Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_Kc6LNc22JKGIr

Fatture emesse tardivamente da Amazon

Buongiorno a tutti…ho ricevuto una email dall’agenzia delle Entrate che mi segnala un tardiva emissione di n. 2 fatture emesse per mio conto da Amazon.
le fatture sono del 2021 ma Amazon le ha emesse solo nel 2023.,quindi l’Agenzia per sanare questo problema mi chiede di pagare delle penali…
e’ successo a qualcuno di Voi??..chi mi rimborsera’ per l’errore fatto contabilmente da Amazon?

101 visualizzazioni
3 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_Kc6LNc22JKGIr

Fatture emesse tardivamente da Amazon

Buongiorno a tutti…ho ricevuto una email dall’agenzia delle Entrate che mi segnala un tardiva emissione di n. 2 fatture emesse per mio conto da Amazon.
le fatture sono del 2021 ma Amazon le ha emesse solo nel 2023.,quindi l’Agenzia per sanare questo problema mi chiede di pagare delle penali…
e’ successo a qualcuno di Voi??..chi mi rimborsera’ per l’errore fatto contabilmente da Amazon?

00
101 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_Ok2CETtSEm3v7
In risposta al post di: Seller_Kc6LNc22JKGIr

sicuro che fossero email dell’AdE? l’AdE chiede soldi tramite raccomandate e/o PEC al massimo.
a me puzza di classico spam

00
user profile
Seller_eV6TVBL0wx7k8
In risposta al post di: Seller_Kc6LNc22JKGIr

Si, è possibile che delle fatture gestite dal servizio automatico IVA vengono trasmesse con ritardo, in alcuni casi anche notevole, o addirittura non vengono trasmesse affatto! Come ad esempio, ho notato che vanno in particolare difficoltà le fatture diretta a grandissime aziende, facenti parte di gruppi IVA.
Personalmente ho da sempre controllato la progressività delle fatture inviate ed, in caso di “buchi”, ho recuperato i dati della fattura mancante e l’ho compilata attraverso il portale “Fatture e Corrispettivi” e trasmessa subito allo SDI. Altrimenti, per ritardi superiori ai 12 giorni, le sanzioni partono praticamente in automatico (l’AdE non deve fare un grande sforzo per calcolare la data di trasmissione e quella della fattura!) :frowning:
Poi, per le fatture trasmesse “manualmente”, quando Amazon un domani si sveglia e le trasmette per la prima volta, il file sarà scartato per numero di fattura duplicata, non arrecando alcun danno.
Sia chiaro, questi sono casi rari, ma possono accadere ed al collega Gandolfisnc1 sono bastate 2 fatture per avere una sanzione, che potrebbe essere bella salata. Faccio un veloce copia/incolla sulla normativa: “omessa / tardiva / errata fatturazione: sanzione dal 90% al 180% con un minimo di 500 euro, violazione fatturazione che non modifica la liquidazione iva: sanzione da 250 euro a 2.000 euro”!
Quindi, morale della favola, è buona norma controllare sempre la progressività dei numeri di fattura. Anche perché, quando ci si trova in difetto, Vi lascio immaginare se l’andate a raccontare al servizio clienti di Amazon, magari chiedendo un rimborso per un LORO errore…
Eventualmente, per chi non ha tempo/voglia di spulciare tutte le fatture emesse da Amazon per conto del venditore, è sempre possibile affidare tutta la fatturazione automatica al seguente partner esterno Amazon:
https://www.fattureamazon.it/
In questo caso, collegando il proprio account seller con il loro programma, verrà visualizzata un’opzione nascosta che da la possibilità di trasferire tutta la contabilità e la gestione dell’emissione delle fatture per tutte le vendite europee con la massima precisione e sicurezza. Evitando mancate o tardive trasmissioni e, soprattutto, numeri di fattura saltati. Ad ogni modo, se spulciate qualche altro mio post precedente (anche piuttosto recente), c’è un altro thread dove si parla in modo più approfondito di tutti i benefici che si ottengono affidandosi al suddetto servizio partner di gestione della fatturazione automatica.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Kc6LNc22JKGIr

Fatture emesse tardivamente da Amazon

Buongiorno a tutti…ho ricevuto una email dall’agenzia delle Entrate che mi segnala un tardiva emissione di n. 2 fatture emesse per mio conto da Amazon.
le fatture sono del 2021 ma Amazon le ha emesse solo nel 2023.,quindi l’Agenzia per sanare questo problema mi chiede di pagare delle penali…
e’ successo a qualcuno di Voi??..chi mi rimborsera’ per l’errore fatto contabilmente da Amazon?

101 visualizzazioni
3 risposte
00
Rispondi
user profile
Seller_Kc6LNc22JKGIr

Fatture emesse tardivamente da Amazon

Buongiorno a tutti…ho ricevuto una email dall’agenzia delle Entrate che mi segnala un tardiva emissione di n. 2 fatture emesse per mio conto da Amazon.
le fatture sono del 2021 ma Amazon le ha emesse solo nel 2023.,quindi l’Agenzia per sanare questo problema mi chiede di pagare delle penali…
e’ successo a qualcuno di Voi??..chi mi rimborsera’ per l’errore fatto contabilmente da Amazon?

00
101 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
user profile

Fatture emesse tardivamente da Amazon

di Seller_Kc6LNc22JKGIr

Buongiorno a tutti…ho ricevuto una email dall’agenzia delle Entrate che mi segnala un tardiva emissione di n. 2 fatture emesse per mio conto da Amazon.
le fatture sono del 2021 ma Amazon le ha emesse solo nel 2023.,quindi l’Agenzia per sanare questo problema mi chiede di pagare delle penali…
e’ successo a qualcuno di Voi??..chi mi rimborsera’ per l’errore fatto contabilmente da Amazon?

Tag:Pagamenti
00
101 visualizzazioni
3 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Ok2CETtSEm3v7
In risposta al post di: Seller_Kc6LNc22JKGIr

sicuro che fossero email dell’AdE? l’AdE chiede soldi tramite raccomandate e/o PEC al massimo.
a me puzza di classico spam

00
user profile
Seller_eV6TVBL0wx7k8
In risposta al post di: Seller_Kc6LNc22JKGIr

Si, è possibile che delle fatture gestite dal servizio automatico IVA vengono trasmesse con ritardo, in alcuni casi anche notevole, o addirittura non vengono trasmesse affatto! Come ad esempio, ho notato che vanno in particolare difficoltà le fatture diretta a grandissime aziende, facenti parte di gruppi IVA.
Personalmente ho da sempre controllato la progressività delle fatture inviate ed, in caso di “buchi”, ho recuperato i dati della fattura mancante e l’ho compilata attraverso il portale “Fatture e Corrispettivi” e trasmessa subito allo SDI. Altrimenti, per ritardi superiori ai 12 giorni, le sanzioni partono praticamente in automatico (l’AdE non deve fare un grande sforzo per calcolare la data di trasmissione e quella della fattura!) :frowning:
Poi, per le fatture trasmesse “manualmente”, quando Amazon un domani si sveglia e le trasmette per la prima volta, il file sarà scartato per numero di fattura duplicata, non arrecando alcun danno.
Sia chiaro, questi sono casi rari, ma possono accadere ed al collega Gandolfisnc1 sono bastate 2 fatture per avere una sanzione, che potrebbe essere bella salata. Faccio un veloce copia/incolla sulla normativa: “omessa / tardiva / errata fatturazione: sanzione dal 90% al 180% con un minimo di 500 euro, violazione fatturazione che non modifica la liquidazione iva: sanzione da 250 euro a 2.000 euro”!
Quindi, morale della favola, è buona norma controllare sempre la progressività dei numeri di fattura. Anche perché, quando ci si trova in difetto, Vi lascio immaginare se l’andate a raccontare al servizio clienti di Amazon, magari chiedendo un rimborso per un LORO errore…
Eventualmente, per chi non ha tempo/voglia di spulciare tutte le fatture emesse da Amazon per conto del venditore, è sempre possibile affidare tutta la fatturazione automatica al seguente partner esterno Amazon:
https://www.fattureamazon.it/
In questo caso, collegando il proprio account seller con il loro programma, verrà visualizzata un’opzione nascosta che da la possibilità di trasferire tutta la contabilità e la gestione dell’emissione delle fatture per tutte le vendite europee con la massima precisione e sicurezza. Evitando mancate o tardive trasmissioni e, soprattutto, numeri di fattura saltati. Ad ogni modo, se spulciate qualche altro mio post precedente (anche piuttosto recente), c’è un altro thread dove si parla in modo più approfondito di tutti i benefici che si ottengono affidandosi al suddetto servizio partner di gestione della fatturazione automatica.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Ok2CETtSEm3v7
In risposta al post di: Seller_Kc6LNc22JKGIr

sicuro che fossero email dell’AdE? l’AdE chiede soldi tramite raccomandate e/o PEC al massimo.
a me puzza di classico spam

00
user profile
Seller_Ok2CETtSEm3v7
In risposta al post di: Seller_Kc6LNc22JKGIr

sicuro che fossero email dell’AdE? l’AdE chiede soldi tramite raccomandate e/o PEC al massimo.
a me puzza di classico spam

00
Rispondi
user profile
Seller_eV6TVBL0wx7k8
In risposta al post di: Seller_Kc6LNc22JKGIr

Si, è possibile che delle fatture gestite dal servizio automatico IVA vengono trasmesse con ritardo, in alcuni casi anche notevole, o addirittura non vengono trasmesse affatto! Come ad esempio, ho notato che vanno in particolare difficoltà le fatture diretta a grandissime aziende, facenti parte di gruppi IVA.
Personalmente ho da sempre controllato la progressività delle fatture inviate ed, in caso di “buchi”, ho recuperato i dati della fattura mancante e l’ho compilata attraverso il portale “Fatture e Corrispettivi” e trasmessa subito allo SDI. Altrimenti, per ritardi superiori ai 12 giorni, le sanzioni partono praticamente in automatico (l’AdE non deve fare un grande sforzo per calcolare la data di trasmissione e quella della fattura!) :frowning:
Poi, per le fatture trasmesse “manualmente”, quando Amazon un domani si sveglia e le trasmette per la prima volta, il file sarà scartato per numero di fattura duplicata, non arrecando alcun danno.
Sia chiaro, questi sono casi rari, ma possono accadere ed al collega Gandolfisnc1 sono bastate 2 fatture per avere una sanzione, che potrebbe essere bella salata. Faccio un veloce copia/incolla sulla normativa: “omessa / tardiva / errata fatturazione: sanzione dal 90% al 180% con un minimo di 500 euro, violazione fatturazione che non modifica la liquidazione iva: sanzione da 250 euro a 2.000 euro”!
Quindi, morale della favola, è buona norma controllare sempre la progressività dei numeri di fattura. Anche perché, quando ci si trova in difetto, Vi lascio immaginare se l’andate a raccontare al servizio clienti di Amazon, magari chiedendo un rimborso per un LORO errore…
Eventualmente, per chi non ha tempo/voglia di spulciare tutte le fatture emesse da Amazon per conto del venditore, è sempre possibile affidare tutta la fatturazione automatica al seguente partner esterno Amazon:
https://www.fattureamazon.it/
In questo caso, collegando il proprio account seller con il loro programma, verrà visualizzata un’opzione nascosta che da la possibilità di trasferire tutta la contabilità e la gestione dell’emissione delle fatture per tutte le vendite europee con la massima precisione e sicurezza. Evitando mancate o tardive trasmissioni e, soprattutto, numeri di fattura saltati. Ad ogni modo, se spulciate qualche altro mio post precedente (anche piuttosto recente), c’è un altro thread dove si parla in modo più approfondito di tutti i benefici che si ottengono affidandosi al suddetto servizio partner di gestione della fatturazione automatica.

00
user profile
Seller_eV6TVBL0wx7k8
In risposta al post di: Seller_Kc6LNc22JKGIr

Si, è possibile che delle fatture gestite dal servizio automatico IVA vengono trasmesse con ritardo, in alcuni casi anche notevole, o addirittura non vengono trasmesse affatto! Come ad esempio, ho notato che vanno in particolare difficoltà le fatture diretta a grandissime aziende, facenti parte di gruppi IVA.
Personalmente ho da sempre controllato la progressività delle fatture inviate ed, in caso di “buchi”, ho recuperato i dati della fattura mancante e l’ho compilata attraverso il portale “Fatture e Corrispettivi” e trasmessa subito allo SDI. Altrimenti, per ritardi superiori ai 12 giorni, le sanzioni partono praticamente in automatico (l’AdE non deve fare un grande sforzo per calcolare la data di trasmissione e quella della fattura!) :frowning:
Poi, per le fatture trasmesse “manualmente”, quando Amazon un domani si sveglia e le trasmette per la prima volta, il file sarà scartato per numero di fattura duplicata, non arrecando alcun danno.
Sia chiaro, questi sono casi rari, ma possono accadere ed al collega Gandolfisnc1 sono bastate 2 fatture per avere una sanzione, che potrebbe essere bella salata. Faccio un veloce copia/incolla sulla normativa: “omessa / tardiva / errata fatturazione: sanzione dal 90% al 180% con un minimo di 500 euro, violazione fatturazione che non modifica la liquidazione iva: sanzione da 250 euro a 2.000 euro”!
Quindi, morale della favola, è buona norma controllare sempre la progressività dei numeri di fattura. Anche perché, quando ci si trova in difetto, Vi lascio immaginare se l’andate a raccontare al servizio clienti di Amazon, magari chiedendo un rimborso per un LORO errore…
Eventualmente, per chi non ha tempo/voglia di spulciare tutte le fatture emesse da Amazon per conto del venditore, è sempre possibile affidare tutta la fatturazione automatica al seguente partner esterno Amazon:
https://www.fattureamazon.it/
In questo caso, collegando il proprio account seller con il loro programma, verrà visualizzata un’opzione nascosta che da la possibilità di trasferire tutta la contabilità e la gestione dell’emissione delle fatture per tutte le vendite europee con la massima precisione e sicurezza. Evitando mancate o tardive trasmissioni e, soprattutto, numeri di fattura saltati. Ad ogni modo, se spulciate qualche altro mio post precedente (anche piuttosto recente), c’è un altro thread dove si parla in modo più approfondito di tutti i benefici che si ottengono affidandosi al suddetto servizio partner di gestione della fatturazione automatica.

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività