Reso perché non più necessario: chi paga?
Salve,
io vendo da poco supporti per cellulari e cuscini per canottaggio.
Come gestisco un reso nazionale per “non più necessario”?
Faccio pagare le spese di spedizione per la restituzione?
In che categorie merceologiche rientro?
E con il covid come la mettiamo? Su quaesto aggeggio si suda.
Se lo ha usato che me ne faccio?
Posso pretendere che sia sigillato?
Grazie
Reso perché non più necessario: chi paga?
Salve,
io vendo da poco supporti per cellulari e cuscini per canottaggio.
Come gestisco un reso nazionale per “non più necessario”?
Faccio pagare le spese di spedizione per la restituzione?
In che categorie merceologiche rientro?
E con il covid come la mettiamo? Su quaesto aggeggio si suda.
Se lo ha usato che me ne faccio?
Posso pretendere che sia sigillato?
Grazie
0 risposte
Seller_3exVJzW4oBOyX
Accetta il reso è aspetta che il cliente ti restituisca il prodotto a sue spese ( perchè non più necessario per regolamento e lui che paga le spese di spedizione )
Niente se non è stato usato lo tieni cosi come , altrimenti lo disinfetti come fan tutti
Per legge il cliente è tenuto ad aprire il prodotto non puoi farci nulla , il prodotto deve essere restituito integro in tutte le sue parti , nelle stesse condizioni in cui è stato ricevuto
Seller_ovUODLfxFXwcn
buonasera scusatemi questo è una nuova regola il reso lo paga l acquirente mi sono perso qualcosa… grazie
Seller_D9C1lHarNNaK3
Buonasera,
se le condizioni per il reso non vi sono chiare potreste andare a spulciare le condizioni di reso che applica Amazon, leggere cosa dice la legge per i resi nel caso di commercio elettronico e poi stendere una mail da utilizzare tutte le volte in cui mettete le regole per il reso facendo una sintesi di entrambi.
Nel forum vi potrebbe essere utile questo thread https://sellercentral.amazon.it/forums/t/richiesta-di-reso-prima-del-ricevimento-merce/378402/7
Seller_s24hlaZzcrZ90
Salve, per esperienza su Amazon ti consiglio quanto segue:
- leggi per bene il regolamento dei resi su Amazon che ti hanno già linkato, ci sono tutte le casistiche e fatti un’idea chiara;
- nel tuo account nelle regole per i resi specifica che sono a carico del cliente (ovviamente se lo sono);
- crea la risposta predefinita per il reso che comprenda chiaramente le istruzioni per il reso ma non specificare cose che i clienti Amazon odiano tipo “spese a carico tuo” ma utilizza invece “puoi spedire con qualsiasi corriere a tua scelta”;
- autorizza subito il reso, non fare passare troppo tempo: il cliente potrebbe aprire una garanzia A-Z;
- quando autorizzi il reso ricontrolla il messaggio di default se ha bisogno di una risistemata nel caso specifico;
- sempre quando autorizzi seleziona “Non mostrare nessuna etichetta”;
- in questa fase potresti essere contattato dal cliente perché non vuole assolutamente pagare le spese di spedizione: ti consiglio vivamente di non fare obiezioni e di mandare il tuo corriere a tue spese restando gentile e disponibile con il cliente senza contestare la cosa e soprattutto non lo chiamare al telefono;
- una volta ricevuto il prodotto rimborsa immediatamente il cliente.
La logica sopra tiene di conto non cosa ti spetta per legge o da accordi Amazon ma più che altro cosa ti conviene: non farti chiudere l’account e bloccare i fondi!
Qui il cliente ha sempre ragione e può farti svariati casini:
- garanzia A-Z (che perdi);
- feedback negativo (che non ti rimuovono);
- recensione prodotto negativa (che non ti rimuovono);
- rimborso della spedizione del cliente forzatamente da parte di Amazon (molto superiore a quanto avresti speso con il tuo corriere).
Lo so che è brutto ma questo in marketplace ho notato che è così.
L’ultimo consiglio è quello di monitorare e valorizzare questi casi e cercare di capire a quanto ammonta il danno mensile e ridistribuirlo sulle offerte aumentando i prezzi (qui si potrebbe aprire un altro capitolo).
Saluti
Seller_9o4yPY27fzQwz
la regola è che le spese di reso sono a carico dell’acquirente che può spedire a sue spese il prodotto oppure, se il cliente accetta, puoi inviare il tuo corriere e farti rimborsare il costo che gli comunichi in anticipo.
Un piccolo trucco è quello di comunicare che il reso deve essere fatto con una spedizione tracciabile, no posta 4. molti acquirenti quando si tratta di piccoli importi non spediscono nulla.
il reso deve essere fatto nella sua confezione originale integra e con eventuali sigilli intatti, le regole di amazon sui resi parlano chiaro.
Seller_iIStcoYr0CkRy
Nello specifico vendo oggetti in silicone (un cuscino per canottaggio, un portacellulare da mettere sul monitor e dei cunei per sollevamento pesi). Sono l’unico in europa per questa azienda e ho il prezzo piu basso.
Gli idioti che trovo io sono quelli che “non più necessario”, perché lo usano per una gara e poi fanno i furbi, oppure quelli che proprio cercano di non pagarlo.
E per motivi che ignoro risiedono al 99% in Francia.
Seller_ubpw3NLBC6ceR
A me è capitato un reso perché amazon ha spedito un prodotto sbagliato e mi hanno addebitato ugualmente le spese del reso .