Ordine non ritirato
Salve
Sono un venditore privato (ho pochi oggetti in vendita, anche se pensavo che qui si potessero vendere più velocemente che non su Ebay… il che non è proprio così), e mi è capitato un cliente che non era in casa durante i due tentativi di consegna e che non sta facendo nulla per svincolare la giacenza; gli ho scritto due volte ma nulla, non risponde. Ho scritto al supporto venditore e mi hanno detto di attendere qualche giorno e se non risponde, di fare tornare indietro il pacco e trattenermi la spedizione dicendo al cliente che sono le politiche di Amazon.
Ma quale importo dovrei trattenere? Il cliente ha pagato 2.90 euro, ma io ne ho spesi 7 all’andata e probabilmente ne spenderò 7 al ritorno… posso trattenere solo 2.90 euro?
PS.
Una curiosità, l’addetto al supporto venditore nella sua risposta (comunque precisa) ha scritto che mi confermava quanto detto durante il colloquio telefonico… in realtà non c’è stato alcun colloquio telefonico… è una frase standard di routine? Per politiche interne sono costretti a chiamare telefonicamente il venditore prima?
Ordine non ritirato
Salve
Sono un venditore privato (ho pochi oggetti in vendita, anche se pensavo che qui si potessero vendere più velocemente che non su Ebay… il che non è proprio così), e mi è capitato un cliente che non era in casa durante i due tentativi di consegna e che non sta facendo nulla per svincolare la giacenza; gli ho scritto due volte ma nulla, non risponde. Ho scritto al supporto venditore e mi hanno detto di attendere qualche giorno e se non risponde, di fare tornare indietro il pacco e trattenermi la spedizione dicendo al cliente che sono le politiche di Amazon.
Ma quale importo dovrei trattenere? Il cliente ha pagato 2.90 euro, ma io ne ho spesi 7 all’andata e probabilmente ne spenderò 7 al ritorno… posso trattenere solo 2.90 euro?
PS.
Una curiosità, l’addetto al supporto venditore nella sua risposta (comunque precisa) ha scritto che mi confermava quanto detto durante il colloquio telefonico… in realtà non c’è stato alcun colloquio telefonico… è una frase standard di routine? Per politiche interne sono costretti a chiamare telefonicamente il venditore prima?
0 risposte
Seller_u5lgxSCMY2SF8
Noi in casi del genere ci muoviamo così e non abbiamo mai avuto problemi a riguardo sia per feedback che garanzie,ma magari e’ solo fortuna.
Scriviamo al Cliente al primo tentativo di consegna non riuscita
Scriviamo al Cliente al secondo tentativo di consegna non riuscita
Avvisiamo il Cliente della giacenza,svincoliamo la giacenza e riprogrammiamo la consegna con preavviso telefonico,scrivendo al Cliente che come da regolamento Amazon,se anche al prossimo tentativo il destinatario risultera’ assente,il pacco tornera’ al mittente e dal rimborso verranno detratte tutte le spese sostenute delle quali puo’ richiedere fattura.(costo prodotto+giacenza+spese di ritorno in caso di prodotto con spese di spedizione a carico del cliente,costo spedizione di andata +costo prodotto+giacenza+spese di ritorno in caso di spedizione gratuita)
Seller_GYNwHJz9qIwgA
E’ successa una cosa un po’ strana.
Dopo oltre 1 settimana di giacenza il cliente deve avere dato ordine al corriere di consegnare, perché vedo che oggi il pacco è in consegna.
La cosa strana è che - guardacaso - ieri era l’ultimo giorno utile per la consegna.
Non vorrei pensar troppo male, ma non è che ha atteso volutamente la scadenza del tempo utile, poi oggi riceve e apre una contestazione AZ dicendo che gli è arrivato in ritardo?
In questo caso Amazon lo rimborserebbe automaticamente (senza verificare intendo) ?
In questo caso si potrebbe tenere pure il prodotto senza restituirlo?
Seller_GYNwHJz9qIwgA
Uso IoInvio, su Amazon ho inserito il codice come SDA (è un codice di lettera di vettura di SDA).
Seller_GYNwHJz9qIwgA
Il cliente ancora non una volta non si è fatto trovare per la consegna… mi sento un po’ preso in giro.
Vorrei quindi fare rientrare il pacco la prossima settimana, e addebitare almeno le spese di ritorno.
Mi potreste indicare dove trovo il regolamento Amazon dove è esplicitato che cosa posso addebitare al cliente? Vorrei scrivere al cliente per annunciare la cosa, ma vorrei lasciare anche un riferimento preciso al regolamento di Amazon.
Seller_GYNwHJz9qIwgA
Il supporto venditore mi ha scritto
la prego di trattenere le spese di spedizione e di informare l’acquirente tramite messaggistica che sta trattenendo le spese di spedizione come politica di Amazon.
Volevo capire se c’era un link al quale fare riferimento in merito a “politica di Amazon” perché non ho trovato nulla in proposito