cliente mi contatta, dicendo di aver spedito e mandandomi iltracking del reso in consegna… pretende quindi anche la spedizione rimborsata.
Secondo voi sono obbligato?

Ricordo che la sua motivazione è Qualità o prestazioni non adeguate, cosa che io contesterei perchè l’oggetto in questione è un semplice tagliapasta ad impressione senza meccanismi o altro di particolare.

Se la confezione non è sigillata, come nuova, posso riferirlo ad amazon?

Cosa mi consigliereste?

Grazie per l’aiuto

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_MKzt1NR4iU2rX
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Sono le spese di spedizione per il reso, vengono calcolati da Amazon se l’acquirente ha scelto (come fanno tutti) una motivazione “negativa” per il reso e non hai inviato etichetta prepagata.

Si, se la motivazione del reso è “negativa”.

00
user profile
Seller_MKzt1NR4iU2rX
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Sono le spese di spedizione per il reso, vengono calcolati da Amazon se l’acquirente ha scelto (come fanno tutti) una motivazione “negativa” per il reso e non hai inviato etichetta prepagata.

Si, se la motivazione del reso è “negativa”.

00
Rispondi
user profile
Seller_zmyE2BAgdHeuD
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

No, aspetta, mi sa che non vi siete capiti.
Amazon non ti dice mai quanto devi rimborsare, sei tu a definire gli importi (salvo poi la facoltà del cliente di aprire AZ).
Quello che vedi è un campo dove di consente di aggiungere fino ad un massimo di 17 euro oltre ai 6,23 della spesa di restituzione (6,23 per la nostra categoria di prodotti, magari tu hai importi diversi).
Non significa che devi rimborsarli, solo che hai facoltà di aggiungere altri importi fino a quel massimale.
Ad esempio, il cliente spende 9,40 per la spedizione di reso e non ci sta tutto nel massimale del rimborso delle spese di spedizione? Aggiungi la differenza nella voce “rimborsi aggiuntivi”

00
user profile
Seller_zmyE2BAgdHeuD
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

No, aspetta, mi sa che non vi siete capiti.
Amazon non ti dice mai quanto devi rimborsare, sei tu a definire gli importi (salvo poi la facoltà del cliente di aprire AZ).
Quello che vedi è un campo dove di consente di aggiungere fino ad un massimo di 17 euro oltre ai 6,23 della spesa di restituzione (6,23 per la nostra categoria di prodotti, magari tu hai importi diversi).
Non significa che devi rimborsarli, solo che hai facoltà di aggiungere altri importi fino a quel massimale.
Ad esempio, il cliente spende 9,40 per la spedizione di reso e non ci sta tutto nel massimale del rimborso delle spese di spedizione? Aggiungi la differenza nella voce “rimborsi aggiuntivi”

00
Rispondi
user profile
Seller_9nBvNBzgDEJqo
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

qui l’acquirente vince facile, qualsiasi sia la sua motivazione, in fondo ha sempre tutto il rimborso a carico del venditore. Non a caso ho azzerato il mio magazzino su amazon e mi sono tolta come venditore Pro, ho migrato tutto su ebay che in questo periodo sta funzionando benissimo. Su ebay non ho mai avuto una richiesta di reso e quando c’è qualcosa che non va il cliente mi contatta, tutto si risolve facilmente senza bagni di sangue.

40
user profile
Seller_9nBvNBzgDEJqo
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

qui l’acquirente vince facile, qualsiasi sia la sua motivazione, in fondo ha sempre tutto il rimborso a carico del venditore. Non a caso ho azzerato il mio magazzino su amazon e mi sono tolta come venditore Pro, ho migrato tutto su ebay che in questo periodo sta funzionando benissimo. Su ebay non ho mai avuto una richiesta di reso e quando c’è qualcosa che non va il cliente mi contatta, tutto si risolve facilmente senza bagni di sangue.

40
Rispondi
user profile
Seller_s24hlaZzcrZ90
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Ci sono due campi facoltativi: uno per le spese di spedizione e uno per i rimborsi aggiuntivi.
Non sono obbligatori ma a volte il campo rimborsa spese di spedizione lo è e se non metti almeno 1 centesimo non ti fa fare il rimborso. Sei tu a decidere se e quanto dare, non è obbligatorio, al massimo 1 centesimo.

00
user profile
Seller_s24hlaZzcrZ90
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Ci sono due campi facoltativi: uno per le spese di spedizione e uno per i rimborsi aggiuntivi.
Non sono obbligatori ma a volte il campo rimborsa spese di spedizione lo è e se non metti almeno 1 centesimo non ti fa fare il rimborso. Sei tu a decidere se e quanto dare, non è obbligatorio, al massimo 1 centesimo.

00
Rispondi
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

in questo caso di reso non sei costretto a rimborsare le spese di spedizione.
se durante la procedura di rimborso casella è obbligatoria, puoi scegliere importo da rimborsare

00
user profile
Seller_TFShcLxc6MI0P
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

in questo caso di reso non sei costretto a rimborsare le spese di spedizione.
se durante la procedura di rimborso casella è obbligatoria, puoi scegliere importo da rimborsare

00
Rispondi
user profile
Seller_JZWA21lnm9YxU
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Ciao, metti 0,01 e procedi se non devi niente.

00
user profile
Seller_JZWA21lnm9YxU
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Ciao, metti 0,01 e procedi se non devi niente.

00
Rispondi
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Pubblicate le vostre regole per i resi in IMPOSTAZIONI RESI. NOI ABBIAMO PUBBLICATO LA MAIL TIPO. E’ uno sbatti ma cliente avvisato reso schivato forse
Così con i resi automatici il cliente riceve quella mail e sa dove rispedire e che è responsabile del pacco fino a quando ci ritorna quindi meglio la spedizione tracciata, che deve inviare la confezione originale ecc.(per star sicuri che ricevessero la mail all’inizio dei resi automatici la inviavamo di nuovo manualmente!!! :stuck_out_tongue_winking_eye:)
Mai avuto problemi. Solo un cliente prima dei resi automatici ci ha chiamato e detto che eravamo matti a “pretendere” una spedizione trattata. Risposta link a regolamento Amazon per i marketplace+legge commercio= più sentito e reso mai effettuato :face_with_raised_eyebrow:

20
user profile
Seller_D9C1lHarNNaK3
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Pubblicate le vostre regole per i resi in IMPOSTAZIONI RESI. NOI ABBIAMO PUBBLICATO LA MAIL TIPO. E’ uno sbatti ma cliente avvisato reso schivato forse
Così con i resi automatici il cliente riceve quella mail e sa dove rispedire e che è responsabile del pacco fino a quando ci ritorna quindi meglio la spedizione tracciata, che deve inviare la confezione originale ecc.(per star sicuri che ricevessero la mail all’inizio dei resi automatici la inviavamo di nuovo manualmente!!! :stuck_out_tongue_winking_eye:)
Mai avuto problemi. Solo un cliente prima dei resi automatici ci ha chiamato e detto che eravamo matti a “pretendere” una spedizione trattata. Risposta link a regolamento Amazon per i marketplace+legge commercio= più sentito e reso mai effettuato :face_with_raised_eyebrow:

20
Rispondi
user profile
Seller_u1BtmxRLrcTvT
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Ciao a tutti,

ho un problema simile con una richiesta di reso, causa “Prestazioni o qualità non adeguate”, premesso che si tratta di un semplice tagliapasta ad “impressione” quindi non ci sono meccanismi e tantomeno elettronica…

Il cliente pretende un’etichetta prepagata per la restituzione che, a quanto ho capito, dovrei acquistare fuori il sistema amazon e caricarla poi per l’invio all’acquirente.

La mia domanda è: Sono obbligato in tal caso all’acquisto dell’etichetta di spedizione?

Il cliente ha comunque aperto ed utilizzato l’articolo, dovrei riceverlo indietro usato. Probabilmente ha fatto quello che doveva e prova a restituirlo riprendendo le spese…

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie a tutti per l’aiuto

00
user profile
Seller_u1BtmxRLrcTvT
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Ciao a tutti,

ho un problema simile con una richiesta di reso, causa “Prestazioni o qualità non adeguate”, premesso che si tratta di un semplice tagliapasta ad “impressione” quindi non ci sono meccanismi e tantomeno elettronica…

Il cliente pretende un’etichetta prepagata per la restituzione che, a quanto ho capito, dovrei acquistare fuori il sistema amazon e caricarla poi per l’invio all’acquirente.

La mia domanda è: Sono obbligato in tal caso all’acquisto dell’etichetta di spedizione?

Il cliente ha comunque aperto ed utilizzato l’articolo, dovrei riceverlo indietro usato. Probabilmente ha fatto quello che doveva e prova a restituirlo riprendendo le spese…

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie a tutti per l’aiuto

00
Rispondi
user profile
Seller_u1BtmxRLrcTvT
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Oggi il cliente mi contatta, dicendo di aver spedito e mandandomi iltracking del reso in consegna… pretende quindi anche la spedizione rimborsata.
Secondo voi sono obbligato?

Ricordo che la sua motivazione è Qualità o prestazioni non adeguate, cosa che io contesterei perchè l’oggetto in questione è un semplice tagliapasta ad impressione senza meccanismi o altro di particolare.

Se la confezione non è sigillata, come nuova, posso riferirlo ad amazon?

Cosa mi consigliereste?

Grazie per l’aiuto

00
user profile
Seller_u1BtmxRLrcTvT
In risposta al post di: Seller_FCsLPvPDywOZv

Oggi il cliente mi contatta, dicendo di aver spedito e mandandomi iltracking del reso in consegna… pretende quindi anche la spedizione rimborsata.
Secondo voi sono obbligato?

Ricordo che la sua motivazione è Qualità o prestazioni non adeguate, cosa che io contesterei perchè l’oggetto in questione è un semplice tagliapasta ad impressione senza meccanismi o altro di particolare.

Se la confezione non è sigillata, come nuova, posso riferirlo ad amazon?

Cosa mi consigliereste?

Grazie per l’aiuto

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività