Cosa indica la Garanzia legale se un cliente non dice subito che un prodotto è danneggiato ma lo usa fino a romperlo?
Salve, ragazzi. Oggi è capitata una cosa assurda, l'ennesima.
Un cliente dice di aver ricevuto una serratura che sa subito faceva dei cigolii e quindi non funionava bene. Il cliente "giustamente" non ci ha conttati subito ma ha fatto passare un mese (tutte cose ammesse da lui) e l'ha utilizzata ogni giorno per minimo 4 volte al giorno essendo una serratura per serranda di un negozio. Adesso vuole il reso e il rimborso perchè si è definitivamente rotta.
Come mi dovrei comprtare? Trovo illogico tutto ciò.
Ps. naturalmente tutto contornato da minacce di feedback negativi e quant'altro, quello non può mai mancare
@Minerva_Amazontu che faresti?
Cosa indica la Garanzia legale se un cliente non dice subito che un prodotto è danneggiato ma lo usa fino a romperlo?
Salve, ragazzi. Oggi è capitata una cosa assurda, l'ennesima.
Un cliente dice di aver ricevuto una serratura che sa subito faceva dei cigolii e quindi non funionava bene. Il cliente "giustamente" non ci ha conttati subito ma ha fatto passare un mese (tutte cose ammesse da lui) e l'ha utilizzata ogni giorno per minimo 4 volte al giorno essendo una serratura per serranda di un negozio. Adesso vuole il reso e il rimborso perchè si è definitivamente rotta.
Come mi dovrei comprtare? Trovo illogico tutto ciò.
Ps. naturalmente tutto contornato da minacce di feedback negativi e quant'altro, quello non può mai mancare
@Minerva_Amazontu che faresti?
7 risposte
Seller_eV6TVBL0wx7k8
Caro @Seller_kJw38s8204p2Z nel momento in cui iniziamo a vendere dei prodotti, non solo on-line, noi commercianti dobbiamo essere consapevoli che esiste la garanzia convenzionale del produttore, al quale il cliente si può rivolgere. Ma, se il produttore non fornisce servzio diretto di assistenza, tutto ricade sul venditore con la garanzia convenzionale di conformità, per la bellezza di 24 mesi.
Nel tuo caso specifico, se ho ben capito, il "cliente" è in possesso dell'articolo da poco più di 30 giorni, quindi i termini di reso sono scaduti. Evidentemente, sta facendo tutta questa sceneggiata perché vuole rendere il prodotto ed ottenere il rimborso, anziché ricevere la riparazione della serratura. Ad ogni modo, come va e come viene, comunque il "cliente" ha acquistato da te un prodotto che si è guastato e per il quale gli devi prestare assistenza. A questo punto, visto che il "cliente" ha palesato le sue intenzioni, solo tu puoi valutare se importi in base alla legge, indicandogli i termini di reso scaduti e che provvederai alla riparazione del prodotto guasto. Oppure, recuperare l'articolo, per ripristinarlo e rivenderlo (se possibile) e rimborsare il cliente. In quest'ultimo caso, credimi, ci metti una pietra sopra e ti togli il pensiero.
Seller_kJw38s8204p2Z
Ti ringrazio molto per la tua risposta. Però la mia domanda è un altra. Oltre al fatto che la marca della serratura è presentissima sul territorio nazionale poichè è marca CISA e quindi il cliente può fare riferimento direttamente a loro (anzi gli lo abbiamo anche indicato nell'email), ma il mio dubbio è un altro. Se tu cliente sai che quel prodotto dall'inizio da problemi allora perchè continui ad utilizzarlo per un mese fino a rimperlo? Questo uso inproprio e sconsiderato non è un motivo per far decadere la garanzia? Mi spiego meglio, se io acquisto un auto e sento dopo un pò che il motore fa rumore e la macchina perde acqua e va in ebollizione, ma io comunque ci cammino sopra e alla fine si rompe si fonde il motore allora penso che il problema non sia della casa madre ma del guidatore che non si è fermato e ha fuso il motore o no? Penso che sia logico. Vorrei capire questo
Seller_eV6TVBL0wx7k8
Ma figurati, non devi ringraziarmi, siamo qui per confrontarci e, se possibile, aiutarci. Il mio pensiero, nemmeno troppo velato, è che il cliente sta scrivendo la "divina commedia" per rendere il prodotto e ricevere il rimborso, senza passare per l'assistenza della casa madre o del venditore, se i termini di reso sono scaduti. In verità, sono profano in materia degli articoli da te trattati; però, se hai la possiblità di recuperare il prodotto e farlo sistemare dall'assistenza della casa madre per poterlo rivendere, magari ripristinato, se hai più canali di vendita, il mio consiglio resta quello di tirarti una mola ed accontentare il cliente. Ricorda sempre che sei su Amazon e, benché d'accordo con gli esimi colleghi che hanno esposto le loro precisazioni e rimostranze, se questo soggetto inizia a fare ngue ngue con l'assistenza, è capace di aprire una bella A Z e dopo perdi il prodotto e pure quel poco di soldini che potresti recuperare ripristinando l'articolo presunto danneggiato.
Seller_N0wmSLaCzLggg
Per poter fruire della garanzia legale l'acquirente è tenuto a dimostrare che l'insallazione sia stata effettuata a regola d'arte da professionisti qualificati.
Seller_gyapm2XSvjZmB
-essendo un articolo manuale, e non elettrico, l acquirente deve dimostrare tramite prove certe al venditore, ( come leggibile nella garanzia legale) che il difetto, entro 2 mesi dalla data di consegna, sia dovuto a difetti di fabbricazione dell articolo, e Non a manomissione/ non corretto utilizzo o Non corretta installazione da parte dell acquirnete durante il suo utilizzo.
-noi rispondiamo che. come previsto dalla garanzia legale per articoli manuali, l acquirente deve rispedire a noi venditore, l articolo in scatolo originale e munito di scontrino fiscale ( spese a carico del cliente) . saremo poi noi venditore ad inviare nuovamente l articolo alla ditta madre per opportuni controlli e verifiche .
sarà l ditta madre a valutare e verificare se il presunto danno o non funzionamento è dovuto a difetto di fabbricazione dell articolo, oppure se dovuto a manomissione durante l installaizone/ utilizzo dell acquirente
sperando di esseri stato d aiuto