Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_ZYRZWZme5Q0we

ancora una volta, acquirente con indirizzo senza cognome e numero di cellulare errato

Amazon chiede di spedire a tutti i costi gli ordini, ma è chiaro che qualcosa non funziona.

Oltre che in questo modo il corriere ha il diritto di mettere sconosciuto - indirizzo errato alla consegna e in caso di chargeback sono prodotti regalati al cliente.

Non è possibile far completare gli ordini in questo modo, se poi tutti i rischi li fanno accollare al venditore e amazon con un reclamo a-z non tiene in considerazione ciò

361 visualizzazioni
9 risposte
70
Rispondi
user profile
Seller_ZYRZWZme5Q0we

ancora una volta, acquirente con indirizzo senza cognome e numero di cellulare errato

Amazon chiede di spedire a tutti i costi gli ordini, ma è chiaro che qualcosa non funziona.

Oltre che in questo modo il corriere ha il diritto di mettere sconosciuto - indirizzo errato alla consegna e in caso di chargeback sono prodotti regalati al cliente.

Non è possibile far completare gli ordini in questo modo, se poi tutti i rischi li fanno accollare al venditore e amazon con un reclamo a-z non tiene in considerazione ciò

70
361 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

Fanno apposta nel tentativo di ottenere la merce gratis, questo è un esempio:

  • riceviamo ordine senza cognome, solo GIADA, numero di telefono 123456
  • normalmente annulliamo questo tipo di ordini, ma poichè la destinazione era nelle vicinanze decidiamo di consegnare con mezzi propri
  • il nostro addetto si reca dall'acquirente e chiede documento d'identità per accertare la corretta consegna e fa firmare la bolla
  • trascorsi 15 giorni dall'avvenuta consegna riceviamo il messaggio "chiedo il rimborso perchè non ho ricevuto il paccco"
  • rispondiamo prontamente allegando bolla e foto del documento
  • l'acquirente non ha più risposto

60
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

I chargeback sono davvero ostici perchè il gestore della carta da ragione a priori all'acquirente senza le opportune verifiche.

Difendersi da chargeback per "non ordinato/non ricevuto" è possibile solo se i dati di spedizione sono completi e corrispondono all'intestatario.

Mentre per i chargeback per oggetto differente/difettoso non c'è possibilità alcuna, a noi è capitato nonostante foto del prodotto (con lettera di vettura) , confezione con immagine del prodotto e descrizione.

00
user profile
Seller_aaMIOnpuQR9lR
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

È vero, ne vedo sempre di più ordini con il solo nome...

20
user profile
Seller_xVYVyHZT8Hq1R
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

E poi piangono "non mi è arrivato il pacco!!11!!!11!!!!" "Il corriere dice che non è stato scritto bene l'indirizzo!!!11!!11!" e danno la colpa al venditore.

10
user profile
Seller_gyapm2XSvjZmB
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

non se ne puo piu , cognomi non presenti in fase di ordine e se presenti non leggibili sul campanello! .. civici mancanti , frazioni o addiriuttura comuni non forniti

ma è un sito di acquisti o un semplice sito di chat ? mah

giacenze dei corrieri, lamentele ( non giustificabili dei clienti ) , reclami, ecc..ecc..

non sarebbe piu semplice obbligare in fase di oridne gli acquirenti ad inserire l indirizzo corretto ?

00
user profile
Seller_9T6C8vfGU4SOr
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

basterebbe mettere tutti i campi obbligatori altrimenti non puoi ordinare, lo sa un principiante che costruisce un sito questa cosa possibile che qui nessuno ci abbia pensato?

10
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_ZYRZWZme5Q0we

ancora una volta, acquirente con indirizzo senza cognome e numero di cellulare errato

Amazon chiede di spedire a tutti i costi gli ordini, ma è chiaro che qualcosa non funziona.

Oltre che in questo modo il corriere ha il diritto di mettere sconosciuto - indirizzo errato alla consegna e in caso di chargeback sono prodotti regalati al cliente.

Non è possibile far completare gli ordini in questo modo, se poi tutti i rischi li fanno accollare al venditore e amazon con un reclamo a-z non tiene in considerazione ciò

361 visualizzazioni
9 risposte
70
Rispondi
user profile
Seller_ZYRZWZme5Q0we

ancora una volta, acquirente con indirizzo senza cognome e numero di cellulare errato

Amazon chiede di spedire a tutti i costi gli ordini, ma è chiaro che qualcosa non funziona.

Oltre che in questo modo il corriere ha il diritto di mettere sconosciuto - indirizzo errato alla consegna e in caso di chargeback sono prodotti regalati al cliente.

Non è possibile far completare gli ordini in questo modo, se poi tutti i rischi li fanno accollare al venditore e amazon con un reclamo a-z non tiene in considerazione ciò

70
361 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
user profile

ancora una volta, acquirente con indirizzo senza cognome e numero di cellulare errato

di Seller_ZYRZWZme5Q0we

Amazon chiede di spedire a tutti i costi gli ordini, ma è chiaro che qualcosa non funziona.

Oltre che in questo modo il corriere ha il diritto di mettere sconosciuto - indirizzo errato alla consegna e in caso di chargeback sono prodotti regalati al cliente.

Non è possibile far completare gli ordini in questo modo, se poi tutti i rischi li fanno accollare al venditore e amazon con un reclamo a-z non tiene in considerazione ciò

Tag:Cliente
70
361 visualizzazioni
9 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

Fanno apposta nel tentativo di ottenere la merce gratis, questo è un esempio:

  • riceviamo ordine senza cognome, solo GIADA, numero di telefono 123456
  • normalmente annulliamo questo tipo di ordini, ma poichè la destinazione era nelle vicinanze decidiamo di consegnare con mezzi propri
  • il nostro addetto si reca dall'acquirente e chiede documento d'identità per accertare la corretta consegna e fa firmare la bolla
  • trascorsi 15 giorni dall'avvenuta consegna riceviamo il messaggio "chiedo il rimborso perchè non ho ricevuto il paccco"
  • rispondiamo prontamente allegando bolla e foto del documento
  • l'acquirente non ha più risposto

60
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

I chargeback sono davvero ostici perchè il gestore della carta da ragione a priori all'acquirente senza le opportune verifiche.

Difendersi da chargeback per "non ordinato/non ricevuto" è possibile solo se i dati di spedizione sono completi e corrispondono all'intestatario.

Mentre per i chargeback per oggetto differente/difettoso non c'è possibilità alcuna, a noi è capitato nonostante foto del prodotto (con lettera di vettura) , confezione con immagine del prodotto e descrizione.

00
user profile
Seller_aaMIOnpuQR9lR
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

È vero, ne vedo sempre di più ordini con il solo nome...

20
user profile
Seller_xVYVyHZT8Hq1R
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

E poi piangono "non mi è arrivato il pacco!!11!!!11!!!!" "Il corriere dice che non è stato scritto bene l'indirizzo!!!11!!11!" e danno la colpa al venditore.

10
user profile
Seller_gyapm2XSvjZmB
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

non se ne puo piu , cognomi non presenti in fase di ordine e se presenti non leggibili sul campanello! .. civici mancanti , frazioni o addiriuttura comuni non forniti

ma è un sito di acquisti o un semplice sito di chat ? mah

giacenze dei corrieri, lamentele ( non giustificabili dei clienti ) , reclami, ecc..ecc..

non sarebbe piu semplice obbligare in fase di oridne gli acquirenti ad inserire l indirizzo corretto ?

00
user profile
Seller_9T6C8vfGU4SOr
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

basterebbe mettere tutti i campi obbligatori altrimenti non puoi ordinare, lo sa un principiante che costruisce un sito questa cosa possibile che qui nessuno ci abbia pensato?

10
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

Fanno apposta nel tentativo di ottenere la merce gratis, questo è un esempio:

  • riceviamo ordine senza cognome, solo GIADA, numero di telefono 123456
  • normalmente annulliamo questo tipo di ordini, ma poichè la destinazione era nelle vicinanze decidiamo di consegnare con mezzi propri
  • il nostro addetto si reca dall'acquirente e chiede documento d'identità per accertare la corretta consegna e fa firmare la bolla
  • trascorsi 15 giorni dall'avvenuta consegna riceviamo il messaggio "chiedo il rimborso perchè non ho ricevuto il paccco"
  • rispondiamo prontamente allegando bolla e foto del documento
  • l'acquirente non ha più risposto

60
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

Fanno apposta nel tentativo di ottenere la merce gratis, questo è un esempio:

  • riceviamo ordine senza cognome, solo GIADA, numero di telefono 123456
  • normalmente annulliamo questo tipo di ordini, ma poichè la destinazione era nelle vicinanze decidiamo di consegnare con mezzi propri
  • il nostro addetto si reca dall'acquirente e chiede documento d'identità per accertare la corretta consegna e fa firmare la bolla
  • trascorsi 15 giorni dall'avvenuta consegna riceviamo il messaggio "chiedo il rimborso perchè non ho ricevuto il paccco"
  • rispondiamo prontamente allegando bolla e foto del documento
  • l'acquirente non ha più risposto

60
Rispondi
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

I chargeback sono davvero ostici perchè il gestore della carta da ragione a priori all'acquirente senza le opportune verifiche.

Difendersi da chargeback per "non ordinato/non ricevuto" è possibile solo se i dati di spedizione sono completi e corrispondono all'intestatario.

Mentre per i chargeback per oggetto differente/difettoso non c'è possibilità alcuna, a noi è capitato nonostante foto del prodotto (con lettera di vettura) , confezione con immagine del prodotto e descrizione.

00
user profile
Seller_N0wmSLaCzLggg
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

I chargeback sono davvero ostici perchè il gestore della carta da ragione a priori all'acquirente senza le opportune verifiche.

Difendersi da chargeback per "non ordinato/non ricevuto" è possibile solo se i dati di spedizione sono completi e corrispondono all'intestatario.

Mentre per i chargeback per oggetto differente/difettoso non c'è possibilità alcuna, a noi è capitato nonostante foto del prodotto (con lettera di vettura) , confezione con immagine del prodotto e descrizione.

00
Rispondi
user profile
Seller_aaMIOnpuQR9lR
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

È vero, ne vedo sempre di più ordini con il solo nome...

20
user profile
Seller_aaMIOnpuQR9lR
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

È vero, ne vedo sempre di più ordini con il solo nome...

20
Rispondi
user profile
Seller_xVYVyHZT8Hq1R
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

E poi piangono "non mi è arrivato il pacco!!11!!!11!!!!" "Il corriere dice che non è stato scritto bene l'indirizzo!!!11!!11!" e danno la colpa al venditore.

10
user profile
Seller_xVYVyHZT8Hq1R
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

E poi piangono "non mi è arrivato il pacco!!11!!!11!!!!" "Il corriere dice che non è stato scritto bene l'indirizzo!!!11!!11!" e danno la colpa al venditore.

10
Rispondi
user profile
Seller_gyapm2XSvjZmB
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

non se ne puo piu , cognomi non presenti in fase di ordine e se presenti non leggibili sul campanello! .. civici mancanti , frazioni o addiriuttura comuni non forniti

ma è un sito di acquisti o un semplice sito di chat ? mah

giacenze dei corrieri, lamentele ( non giustificabili dei clienti ) , reclami, ecc..ecc..

non sarebbe piu semplice obbligare in fase di oridne gli acquirenti ad inserire l indirizzo corretto ?

00
user profile
Seller_gyapm2XSvjZmB
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

non se ne puo piu , cognomi non presenti in fase di ordine e se presenti non leggibili sul campanello! .. civici mancanti , frazioni o addiriuttura comuni non forniti

ma è un sito di acquisti o un semplice sito di chat ? mah

giacenze dei corrieri, lamentele ( non giustificabili dei clienti ) , reclami, ecc..ecc..

non sarebbe piu semplice obbligare in fase di oridne gli acquirenti ad inserire l indirizzo corretto ?

00
Rispondi
user profile
Seller_9T6C8vfGU4SOr
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

basterebbe mettere tutti i campi obbligatori altrimenti non puoi ordinare, lo sa un principiante che costruisce un sito questa cosa possibile che qui nessuno ci abbia pensato?

10
user profile
Seller_9T6C8vfGU4SOr
In risposta al post di: Seller_ZYRZWZme5Q0we

basterebbe mettere tutti i campi obbligatori altrimenti non puoi ordinare, lo sa un principiante che costruisce un sito questa cosa possibile che qui nessuno ci abbia pensato?

10
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività