Normativa EPR e codice LUCID
Buongiorno, mi viene richiesto di fornire il LUCID per l’imballaggio per la conformità EPR. Non ci ho capito nulla sinceramente. Cosa dovrei fare? La registrazione dove devo farla? Potete darmi maggiori informazioni per favore?
Normativa EPR e codice LUCID
Buongiorno, mi viene richiesto di fornire il LUCID per l’imballaggio per la conformità EPR. Non ci ho capito nulla sinceramente. Cosa dovrei fare? La registrazione dove devo farla? Potete darmi maggiori informazioni per favore?
25 risposte
Seller_AeKcIBdqVwABB
Neanche io ci ho capito nulla ed Amazon continua ad usare i soliti metodi terroristici nei nostri confronti e soprattutto ci da poco tempo per intraprendere un’azione.
Se vendi su Amazon.de, fornisci il numero LUCID per l’imballaggio. Le offerte non conformi verranno bloccate a partire dal 15 giugno 2022. Questo messaggio potrebbe essere visualizzato fino al 1° luglio 2022. Ignora questo avviso se hai già fornito il numero LUCID.
Seller_AeKcIBdqVwABB
intanto ho trovato questo:
La dichiarazione di completezza
I produttori che superano una determinate soglie quantitative di imballaggi devono presentare la
cosiddetta dichiarazione di completezza per via elettronica alla Stiftung Zentrale Stelle entro il 15
maggio di ogni anno insieme ai relativi rapporti di controllo.
Sono esonerati dall´obbligo di presentare una dichiarazione di completezza i soggetti che hanno
immesso sul mercato per la prima volta nell´anno precedente:
- meno di 80.000kg di vetro,
- meno di 50.000kg di carta e cartone,
- meno di 30.000kg di imballaggi in metalli ferrosi, alluminio, cartoni per bevande o altro imballaggi compositi
Tuttavia, anche se tali soglie non vengano raggiunte, la Stiftung Zentraloe Stelle o l’autorità
competente per il territorio può richiedere in qualsiasi momento il deposito di una dichiarazione di
completezza.
Seller_9o4yPY27fzQwz
Dovete prima registrarvi qua: https://lucid.verpackungsregister.org
Dopo aver ricevuto il numero di registrazione, dovete inserirlo nell’apposita sezione presente su amazon per confermare ad amazon che avete ottemperato.
A questo punto dovete contattare una società tedesca che si occupa di riscuotere l’importo per gli imballaggi che prevedete di utilizzare nel corso del 2022, amazon propone una serie di azienda, dovete scegliere quella che più vi piace. Procedere alla registrazione, al preventivo e al pagamento anticipato di quanto preventivato, i primi mesi del prossimo anno bisognerà fare una verifica ed eventuale compensazione.
Vi ricordo che questa registrazione copre tutte le spedizioni in germania, anche quelle fatte per vendite su altre piattaforme ecommerce
Seller_05RtPMKRQg3Bn
Ma tutto questo è solo per chi spedisce dall’italia verso la germania? o vale per tutti?
Seller_HRPTThXaCRYDb
Per la Germania bloccano l’account mentre per la Francia vengono pagate automaticamente dal nostro portafoglio di Amazon le tasse di gestione rifiuti se non viene fornito il numero LUCID, per la Germania ci siamo già registrati ma per la Francia non riusciamo a trovare nessun link o pagina utile per poterlo fornire. Qualcuno si è registrato anche in Francia?
Seller_D9C1lHarNNaK3
Forse questo link alla guida Amazon vi è necessario
https://sellercentral-europe.amazon.com/learn/courses?ref_=epr_lego&su_course_accordion&moduleId=4b511d41-cbf2-40f5-8f73-640f11f86c86&courseId=babd623d-5853-4c45-97a3-082e85f62820&modLanguage=Italian
Forse vi serve leggere anche un post simile a questo che avete aperto
Seller_YqijTKdWWbrwF
Allora ragazzi io nel regolamento, ho trovato che solo alcune categorie sono obbligate ad adeguarsi per la conformità EPR:
Per la Francia:
Apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE)
Batterie
Imballaggi (primari e secondari)
Carta da stampa
Arredamento
Prodotti tessili
Pneumatici
Sostanze chimiche
Apparecchiature mediche di iniezione e perforazione utilizzate dal paziente in auto trattamento
Per la Germania:
Imballaggi (primario e secondario)
Apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE):
Apparecchiature per lo scambio di temperatura;
Schermi, monitor e apparecchiature contenenti schermi con una superficie superiore a 100 cm2;
Lampade;
Apparecchiature con qualsiasi dimensione esterna superiore a 50 cm (apparecchiature di grandi dimensioni;
Apparecchiature con qualsiasi dimensione esterna non superiore a 50 cm (apparecchiature di piccole dimensioni);
Piccoli dispositivi informatici e di telecomunicazioni con qualsiasi dimensione esterna non superiore a 50 cm;
Batterie;
Batterie portatili, industriali e per autoveicoli.
Se qualcuno ha info diverse, dia qualche info in più perchè anche su questa cosa c’è una confusione atroce.
Seller_XrJcBRxCBoHQn
Questo video è abbastanza esplicativo: https://www.youtube.com/watch?v=2ZFDCAShvPE
Seller_XrJcBRxCBoHQn
Ma poi io non ho capito una cosa, ora che io indico ad esempio che in 1 anno consumo 100kg di carta. Come fanno a stimare che io ne abbia realmente consumati 100kg?