Forum per i venditori
Accedi
Accedi
imgAccedi
imgAccedi
user profile
Seller_SnutM3P9wpIo4

Fatturazione non chiara

Buongiorno,
ho iniziato da poco a vendere su amazon per la mia azienda, siamo una srl e come ben sapete è obbligatorio emettere fattura per ogni vendita effettuata.

Ho letto molto su forum e non mi è molto chiaro come io possa presentare al mio commercialista un giustificativo per una vendita effettuata su amazon.

Partiamo che le mie vendite per il momento sono gestite in autonomia per la spedizione e stoccaggio, quindi non utilizzo la logistica di amazon.
Ma le mie domande sono:

Come e quando ricevo la fattura e/o ricevuta fiscale da poter presentare al commercialista per i soldi che mi versa amazon dopo una vendita?

Se un cliente (che possiede partita iva) mi chiede una fattura, devo fargliela? (verserò l’iva quindi)

La logistica di amazon risolverebbe questo mio problema?
Da quel che ho capito se si sceglie la logistica di amazon, loro si occupano della fatturazione e finale?

Non riesco a capire come devo muovermi.
Grazie

309 visualizzazioni
7 risposte
Tag:Pagamenti, Tasse
00
Rispondi
user profile
Seller_SnutM3P9wpIo4

Fatturazione non chiara

Buongiorno,
ho iniziato da poco a vendere su amazon per la mia azienda, siamo una srl e come ben sapete è obbligatorio emettere fattura per ogni vendita effettuata.

Ho letto molto su forum e non mi è molto chiaro come io possa presentare al mio commercialista un giustificativo per una vendita effettuata su amazon.

Partiamo che le mie vendite per il momento sono gestite in autonomia per la spedizione e stoccaggio, quindi non utilizzo la logistica di amazon.
Ma le mie domande sono:

Come e quando ricevo la fattura e/o ricevuta fiscale da poter presentare al commercialista per i soldi che mi versa amazon dopo una vendita?

Se un cliente (che possiede partita iva) mi chiede una fattura, devo fargliela? (verserò l’iva quindi)

La logistica di amazon risolverebbe questo mio problema?
Da quel che ho capito se si sceglie la logistica di amazon, loro si occupano della fatturazione e finale?

Non riesco a capire come devo muovermi.
Grazie

Tag:Pagamenti, Tasse
00
309 visualizzazioni
7 risposte
Rispondi
0 risposte
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Cosa intendi, l’iva la devi versare comunque.
La fattura non è obbligatoria per le vendite a sistanza, a meno che non zia richiesta. Tuttavia gli importi della vendite devone essere correttamente registrate e le imposte indirette e dirette sevo essere pagate secondo quanto risulti dalla propria contabilità.

00
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Io non riesco a capire, ma non avete dei commercialisti ? Vi fate la contabilità da soli ? (con questi dubbi poi…?)

Quando vendete registrate la vendita per l’importo complessivo LORDO della vendita (merce con iva al 22%) e nel caso il cliente chieda la fattura, gliela fatturate regolarmente.

Quando arriva la fattura di Amazon (fattura in reverse charge e quindi con iva non applicata) la registrate e la scaricate come costo.

Che sia una vendita fatta da voi o fatta tramite la logistica, funziona nello stesso identico modo. I soldi che versa Amazon non hanno alcun rilievo ai fini delle registrazioni fiscali. Quello che fa testo sono la registrazione fiscale della vendita e la registrazione delle fatture emesse da Amazon a voi.

00
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Ciao Ergo, dalle domande che fai sei nuovo di zecca, forse anche nel mondo dell’e-commerce, non preoccuparti ci siamo passati tutti.
Come prima cosa ti consiglio di cercare su questo forum le tue risposte c’è davvero scritto tutto.
Comunque, nel tuo caso, sarai sempre tu a fatturare, Amazon ti fattura a inizio mese i tuoi costi sostenuti nei suoi confronti (per i suoi servizi) e ti manderà la fattura per email, quella la metti tra le spese.
Tutto quello che vendi lo fatturi in base alla tua posizione fiscale e qui serve il tuo commercialista.
La logistica di Amazon fattura al posto tuo solo se sei
1)cliente professionale
2) hai le partita iva registrate per ogni paese di stoccaggio della merce
3)hai attivato la funzione business, che richiede il passaggio 2
al momento non sembra il tuo caso, dipende dai volumi e da tante altre cose, prova a farti un’idea spulciando questo forum.

Correggetemi se sbaglio.

10
user profile
Seller_SnutM3P9wpIo4
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Intanto ringrazio timelockingsafe perchè è l’unico che con educazione ha risposto alle mie domande. Non tutti PURTROPPO nasciamo imparati, quindi fare le DOMANDE è lecito.

Ok mi è chiaro, quello che non è chiaro è il giochetto che fa amazon.
Nel senso

  • IL CLIENTE paga AMAZON
  • Amazon poi mi versa i soldi nel conto trattenendosi la parte che gli spetta e facendomi una ricevuta (per i servizi) ma senz’iva
    *la transazione avviene da parte di amazon e non dal cliente finale sul mio conto
    *poi se richiesto dal cliente emetto una fattura per la merce venduta, ma su transazione di Amazon e con IVA esplicita., e sono costretto a mettere un importo che amazon riteneva senz’iva.

di conseguenza io faccio una fattura con iva, che amazon non dichiara al momento della vendita,
e per di piu se il cliente è un privato io a chi faccio la fattura per far vedere sui conti che un prodotto è uscito dal mio magazzino?

20
user profile
Seller_GY8ngnxTHg0f7
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

devi contare che amazon avendo sede in Lussemburgo (per i servizi), ti manda fattura con iva zero.
anche per te, se fatturi un prodotto ad una azienda europea registrata al vies l’iva è zero, sta attento solo a fare i conti per le commissioni, ad esempio se la commissione è il 12% in realtà è il 15% perchè amazon purtroppo anche se il totale è ivato lo calcola come netto per le commissioni, succede la stessa cosa sulle altre piattaforme tipo ebay.
la questione del pagamento del cliente non è un problema, scrivi in fattura metodo di pagamento “amazon”, se vuoi essere preciso.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_SnutM3P9wpIo4

Fatturazione non chiara

Buongiorno,
ho iniziato da poco a vendere su amazon per la mia azienda, siamo una srl e come ben sapete è obbligatorio emettere fattura per ogni vendita effettuata.

Ho letto molto su forum e non mi è molto chiaro come io possa presentare al mio commercialista un giustificativo per una vendita effettuata su amazon.

Partiamo che le mie vendite per il momento sono gestite in autonomia per la spedizione e stoccaggio, quindi non utilizzo la logistica di amazon.
Ma le mie domande sono:

Come e quando ricevo la fattura e/o ricevuta fiscale da poter presentare al commercialista per i soldi che mi versa amazon dopo una vendita?

Se un cliente (che possiede partita iva) mi chiede una fattura, devo fargliela? (verserò l’iva quindi)

La logistica di amazon risolverebbe questo mio problema?
Da quel che ho capito se si sceglie la logistica di amazon, loro si occupano della fatturazione e finale?

Non riesco a capire come devo muovermi.
Grazie

309 visualizzazioni
7 risposte
Tag:Pagamenti, Tasse
00
Rispondi
user profile
Seller_SnutM3P9wpIo4

Fatturazione non chiara

Buongiorno,
ho iniziato da poco a vendere su amazon per la mia azienda, siamo una srl e come ben sapete è obbligatorio emettere fattura per ogni vendita effettuata.

Ho letto molto su forum e non mi è molto chiaro come io possa presentare al mio commercialista un giustificativo per una vendita effettuata su amazon.

Partiamo che le mie vendite per il momento sono gestite in autonomia per la spedizione e stoccaggio, quindi non utilizzo la logistica di amazon.
Ma le mie domande sono:

Come e quando ricevo la fattura e/o ricevuta fiscale da poter presentare al commercialista per i soldi che mi versa amazon dopo una vendita?

Se un cliente (che possiede partita iva) mi chiede una fattura, devo fargliela? (verserò l’iva quindi)

La logistica di amazon risolverebbe questo mio problema?
Da quel che ho capito se si sceglie la logistica di amazon, loro si occupano della fatturazione e finale?

Non riesco a capire come devo muovermi.
Grazie

Tag:Pagamenti, Tasse
00
309 visualizzazioni
7 risposte
Rispondi
user profile

Fatturazione non chiara

di Seller_SnutM3P9wpIo4

Buongiorno,
ho iniziato da poco a vendere su amazon per la mia azienda, siamo una srl e come ben sapete è obbligatorio emettere fattura per ogni vendita effettuata.

Ho letto molto su forum e non mi è molto chiaro come io possa presentare al mio commercialista un giustificativo per una vendita effettuata su amazon.

Partiamo che le mie vendite per il momento sono gestite in autonomia per la spedizione e stoccaggio, quindi non utilizzo la logistica di amazon.
Ma le mie domande sono:

Come e quando ricevo la fattura e/o ricevuta fiscale da poter presentare al commercialista per i soldi che mi versa amazon dopo una vendita?

Se un cliente (che possiede partita iva) mi chiede una fattura, devo fargliela? (verserò l’iva quindi)

La logistica di amazon risolverebbe questo mio problema?
Da quel che ho capito se si sceglie la logistica di amazon, loro si occupano della fatturazione e finale?

Non riesco a capire come devo muovermi.
Grazie

Tag:Pagamenti, Tasse
00
309 visualizzazioni
7 risposte
Rispondi
0 risposte
0 risposte
Filtri rapidi
Ordina per
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Cosa intendi, l’iva la devi versare comunque.
La fattura non è obbligatoria per le vendite a sistanza, a meno che non zia richiesta. Tuttavia gli importi della vendite devone essere correttamente registrate e le imposte indirette e dirette sevo essere pagate secondo quanto risulti dalla propria contabilità.

00
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Io non riesco a capire, ma non avete dei commercialisti ? Vi fate la contabilità da soli ? (con questi dubbi poi…?)

Quando vendete registrate la vendita per l’importo complessivo LORDO della vendita (merce con iva al 22%) e nel caso il cliente chieda la fattura, gliela fatturate regolarmente.

Quando arriva la fattura di Amazon (fattura in reverse charge e quindi con iva non applicata) la registrate e la scaricate come costo.

Che sia una vendita fatta da voi o fatta tramite la logistica, funziona nello stesso identico modo. I soldi che versa Amazon non hanno alcun rilievo ai fini delle registrazioni fiscali. Quello che fa testo sono la registrazione fiscale della vendita e la registrazione delle fatture emesse da Amazon a voi.

00
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Ciao Ergo, dalle domande che fai sei nuovo di zecca, forse anche nel mondo dell’e-commerce, non preoccuparti ci siamo passati tutti.
Come prima cosa ti consiglio di cercare su questo forum le tue risposte c’è davvero scritto tutto.
Comunque, nel tuo caso, sarai sempre tu a fatturare, Amazon ti fattura a inizio mese i tuoi costi sostenuti nei suoi confronti (per i suoi servizi) e ti manderà la fattura per email, quella la metti tra le spese.
Tutto quello che vendi lo fatturi in base alla tua posizione fiscale e qui serve il tuo commercialista.
La logistica di Amazon fattura al posto tuo solo se sei
1)cliente professionale
2) hai le partita iva registrate per ogni paese di stoccaggio della merce
3)hai attivato la funzione business, che richiede il passaggio 2
al momento non sembra il tuo caso, dipende dai volumi e da tante altre cose, prova a farti un’idea spulciando questo forum.

Correggetemi se sbaglio.

10
user profile
Seller_SnutM3P9wpIo4
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Intanto ringrazio timelockingsafe perchè è l’unico che con educazione ha risposto alle mie domande. Non tutti PURTROPPO nasciamo imparati, quindi fare le DOMANDE è lecito.

Ok mi è chiaro, quello che non è chiaro è il giochetto che fa amazon.
Nel senso

  • IL CLIENTE paga AMAZON
  • Amazon poi mi versa i soldi nel conto trattenendosi la parte che gli spetta e facendomi una ricevuta (per i servizi) ma senz’iva
    *la transazione avviene da parte di amazon e non dal cliente finale sul mio conto
    *poi se richiesto dal cliente emetto una fattura per la merce venduta, ma su transazione di Amazon e con IVA esplicita., e sono costretto a mettere un importo che amazon riteneva senz’iva.

di conseguenza io faccio una fattura con iva, che amazon non dichiara al momento della vendita,
e per di piu se il cliente è un privato io a chi faccio la fattura per far vedere sui conti che un prodotto è uscito dal mio magazzino?

20
user profile
Seller_GY8ngnxTHg0f7
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

devi contare che amazon avendo sede in Lussemburgo (per i servizi), ti manda fattura con iva zero.
anche per te, se fatturi un prodotto ad una azienda europea registrata al vies l’iva è zero, sta attento solo a fare i conti per le commissioni, ad esempio se la commissione è il 12% in realtà è il 15% perchè amazon purtroppo anche se il totale è ivato lo calcola come netto per le commissioni, succede la stessa cosa sulle altre piattaforme tipo ebay.
la questione del pagamento del cliente non è un problema, scrivi in fattura metodo di pagamento “amazon”, se vuoi essere preciso.

00
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Cosa intendi, l’iva la devi versare comunque.
La fattura non è obbligatoria per le vendite a sistanza, a meno che non zia richiesta. Tuttavia gli importi della vendite devone essere correttamente registrate e le imposte indirette e dirette sevo essere pagate secondo quanto risulti dalla propria contabilità.

00
user profile
Seller_Blj0Sa7tplEab
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Cosa intendi, l’iva la devi versare comunque.
La fattura non è obbligatoria per le vendite a sistanza, a meno che non zia richiesta. Tuttavia gli importi della vendite devone essere correttamente registrate e le imposte indirette e dirette sevo essere pagate secondo quanto risulti dalla propria contabilità.

00
Rispondi
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Io non riesco a capire, ma non avete dei commercialisti ? Vi fate la contabilità da soli ? (con questi dubbi poi…?)

Quando vendete registrate la vendita per l’importo complessivo LORDO della vendita (merce con iva al 22%) e nel caso il cliente chieda la fattura, gliela fatturate regolarmente.

Quando arriva la fattura di Amazon (fattura in reverse charge e quindi con iva non applicata) la registrate e la scaricate come costo.

Che sia una vendita fatta da voi o fatta tramite la logistica, funziona nello stesso identico modo. I soldi che versa Amazon non hanno alcun rilievo ai fini delle registrazioni fiscali. Quello che fa testo sono la registrazione fiscale della vendita e la registrazione delle fatture emesse da Amazon a voi.

00
user profile
Seller_ZrClL6awmmI9W
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Io non riesco a capire, ma non avete dei commercialisti ? Vi fate la contabilità da soli ? (con questi dubbi poi…?)

Quando vendete registrate la vendita per l’importo complessivo LORDO della vendita (merce con iva al 22%) e nel caso il cliente chieda la fattura, gliela fatturate regolarmente.

Quando arriva la fattura di Amazon (fattura in reverse charge e quindi con iva non applicata) la registrate e la scaricate come costo.

Che sia una vendita fatta da voi o fatta tramite la logistica, funziona nello stesso identico modo. I soldi che versa Amazon non hanno alcun rilievo ai fini delle registrazioni fiscali. Quello che fa testo sono la registrazione fiscale della vendita e la registrazione delle fatture emesse da Amazon a voi.

00
Rispondi
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Ciao Ergo, dalle domande che fai sei nuovo di zecca, forse anche nel mondo dell’e-commerce, non preoccuparti ci siamo passati tutti.
Come prima cosa ti consiglio di cercare su questo forum le tue risposte c’è davvero scritto tutto.
Comunque, nel tuo caso, sarai sempre tu a fatturare, Amazon ti fattura a inizio mese i tuoi costi sostenuti nei suoi confronti (per i suoi servizi) e ti manderà la fattura per email, quella la metti tra le spese.
Tutto quello che vendi lo fatturi in base alla tua posizione fiscale e qui serve il tuo commercialista.
La logistica di Amazon fattura al posto tuo solo se sei
1)cliente professionale
2) hai le partita iva registrate per ogni paese di stoccaggio della merce
3)hai attivato la funzione business, che richiede il passaggio 2
al momento non sembra il tuo caso, dipende dai volumi e da tante altre cose, prova a farti un’idea spulciando questo forum.

Correggetemi se sbaglio.

10
user profile
Seller_REdZ8xdE05lLd
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Ciao Ergo, dalle domande che fai sei nuovo di zecca, forse anche nel mondo dell’e-commerce, non preoccuparti ci siamo passati tutti.
Come prima cosa ti consiglio di cercare su questo forum le tue risposte c’è davvero scritto tutto.
Comunque, nel tuo caso, sarai sempre tu a fatturare, Amazon ti fattura a inizio mese i tuoi costi sostenuti nei suoi confronti (per i suoi servizi) e ti manderà la fattura per email, quella la metti tra le spese.
Tutto quello che vendi lo fatturi in base alla tua posizione fiscale e qui serve il tuo commercialista.
La logistica di Amazon fattura al posto tuo solo se sei
1)cliente professionale
2) hai le partita iva registrate per ogni paese di stoccaggio della merce
3)hai attivato la funzione business, che richiede il passaggio 2
al momento non sembra il tuo caso, dipende dai volumi e da tante altre cose, prova a farti un’idea spulciando questo forum.

Correggetemi se sbaglio.

10
Rispondi
user profile
Seller_SnutM3P9wpIo4
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Intanto ringrazio timelockingsafe perchè è l’unico che con educazione ha risposto alle mie domande. Non tutti PURTROPPO nasciamo imparati, quindi fare le DOMANDE è lecito.

Ok mi è chiaro, quello che non è chiaro è il giochetto che fa amazon.
Nel senso

  • IL CLIENTE paga AMAZON
  • Amazon poi mi versa i soldi nel conto trattenendosi la parte che gli spetta e facendomi una ricevuta (per i servizi) ma senz’iva
    *la transazione avviene da parte di amazon e non dal cliente finale sul mio conto
    *poi se richiesto dal cliente emetto una fattura per la merce venduta, ma su transazione di Amazon e con IVA esplicita., e sono costretto a mettere un importo che amazon riteneva senz’iva.

di conseguenza io faccio una fattura con iva, che amazon non dichiara al momento della vendita,
e per di piu se il cliente è un privato io a chi faccio la fattura per far vedere sui conti che un prodotto è uscito dal mio magazzino?

20
user profile
Seller_SnutM3P9wpIo4
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

Intanto ringrazio timelockingsafe perchè è l’unico che con educazione ha risposto alle mie domande. Non tutti PURTROPPO nasciamo imparati, quindi fare le DOMANDE è lecito.

Ok mi è chiaro, quello che non è chiaro è il giochetto che fa amazon.
Nel senso

  • IL CLIENTE paga AMAZON
  • Amazon poi mi versa i soldi nel conto trattenendosi la parte che gli spetta e facendomi una ricevuta (per i servizi) ma senz’iva
    *la transazione avviene da parte di amazon e non dal cliente finale sul mio conto
    *poi se richiesto dal cliente emetto una fattura per la merce venduta, ma su transazione di Amazon e con IVA esplicita., e sono costretto a mettere un importo che amazon riteneva senz’iva.

di conseguenza io faccio una fattura con iva, che amazon non dichiara al momento della vendita,
e per di piu se il cliente è un privato io a chi faccio la fattura per far vedere sui conti che un prodotto è uscito dal mio magazzino?

20
Rispondi
user profile
Seller_GY8ngnxTHg0f7
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

devi contare che amazon avendo sede in Lussemburgo (per i servizi), ti manda fattura con iva zero.
anche per te, se fatturi un prodotto ad una azienda europea registrata al vies l’iva è zero, sta attento solo a fare i conti per le commissioni, ad esempio se la commissione è il 12% in realtà è il 15% perchè amazon purtroppo anche se il totale è ivato lo calcola come netto per le commissioni, succede la stessa cosa sulle altre piattaforme tipo ebay.
la questione del pagamento del cliente non è un problema, scrivi in fattura metodo di pagamento “amazon”, se vuoi essere preciso.

00
user profile
Seller_GY8ngnxTHg0f7
In risposta al post di: Seller_SnutM3P9wpIo4

devi contare che amazon avendo sede in Lussemburgo (per i servizi), ti manda fattura con iva zero.
anche per te, se fatturi un prodotto ad una azienda europea registrata al vies l’iva è zero, sta attento solo a fare i conti per le commissioni, ad esempio se la commissione è il 12% in realtà è il 15% perchè amazon purtroppo anche se il totale è ivato lo calcola come netto per le commissioni, succede la stessa cosa sulle altre piattaforme tipo ebay.
la questione del pagamento del cliente non è un problema, scrivi in fattura metodo di pagamento “amazon”, se vuoi essere preciso.

00
Rispondi
Segui questa discussione per ricevere notifiche sulle nuove attività