Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_n920iEdfgcC3P

Vendita in GERMANIA

Buon giorno.

Vorrei cominciare a vendere in Germania e sto aspettando la partita Iva tedesca. Ho gia partita Iva italiana. Quando acquistero la merce in Italia per spedire e stoccarla in Germania quale partita iva indicare sulla fattura, tedesca o italiana. La fattura posso farla subito esente IVA 22% oppure per il primo anno devo obbligatoriamente acquistare con IVA 22%? Grazie.

72 visualizzazioni
5 risposte
Tag:Documenti fiscali, Fatturazione, Registrazione, Tasse
00
Rispondi
user profile
Seller_n920iEdfgcC3P

Vendita in GERMANIA

Buon giorno.

Vorrei cominciare a vendere in Germania e sto aspettando la partita Iva tedesca. Ho gia partita Iva italiana. Quando acquistero la merce in Italia per spedire e stoccarla in Germania quale partita iva indicare sulla fattura, tedesca o italiana. La fattura posso farla subito esente IVA 22% oppure per il primo anno devo obbligatoriamente acquistare con IVA 22%? Grazie.

Tag:Documenti fiscali, Fatturazione, Registrazione, Tasse
00
72 visualizzazioni
5 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_n920iEdfgcC3P

secondo me è meglio acquistare con la partita iva italiana.

l'unico rischio che corri è quello di andare in credito iva, ma dipende da quanto presumi vendere in germania.

se invece acquisti con la partita iva tedesca non hai il problema di andare in credito iva in italia, ma devi ricordarti di comunicare queste transazioni al tuo gestore fiscale, perché allinei la dichiarazione.

10
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_n920iEdfgcC3P

Vendita in GERMANIA

Buon giorno.

Vorrei cominciare a vendere in Germania e sto aspettando la partita Iva tedesca. Ho gia partita Iva italiana. Quando acquistero la merce in Italia per spedire e stoccarla in Germania quale partita iva indicare sulla fattura, tedesca o italiana. La fattura posso farla subito esente IVA 22% oppure per il primo anno devo obbligatoriamente acquistare con IVA 22%? Grazie.

72 visualizzazioni
5 risposte
Tag:Documenti fiscali, Fatturazione, Registrazione, Tasse
00
Rispondi
user profile
Seller_n920iEdfgcC3P

Vendita in GERMANIA

Buon giorno.

Vorrei cominciare a vendere in Germania e sto aspettando la partita Iva tedesca. Ho gia partita Iva italiana. Quando acquistero la merce in Italia per spedire e stoccarla in Germania quale partita iva indicare sulla fattura, tedesca o italiana. La fattura posso farla subito esente IVA 22% oppure per il primo anno devo obbligatoriamente acquistare con IVA 22%? Grazie.

Tag:Documenti fiscali, Fatturazione, Registrazione, Tasse
00
72 visualizzazioni
5 risposte
Rispondi
user profile

Vendita in GERMANIA

di Seller_n920iEdfgcC3P

Buon giorno.

Vorrei cominciare a vendere in Germania e sto aspettando la partita Iva tedesca. Ho gia partita Iva italiana. Quando acquistero la merce in Italia per spedire e stoccarla in Germania quale partita iva indicare sulla fattura, tedesca o italiana. La fattura posso farla subito esente IVA 22% oppure per il primo anno devo obbligatoriamente acquistare con IVA 22%? Grazie.

Tag:Documenti fiscali, Fatturazione, Registrazione, Tasse
00
72 visualizzazioni
5 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_n920iEdfgcC3P

secondo me è meglio acquistare con la partita iva italiana.

l'unico rischio che corri è quello di andare in credito iva, ma dipende da quanto presumi vendere in germania.

se invece acquisti con la partita iva tedesca non hai il problema di andare in credito iva in italia, ma devi ricordarti di comunicare queste transazioni al tuo gestore fiscale, perché allinei la dichiarazione.

10
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_n920iEdfgcC3P

secondo me è meglio acquistare con la partita iva italiana.

l'unico rischio che corri è quello di andare in credito iva, ma dipende da quanto presumi vendere in germania.

se invece acquisti con la partita iva tedesca non hai il problema di andare in credito iva in italia, ma devi ricordarti di comunicare queste transazioni al tuo gestore fiscale, perché allinei la dichiarazione.

10
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_n920iEdfgcC3P

secondo me è meglio acquistare con la partita iva italiana.

l'unico rischio che corri è quello di andare in credito iva, ma dipende da quanto presumi vendere in germania.

se invece acquisti con la partita iva tedesca non hai il problema di andare in credito iva in italia, ma devi ricordarti di comunicare queste transazioni al tuo gestore fiscale, perché allinei la dichiarazione.

10
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività