Cari @Seller_Y0HKvtnc5d4SW, @Seller_LHLjkySn0U1a4 e @Seller_hnDMgUKxMh1V4, credo sia opportuno metterVi al corrente delle azioni intraprese dal cliente dell'ordine 402-1710068-4578768, il quale palesemente tenta di spillare un rimborso, accampando le scuse più pacchiane.
Ma procediamo con ordine, se avete la cortese pazienza di leggere quanto segue, esporrò nei dettagli i fatti:
- Riceviamo il suddetto ordine da un cliente francese nel tardo pomeriggio di giovedì 24 aprile u.s., quando oramai tutti i corrieri erano già passati per il ritiro giornaliero, ma comunque sia avevamo già preparato l'ordine per la spedizione, con successivo ritiro programmato per lunedì 28 aprile, in quanto il 25 aprile è una giornata festiva in Italia.
- Per questo genere di spedizioni, il sistema di Amazon calcola circa 7 giorni di calendario per la consegna; solo che in questo caso non ha tenuto presente di due fattori: che il giorno 25 aprile era giorno festivo in Italia e che il giorno 1 maggio era festivo in quasi tutta Europa! Alchè, la mattina domenica 4 maggio il cliente chiama telefonicamente il servizio clienti, lamentando il ritardo e farneticando un rimborso per lo stesso. Quindi, con pazienza e gentilezza ci scusiamo per il ritardo, spiegandogli che lo stesso è di solo due giorni su di una spedizione internazionale, a causa di un mancato riconoscimento dei giorni festivi da parte di Amazon e che la sua consegna risultava programmata per martedì 6 maggio, fornendo anche il tracking ufficiale del corriere, con la possibilità di organizzare a suo piacimento la consegna, ove mai avesse altre necessità. Dopo il nostro intervento, in serata notiamo che la nostra risposta era stata selezionata come "non utile"! Quindi, di nuovo con tutta la calma e la gentilezza di questo mondo, gli ribadiamo ancora più dettagliatamente qual'è stato l'iter della spedizione e se questo piccolo ritardo fosse un grave disagio per lui, ci rendevamo disponibili a far rientrare il pacco al mittente e rimborsarlo immediatamente. Dopo quest'ultimo intervento, non abbiamo più avuto ulteriori riscontri o lamentele del cliente.
- Arriviamo alla fatidica data di consegna del 6 maggio u.s., che avviene regolarmente con ritiro effettuato personalmente dall'acquirente, che dopo qualche ora dalla ricezione del pacco chiama nuovamente il servizio telefonico dell'assistenza clienti e millanta di aver ricevuto il pacco aperto e danneggiato! Chiedendo di trovare una soluzione per il problema occorso. Noi, senza scomporci e sempre con la fatidica pazienza e gentilezza, ci scusiamo per l'accaduto e gli chiediamo di quantificare il danno, possibilmente con riscontro fotografico, al fine di poter calcolare un congruo rimborso ed aprire pratica di reclamo col corriere. Ma, dopo questo nostro intervento, tutto tace...
- Ma, non finisce qui, ieri mattina, venerdì 09, riceviamo una notifica per una richiesta di Reclamo AZ relativa a questo ordine che è stata respinta. Poiché i Vostri sistemi avevano rilevato che il cliente non aveva fornito i dovuti riscontri per quanto asserito. Però, ci avvisano che il cliente potrebbe riaprire una nuova richiesta anche in futuro.
- Infatti, il cliente non si è arreso ed ha chiamato nuovamente il servizio clienti telefonico stamattina, sabato 10 maggio, effettuando una richiesta di reso solo verbale, che comunque non è seguita da regolare richiesta. A questo punto, abbiamo risposto rivolgendoci direttamente al Servizio Clienti Amazon e solo per conoscenza al cliente, rendendoci disponibili ad elaborare la pratica di reso solo ed esclusivamente se verrà fatta espletando il corretto iter, entro 14 giorni dalla ricezione della merce, con l'invio di etichetta prepagata per il rientro al mittente. Inoltre, che il rimborso sarà congruo allo stato della merce, che sarà controllata in fase di rientro del pacco. Ma, oltre la professionale risposta di rito, abbiamo approfittato anche per indicare nella messaggistica che, nel frattempo, avevamo interpellato il corriere per avere un riscontro circa lo stato del collo al momento della consegna. In quanto, il corriere GLS, in caso di pacco scondizionato (ricordiamo che il cliente aveva dichiarato di averlo ricevuto aperto e danneggiato), ci avvisa e ci chiede se procedere con la consegna o rendere il collo al mittente. Ed, in questo caso, l'assistenza di GLS ci conferma che il collo non presentava alcuna anomalia al momento della consegna e che il destinatario ha firmato senza apporre alcuna segnalazione di danno e/o riserva di controllo sullo stesso. Ovviamente, abbiamo anche allegato il POD firmato e la comunicazione intercorsa col corriere.
A questo punto, non penso che questo soggetto si fermerà qui, per avere gratis un prodotto relativo ad una spesa di poco sopra 40 Euro. Noi di certo non abbasseremo la serranda per tale ammanco, ma forse questo ottimo cliente si sentirà più ricco! Questa mia segnalazione non è stata fatta solo con lo scopo di mettere le mani avanti per quello che è inevitabile, ma chiedo a Voi Egregi Moderatori di fare il possibile per segnalare e far verificare l'operato di questo "signore" al reparto competente, che si occupa dei clienti finali. Poiché si intuisce a kilometri di distanza che questo poveraccio si aggrappa a tutti i possibili cavilli per ottenere rimborsi e merce gratis. Spero che questo soggetto venga fermato prima che possa causare danni ad altri venditori, ben più consistenti dei circa 40 Euro che sta tentando di spillare a noi in tutti i modi!
Grazie e scusatemi se sono stato prolisso.